Daniele Armocida - Specialista in Neurochirurgia

Daniele Armocida - Specialista in Neurochirurgia Specialista in Neurochirurgia ed esperto in terapia del dolore. Colonna vertebrale e cervello

11/11/2025

Nei ritratti di Egon Schiele, l’arte sembra anticipare la scienza.

Le sue figure contorte, i volti inquieti e gli sguardi spezzati raccontano emozioni e stati mentali che solo decenni dopo la psicologia avrebbe iniziato a descrivere con precisione.

A volte, l’arte vede dentro la mente umana prima ancora che la scienza impari a spiegarla. 🧠

06/11/2025

Nel celebre Bacio di Gustav Klimt, dietro l’abbraccio dorato si nasconde molto più che romanticismo.

L’artista, affascinato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, dall’anatomia alla psicologia, unisce arte e conoscenza, trasformando la biologia del corpo e della mente in pura estetica.

🧠 Un incontro perfetto tra emozione e scienza!

04/11/2025

A Vienna, nell '900, non erano soltanto gli scienziati a interessarsi di arte!

Parliamo di Klimt e della sua fascinazione per la scienza 🔬 🎨

Parte 1

27/10/2025

Dall’arte alla scienza. 💡

Nel Novecento, Vienna fu uno dei più straordinari palcoscenici della cultura europea.

Tra i protagonisti che animarono quel fermento, anche Sigmund Freud, padre della psicoanalisi.

22/10/2025

Nei prossimi contenuti vi parlerò di Vienna, la città che quest’anno ha ospitato il Congresso Europeo di Neurochirurgia.

Oltre a essere una delle capitali europee più ricche di patrimonio artistico, Vienna è stata nel Novecento un centro di grande fermento per il mondo delle neuroscienze.

29/09/2025

Gli scricchiolii al collo non dovrebbero essere un sintomo allarmante, a patto che non sia associato ad altre problematiche...

24/09/2025

Rispondo ad una delle domande più frequenti durante una visita!

20/09/2025

"Come si interseca la neurochirurgia con le neuroscienze?" seconda parte!

19/09/2025

Come si interseca la neurochirurgia con le neuroscienze?

Esistono due cervelli? Uno razionale e uno irrazionale? 🤔Pochi mesi fa vi parlavo del dipartimento di Neuroscienze press...
12/09/2025

Esistono due cervelli? Uno razionale e uno irrazionale? 🤔

Pochi mesi fa vi parlavo del dipartimento di Neuroscienze presso cui ho iniziato a lavorare per l’università degli studi di Torino, che è intitolato a una personalità enorme del panorama scientifico italiano: Rita Levi Montalcini.

Proprio Rita Levi Montalcini sosteneva che dentro ognuno di noi coesistessero "due cervelli". Nel post di oggi approfondiamo l'argomento, soprattutto sotto una lente più moderna. 🧠

09/09/2025

Mi sono preso un momento per parlarvi meglio del mio libro, "Neurosurgery's Frontline Role In Gliomas Treatment". 💫

Disponibile sul sito di Springer e sulle principali piattaforme per l'acquisto di libri online!

Rita Levi Montalcini sosteneva che in qualche modo, dentro ognuno di noi, coesistono “due cervelli” fortemente legati.Du...
16/08/2025

Rita Levi Montalcini sosteneva che in qualche modo, dentro ognuno di noi, coesistono “due cervelli” fortemente legati.

Due compagni di un viaggio, tra impulsi e ragione. 🧠

Leggi il post e dimmi: secondo te è possibile? 🤔

Indirizzo

Rivalta Di Torino
10090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniele Armocida - Specialista in Neurochirurgia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare