
30/08/2025
🔥NUOVO ARRIVO IN STUDIO ♥️. abbiamo ampliato il nostro parco macchine‼️‼️
Dopo Tecar, ultrasuono , laser e onde d'urto...... in arrivo La CRIOTERAPIA + ULTRASUONO 🌀🧊❄🧊🌀‼️
Sai di cosa si tratta❓❓
La crioultrasuonoterapia è una tecnica che combina due metodi terapeutici molto efficaci: gli ultrasuoni e la crioterapia (terapia del freddo). Questa combinazione dà origine ai cosiddetti ultrasuoni a freddo, utili soprattutto nella gestione di traumi e infiammazioni.
L’azione combinata permette di potenziare gli effetti positivi di ciascuna tecnica e di ridurre eventuali controindicazioni legate all’uso esclusivo degli ultrasuoni. La crioultrasuonoterapia si è diffusa inizialmente in ambito sportivo, grazie alla sua capacità di favorire un recupero rapido, ma oggi è sempre più utilizzata anche nella fisioterapia tradizionale.
Come funziona la crioultrasuonoterapia?
La terapia agisce attraverso due componenti principali:
🧊❄Il freddo, che riduce il flusso sanguigno e inibisce i recettori del dolore, limitando la formazione di edema.
🌀Gli ultrasuoni, che emettono vibrazioni sonore ad alta frequenza (non udibili) e generano effetti meccanici, termici e biochimici nei tessuti trattati.
Questa combinazione ha effetti:
✅Antinfiammatori: riduce l’infiammazione e stimola la guarigione dei tessuti.
✅Antiedemigeni: contrasta la formazione di gonfiore.
✅Antidolorifici: allevia il dolore grazie all’azione sinergica del freddo e degli ultrasuoni.
In pratica, mentre il freddo agisce come analgesico e limita il dolore, gli ultrasuoni penetrano in profondità nei tessuti lesionati, stimolando un "massaggio" cellulare che favorisce il recupero.
Quando usare la crioultrasuonoterapia?
è consigliata nel trattamento di molte condizioni, soprattutto quando è necessario ridurre dolore e infiammazione:
Traumi acuti
Distorsioni (es. caviglia)
Contusioni
Stiramenti e Strappi muscolari
Tendinopatie (fase acuta)
Tendinite del tendine d'Achille
Epicondilite (gomito del tennista)
Tendinite della cuffia dei rotatori
Tendinite rotulea
Borsiti e sinoviti
Borsite pre-rotulea
Borsite olecranica
Sinovite del ginocchio
Gestione edema e dolore post-operatorio.