UAM Umanimalmente

UAM Umanimalmente Scuola di Pet Therapy

~UAM Umanimalmente nasce a Torino nel 2009 ed è una realtà che si occupa di Interventi assistiti con gli animali (pet therapy). ~In UAM potrai vivere quella che a noi piace chiamare "la magia dell'incontro", attraverso una formazione a 360°, che spazia tra percorsi professionali, corsi integrativi e corsi liberi aperti a tutti. ~Per maggiori informazioni visita il nostro sito!♡Ti aspettiamo in UAM♡

🌟 È iniziato con grande entusiasmo il corso avanzato in IAA 2025, e il primo modulo di formazione ci ha già regalato mom...
17/11/2025

🌟 È iniziato con grande entusiasmo il corso avanzato in IAA 2025, e il primo modulo di formazione ci ha già regalato momenti intensi e ricchi di significato!

🐾👣 Negli Interventi Assistiti con gli Animali nessuno lavora da solo: ogni intervento nasce dalla collaborazione di un’équipe multidisciplinare che unisce competenze, sensibilità e punti di vista diversi.
🌈 È proprio questa sinergia autentica che rende gli interventi davvero efficaci e significativi.

🙏 Un grazie di cuore a tutte le allieve e gli allievi e alle super docenti Miriam Borra, Deborah Catalano, Olivia Tschuor e Valeria Volpino, che hanno inaugurato questo percorso condividendo esperienza e professionalità.
🍀🐶🐱🐰🫏🐎🍀

Ieri, ad Alba, durante la Healthy Aging Week 2025 promossa dalla Fondazione Ferrero, UAM – Umanimalmente ha presentato i...
11/11/2025

Ieri, ad Alba, durante la Healthy Aging Week 2025 promossa dalla Fondazione Ferrero, UAM – Umanimalmente ha presentato insieme a VETeris un progetto pilota sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) dedicato al benessere degli anziani. 💛

Nel corso del convegno, la Dott.ssa Miriam Borra, psicologa e psicoterapeuta, responsabile degli IAA di UAM, e la Dott.ssa Deborah Catalano, medico veterinario esperto in IAA, hanno condiviso i risultati dell’esperienza realizzata presso la Fondazione Ferrero.

Le attività, condotte da Emanuela Regis e Fabiana Zampaloni insieme al cane Mirtillo, hanno mostrato come la presenza dell’animale possa ridurre solitudine e ansia, risvegliare ricordi, stimolare la socialità e generare benessere autentico. 🐶✨

Un passo importante per continuare a portare gli Interventi Assistiti con gli Animali al centro dei percorsi di invecchiamento attivo e qualità della vita.

la prima giornata è stata dedicata a
“La relazione uomo-animale per il benessere degli anziani”

Organizzata da VETeris in collaborazione con Fondazione Ferrero

🐶Rei, Labrador-Golden Retriever di tre anni, ha accompagnato un gruppo di giovani del SERD di Torino in un percorso di A...
10/11/2025

🐶Rei, Labrador-Golden Retriever di tre anni, ha accompagnato un gruppo di giovani del SERD di Torino in un percorso di Attività Assistita con gli Animali fatto di piccoli gesti e grandi scoperte.😊

💚🩷Pet for you! Un racconto di connessione e cambiamento.

📃Scoprilo qui 👇

Da aprile a ottobre 2025, all’interno dei Servizi per le Tossicodipendenze (SERD) di Torino, un gruppo di giovani tra i 25 e i 30 anni ha intrapreso u

🎃 un team davvero... 🕸🕷 mostruoso! 👻
02/11/2025

🎃 un team davvero... 🕸🕷 mostruoso! 👻

📖 La lettura può diventare un ponte di emozioni e fiducia… soprattutto quando accanto c’è un animale che ascolta senza g...
27/10/2025

📖 La lettura può diventare un ponte di emozioni e fiducia… soprattutto quando accanto c’è un animale che ascolta senza giudicare 🐱🐰🐶

😊 Con la Reading Pet Academy, impari a trasformare il momento della lettura in un’esperienza relazionale e inclusiva.

📘 READING PET ACADEMY
Corso di Promozione, Educazione e Potenziamento della Lettura con l’aiuto degli Animali, attraverso il Programma Reading Pet

📅 In partenza il 23 febbraio 2026
👩‍🏫 Aperto a educatori, insegnanti, genitori, bibliotecari, operatori culturali e professionisti IAA
✅ Online e in presenza

➡ Scopri il programma completo e come iscriverti:
🔗 https://www.umanimalmente.it/corsi-di-formazione/masterclass-iaa/item/mc-07-lettura-assistita-con-gli-animali.html

Giornata conclusiva del progetto: "Siblings vivere nel mezzo", a cui abbiamo orgogliosamente preso parte!Il Progetto pro...
27/10/2025

Giornata conclusiva del progetto: "Siblings vivere nel mezzo", a cui abbiamo orgogliosamente preso parte!
Il Progetto promosso da EasyBrain con la collaborazione di Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, Società Canottieri Esperia Torino, La Gotita ODV e negozio Dela – Alimenti per Animali di Torino, ha offerto uno spazio sicuro e stimolante per i fratelli di bambini con disabilità.🐶😊

-brain_29

Il progetto di AAA (Attività Assistita con gli Animali) "Una zampa sul cuore" 🐾💚 continua a crescere, portando il valore...
25/10/2025

Il progetto di AAA (Attività Assistita con gli Animali) "Una zampa sul cuore" 🐾💚 continua a crescere, portando il valore della relazione uomo-animale all’interno dei percorsi di cura.
Avviato presso il reparto di Psichiatria dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, il progetto è frutto della collaborazione tra Fondazione Ospedale Cuneo ETS, l’Azienda Ospedaliera e UAM – Umanimalmente.

😊 Attraverso 16 incontri tra giugno e dicembre 2025, le professioniste di Umanimalmente, insieme ai volontari AVO, promuovono il benessere psicologico, emotivo e relazionale dei pazienti attraverso l’interazione con i cani. Il progetto sarà presto ampliato ai reparti di pediatria, neurologia, geriatria, psichiatria e neuropsicologia, grazie alla collaborazione Azienda Monge.

🔗 Scopri il progetto nell’articolo completo 👇

Da giugno a dicembre 2025, presso la SC Psichiatria dell’AO S. Croce e Carle di Cuneo, i pazienti ricoverati hanno intrapreso un percorso sp

🤩Siamo felici di annunciare che UAM – Umanimalmente sarà presente alla  🌿 Healthy Aging Week 2025 💚 alla Fondazione Ferr...
14/10/2025

🤩Siamo felici di annunciare che UAM – Umanimalmente sarà presente alla 🌿 Healthy Aging Week 2025 💚 alla Fondazione Ferrero di Alba (CN), lunedì 10 novembre, per presentare il progetto pilota sugli Interventi Assistiti con gli Animali ( ) con gli anziani, realizzato insieme a Associazione VETeris.

📍 Location: Auditorium Fondazione Ferrero, Strada di Mezzo 44, Alba (CN)
💻 Partecipazione: In presenza e in streaming
✅ Iscrizione gratuita e obbligatoria: https://healthy-aging.fondazioneferrero.it/2025/il-programma

😊🐾 Non perdete l’occasione di scoprire come gli animali possano arricchire la vita degli anziani e conoscere i risultati del nostro progetto pilota!💚

🔗 Scopri di più, approfondisci qui 👇

La Healthy Aging Week 2025, organizzata dalla Fondazione Ferrero, si terrà ad Alba (CN) dal 10 al 15 novembre 2025e rappresenta un’importante occ

😊Felici di aver promosso il progetto 🐾📖“Orme tra i libri… Hospital”, letture ad alta voce per mamme e bambini nella sett...
11/10/2025

😊Felici di aver promosso il progetto 🐾📖“Orme tra i libri… Hospital”, letture ad alta voce per mamme e bambini nella settimana mondiale dell’allattamento.
🙏Grazie alla Dr.ssa Emilia Parodi, Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’ Ospedaliera Ordine Mauriziano, per la sensibilità e la disponibilità nel promuovere iniziative come questa!

