Marcello Chiapponi, Fisioterapista

Marcello Chiapponi, Fisioterapista Fisioterapia, fitness e salute in generale Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale.
(400)

Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori). Sul mio blog L'Altra Riabilitazione, tenuto in collaborazione con la nutrizionista Annalisa Caravaggi, trovate guide e articoli per migliorare tantissimi aspetti della vostra salute,

Quando la cervicale diventa rigida… anche il cervello ne paga le conseguenze!Un’eccessiva tensione dei muscoli del collo...
04/08/2025

Quando la cervicale diventa rigida… anche il cervello ne paga le conseguenze!

Un’eccessiva tensione dei muscoli del collo non provoca solo fastidio o dolore: aumenta il rischio di infiammazione.
E quando l’infiammazione interessa il tratto cervicale, può interferire con il corretto funzionamento dei centri nervosi del cervello, che si trovano a pochissima distanza.

Ecco perché mantenere elastici e funzionali i muscoli cervicali è fondamentale, così come prendersi cura di tutta la muscolatura del corpo.
Un collo libero e in salute significa un sistema nervoso più efficiente e reattivo.

Se vuoi lavorare su questo aspetto insieme a me, clicca sul link qui sotto! Ti aspetta il mio nuovo programma di allenamento… con un omaggio speciale!

Link: https://bit.ly/40KnO04

03/08/2025

Gli integratori non possono sostituire gli effetti dell'allenamento, questo è sacrosanto.

È vero però anche che l'allenamento non può fare tutto: nessun allenamento, ad esempio, può assicurarsi che nel tuo corpo siano presenti in abbondanza tutti gli elementi necessari affinchè i muscoli possano rilassarsi (acqua, magnesio, vitamine...).

E a meno che uno non abbia una cura paranoica dell'alimentazione (cosa io personalmente trovo frustrante), avere in abbondanza tutti gli elementi necessari è difficile.

Ecco quindi che una integrazione sensata ha perfettamente senso, come aiuto per "fare tutto ciò che è possibile".

Ecco perchè abbiamo creato una iniziativa del tutto unica nel suo genere, ovvero:

➡️ un nuovo e innovativo programma di allenamento, dal nome "Sblocco Posturale Totale 2"
➡️ un integratore funzionale specificamente progettato, IN OMAGGIO con i video allenamenti

Iniziativa speciale con disponibilità MOLTO limitata: riserva il tuo posto ed il tuo integratore omaggio cliccando sul link qui sotto!

Link: https://bit.ly/40KnO04

02/08/2025

Se la tua cervicale è rigida.. il tuo cervello ne risente!

Più i muscoli cervicali sono rigidi, più aumentano le probabilità di infiammazione, e l'infiammazione cervicale crea disturbo ai centri nervosi cerebrali che sono a pochi cm di distanza.

Prendersi cura del proprio tratto cervicale è quindi molto importante, come lo è assicurarsi farlo con tutti i muscoli!

Se vuoi farlo insieme a me, vai al link qui sotto: trovi il mio nuovo programma di allenamento, con un omaggio speciale!

Link: bit.ly/40KnO04

Ileo psoas: il muscolo più "inchiodato"?Il muscolo ileo psoas è un muscolo che inizia dalla parte anteriore delle verteb...
31/07/2025

Ileo psoas: il muscolo più "inchiodato"?

Il muscolo ileo psoas è un muscolo che inizia dalla parte anteriore delle vertebre, e arriva fino alla radice della coscia: il suo compito è di piegare la gamba, e di stabilizzare la colonna lombare, ma in realtà fa molto di più!

Questo muscolo è infatti uno dei più ricchi di "collegamenti" di tutto il corpo umano, dato che:

- è il "vicino di casa del diaframma", nostro principale muscolo respiratorio, e vero e proprio "bidone emozionale"
- è praticamente a contatto con l'intestino, spesso sede di infiammazioni e gonfiori
- parte direttamente dai dischi vertebrali lombari, altro punto critico per molti
- nella donna, è molto legato anche alle problematiche di utero e ovaio

Per farla breve: questo importante muscolo risente dell'influenza di molti fattori, e lui stesso può essere causa di diversi problemi quando è troppo infiammato/accorciato.

Un buon lavoro di "ricondizionamento" dello psoas e dei muscoli a lui collegati può darti moltissimi benefici in termini di postura, mal di schiena, digestione e anche....tensione emotiva!

Se vuoi farlo insieme a me, non perderti la mia nuova INIZIATIVA GRATUITA dal titolo: "Sblocco completo con la mobilità funzionale", con tanti allenamenti subito accessibili!

Per farla breve: questo importante muscolo risente dell'influenza di molti fattori, e lui stesso può essere causa di diversi problemi quando è troppo infiammato/accorciato.

Un buon lavoro di "ricondizionamento" dello psoas e dei muscoli a lui collegati può darti moltissimi benefici in termini di postura, mal di schiena, digestione e anche....tensione emotiva!

Se vuoi farlo insieme a me, non perderti la mia nuova INIZIATIVA GRATUITA dal titolo: "Sblocco completo con la mobilità funzionale", con tanti allenamenti subito accessibili!

Link per partecipare gratuitamente qui: https://bit.ly/4nzdrpG

30/07/2025

Il Russian Twist è un esercizio molto famoso per l'allenamento dei muscoli obliqui, ma è di fatto un esercizio con un pessimo rapporto criticità-benefici.

Il side plank vince su tutta la linea: meno criticità, più semplice farlo bene, molto più "progredibile", e anche molto più funzionale.

Più si allenano i muscoli con gesti che ricordano la vita quotidiana, più l'allenamento ci è utile nella vita quotidiana: in questo, la tenuta stabile del side plank vince sicuramente sulle rotazioni del Russian Twist.

E non dimenticare di partecipare ai miei nuovi allenamenti gratuiti, il link è qui: https://bit.ly/4nzdrpG

Allenamento ADDOMINALI: i peggiori errori (evitali!)L'allenamento dei muscoli addominali è molto utile, e molto famoso.N...
29/07/2025

Allenamento ADDOMINALI: i peggiori errori (evitali!)

L'allenamento dei muscoli addominali è molto utile, e molto famoso.

Non è soltanto una questione di estetica (anche perchè lì entra in gioco la quantità di grasso, che dipende dalla dieta): l'allenamento addominale offre un ottimo supporto alla colonna vertebrale.

Il problema è che come ogni cosa "famosa", l'allenamento addominale è pieno di leggende metropolitane e re-interpretazioni degli esercizi, nella maggior parte dei casi di nessuna utilità.

Anche in questo caso, le basi sono più che sufficienti per costruire una muscolatura solida ed efficiente.

Se vuoi allenare TUTTI i muscoli ad essere solidi ed efficienti insieme a me, non perderti la mia nuova INIZIATIVA GRATUITA, dal titolo "Sblocco Completo con la Mobilità Funzionale".

Link agli allenamenti gratuiti e al manuale qui: https://bit.ly/4nzdrpG

28/07/2025

Se cerchi di ridurre la rigidità della parte bassa della schiena, sappi che il classico stretching statico riesce a scalfire soltanto la superficie.

È uno stimolo basso, ed è decisamente poco "funzionale".

Per lavorare sulle rigidità profonde, e per creare stimoli più efficaci, una tecnica molto utile è quella di portare in tensione i muscoli e contemporaneamente creare uno sforzo sul distretto opposto, ovvero sull'arto superiore.

Questa è quella che chiamo "mobilità funizonale": se vuoi applicarla a tutti i tuoi muscoli, non perdere la mia nuova INIZIATIVA GRATUITA!

Si chiama "Sblocco completo con la mobilità funzionale", e puoi accedere a tutti gli allenamenti cliccando sul link qui: https://bit.ly/4nzdrpG

Il nervo vago è uno degli elementi più affascinanti e approfonditi nella medicina funzionale, grazie al suo coinvolgimen...
26/07/2025

Il nervo vago è uno degli elementi più affascinanti e approfonditi nella medicina funzionale, grazie al suo coinvolgimento in tantissimi processi del nostro organismo.

È coinvolto in funzioni metaboliche fondamentali, che però possono facilmente andare in tilt.

Attorno al nervo vago si sono create anche molte dicerie e teorie poco fondate: in realtà, per stimolarlo in modo efficace non servono strumenti complicati o trattamenti fantascientifici.

Un buon lavoro su tutta la muscolatura, e qualche accorgimento sullo stile di vita, sono tutto ciò che ti serve per ripristinare le funzionalità vagali.

Per farlo, non posso non invitarti alla mia nuova INIZIATIVA GRATUITA, che contiene allenamenti mirati proprio a portare i muscoli alla massima efficienza.

Si chiama "Sblocco completo con la mobilità funzionale", e puoi accedere a tutto il materiale cliccando sul link qui: https://bit.ly/4nzdrpG

“Non è questione di essere il meglio. È questione di essere migliori di com’eri ieri”.Se dovessi sintetizzare il senso d...
25/07/2025

“Non è questione di essere il meglio. È questione di essere migliori di com’eri ieri”.

Se dovessi sintetizzare il senso dell’allenamento (e anche della mia vita in generale) in una frase, probabilmente sarebbe questa.

Chapeau all’hotel per la citazione e per la super (ma super davvero) palestra!

E per essere in un posto fantastico nel cuore della val Pusteria, cosa… non da poco!

25/07/2025

Rinforzare le spalle non si fa soltanto alzando grandi carichi (e lo dico da persona che ama sollevare grandi carichi).

Ma siccome è molto importante sviluppare una buona efficienza dei muscoli, non solo la forza bruta, esercizi come quello che illustro sono fondamentali.

E l'efficienza dei muscoli è tanto più importante quanto più si va avanti con l'età, perchè si tende a perderla.

Per migliorare al massimo forza, efficienza e mobilità, non perderti la mia nuova iniziativa GRATUITA dal titolo "Sblocco Completo con la mobilità funzionale".

Link per gli allenamenti gratuiti qui: https://bit.ly/4nzdrpG

L’alternativa allo stare comodamente a casa sul divano non è necessariamente un allenamento in cui spremi al 100% le tue...
24/07/2025

L’alternativa allo stare comodamente a casa sul divano non è necessariamente un allenamento in cui spremi al 100% le tue possibilità.

Tenere la costanza è quello che genera risultati in qualsiasi tipo di allenamento: se il tuo allenamento è molto stressante, sarà più difficile mantenerla perchè devi vincere un sacco di resistenze del cervello.

Ma un allenamento in cui ti sforzi al 30% anzichè al 100 è comunque meglio di NESSUN allenamento.

Puoi fare le stesse cose in modo più leggero; puoi pensare di accorciare il tempo di allenamento, o puoi anche completamente cambiare programma.

Ci sono molti modi per non cedere all’opzione più comoda, che è quella di non fare nulla.

Anzi, spesso succede che inizi una versione “alleggerita” dell’allenamento (giusto per non cedere, ottima cosa), ma poi il sistema si “sveglia” e salta fuori una ottima performance.

Ah, essere in un ambiente stimolante aiuta tantissimo: facendo una passeggiata sul lungomare di Rimini lo si capisce facilmente.

Hanno creato (e stanno creando) un lungomare splendido, che di fatto è anche una palestra a cielo aperto: impossibile non essere stimolati a muoversi.

Creare le condizioni migliori possibili è la prima cosa da fare, soprattutto se non si ha l’attività fisica nel dna.

E “fare comunque qualcosa” è sempre meglio che cedere alla tentazione del “non fare nulla”, che sarà sempre e comunque dietro l’angolo.

PS: nuova iniziativa GRATUITA “Sblocco completo con la mobilità funzionale” disponibile: link nel mio profilo per accedere ai nuovi allenamenti!

23/07/2025

Il plank è un esercizio eccezionale, ma attenzione a crearti la sfida giusta!

Molti tendono a creare involontariamente dei compensi, che riducono l'efficacia dell'esercizio perchè in quel modo non tocchi più di tanto il tuo punto debole.

Ecco alcuni trucchi per rendere più efficace questo famoso esercizio, che ti può dare tantissimo in termini di forza addominale e stabilità della colonna.

E se vuoi rinforzare tutti i muscoli e sbloccare tutti i tuoi punti deboli, non dimenticare di partecipare alla mia nuova INIZIATIVA GRATUITA "Sblocco completo con la mobilità funzionale".

Manuale e lezioni gratuite al link qui: https://bit.ly/4nzdrpG

Indirizzo

Ss 45 N 48
Rivergaro
29029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcello Chiapponi, Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare