13/11/2025
𝗟𝗮 𝘁𝗮𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗲' 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗽𝘂𝗼' 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶. 𝗜𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟳.𝟮𝟬𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟯 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼.
Sebbene la gestione della talassemia abbia compiuto passi decisivi negli ultimi decenni, la malattia continua a rappresentare una sfida complessa che incide sulla vita quotidiana delle persone e che comporta un rilevante impatto in termini di risorse sanitarie, accessi ospedalieri e presa in carico multidisciplinare. Le innovazioni terapeutiche in corso di sviluppo puntano a migliorare ulteriormente il controllo dell’anemia e del sovraccarico di ferro, con l’obiettivo di rendere il percorso di cura più sostenibile e di accompagnare i pazienti verso una migliore qualità e aspettativa di vita.
Per fare il punto sull’impatto clinico e sociale della talassemia e sulle prospettive terapeutiche, Avanzanite Bioscience B.V. ha promosso il media tutorial “Viaggio nella Talassemia: burden, gestione clinica, cure di oggi e di domani”, che ha visto la partecipazione di alcuni esperti. Durante l’incontro, gli specialisti hanno approfondito l’evoluzione della gestione clinica della talassemia, dalle terapie trasfusionali alla chelazione del ferro, fino alle nuove opzioni terapeutiche in fase di sviluppo.
https://www.pharmastar.it/news//oncoemato/talassemiapeso-della-malattia-gestione-clinica-cure-di-oggi-edomani-49003