📖🐾 In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale...
07/10/2025

📖🐾 In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino ospiterà il progetto “Orme tra i libri… Hospital”, promosso orgogliosamente da UAM 💚💜

✅Venerdì pomeriggio 10 ottobre sarà un momento speciale: le mamme e i neonati del reparto saranno coinvolti in un’esperienza di Lettura Assistita con gli Animali (LAA)📚🐶

🙏Un ringraziamento speciale va alla Dr.ssa Emilia Parodi, Direttore della SC Pediatria e Neonatolgia, per la sensibilità e la disponibilità nel promuovere iniziative che uniscono cura, relazione e benessere all’interno dell’ospedale.

🔎Approfondisci qui, leggi l'articolo completo! 👇

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno (1–7 ottobre 2025), il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Mauriziano di Tori

06/10/2025

✨ Si è conclusa la nostra attività di Pet Therapy all’interno del progetto sibling “Vivere nel mezzo” 💛
Un percorso speciale dedicato ai fratelli di bambini con bisogni speciali, pensato per offrire loro uno spazio tutto loro, fatto di ascolto, gioco e condivisione.

Guidati da Monica Gorlato, referente dell’attività, e da Valeria Graffeo, coadiutore del cane insieme alla dolcissima Yvee, i piccoli partecipanti hanno potuto sperimentare momenti di benessere e attenzione ai propri bisogni, esprimere emozioni e desideri, vivere la fiducia e la collaborazione in un clima sereno e accogliente.💫

🙏 Un grazie di cuore ai nostri partner che hanno reso possibile le attività di !
💜 💚

E un ringraziamento speciale a , alla Pediatria e Neonatologia Ospedale Mauriziano di Torino e per aver reso possibile questa bellissima iniziativa.

😊Vi aspettiamo all’Ospedale Mauriziano di Torino, sabato 4 ottobre 2025 ‼Sarà festa per tutti! Dalle 10 alle 12.30, il C...
02/10/2025

😊Vi aspettiamo all’Ospedale Mauriziano di Torino, sabato 4 ottobre 2025 ‼
Sarà festa per tutti! Dalle 10 alle 12.30, il Corridoio Turati e i locali della Pediatria si animeranno con laboratori, attività ludiche, sport e cani.

✅L’occasione è doppia: da un lato si celebra la conclusione del progetto 🔖“Sibling: vivere nel mezzo”, dall’altro si inaugura “+ Esami per Tutti”, un nuovo percorso pensato per garantire visite mediche e diagnostiche più accessibili a bambini con disabilità cognitive e difficoltà comportamentali.

🤩 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!👇
https://docs.google.com/forms/d/1cup6WydQu8D_oLZIIjjebjtX_Jz00ggMwfpx5c6WzHk/viewform?pli=1&pli=1&edit_requested=true

🔎 APPROFONDISCI su Dogsportal.it - leggi l'articolo completo! 📃

Il 4 ottobre una mattinata di festa per celebrare i fratelli “nel mezzo” e il nuovo programma sanitario inclusivo All’Ospedale Mauriziano di Torino, sabato 4 ottobre 2025, sarà festa per tutti. Dalle 10 alle 12.30, il Corridoio Turati e i locali della Pediatria si animeranno con laboratori, a...

Indirizzo

Via Grugliasco 11
Rivalta Di Torino
10040

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30

Telefono

+393314642747

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UAM Umanimalmente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UAM Umanimalmente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram