Marcello Chiapponi, Fisioterapista

Marcello Chiapponi, Fisioterapista Fisioterapia, fitness e salute in generale Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale.
(397)

Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori). Sul mio blog L'Altra Riabilitazione, tenuto in collaborazione con la nutrizionista Annalisa Caravaggi, trovate guide e articoli per migliorare tantissimi aspetti della vostra salute,

Soli 10 minuti per RINFORZARE le GINOCCHIA: prova questo allenamento!In questo video vedremo una sessione completa, rapi...
28/10/2025

Soli 10 minuti per RINFORZARE le GINOCCHIA: prova questo allenamento!

In questo video vedremo una sessione completa, rapida ma molto efficace, per rinforzare il ginocchio in modo sicuro e progressivo.

È una routine pensata per migliorare la forza del quadricipite, ridurre la tensione dei muscoli posteriori e stimolare la stabilità articolare, il tutto in poco più di dieci minuti.

Guarda il video:

In questo video vedremo una sessione completa, rapida ma molto efficace, per rinforzare il ginocchio in modo sicuro e progressivo. È una routine pensata per migliorare la forza del quadricipite, ridurre la tensione dei muscoli posteriori e stimolare la stabilità articolare, il tutto in poco più d...

28/10/2025

Se vuoi una schiena più forte e più sciolta, non puoi dimenticarti del quadrato dei lombi!

È di fatto il muscolo che cerchiamo di distruggere quando abbiamo mal di schiena e ci tocchiamo dietro con il pollice: in effetti, è uno dei muscoli che accumula la maggiore quantità di tensione meccanica.

Ecco perchè ha bisogno di aiuto attraverso l'esercizio specifico!

Nel video propongo: side bend (3-4 respirazioni per lato, 2-3 cicli) e side plank (30"x3-4 volte per lato), ma ovviamente la cosa migliore da fare è un allenamento completo!

Per farlo, guarda il link qui sotto: trovi l'anteprima gratuita delle mie nuove schede di allenamento!

Link: https://bit.ly/4nJx7Xq

Vuoi GINOCCHIA sane? Allora EVITA questi ESERCIZI (o modificali così)In questo video illustro in modo chiaro e pratico q...
27/10/2025

Vuoi GINOCCHIA sane? Allora EVITA questi ESERCIZI (o modificali così)

In questo video illustro in modo chiaro e pratico quali esercizi evitare e quali invece fare se si hanno dolori o problemi alle ginocchia.

Guarda il video:

In questo video vedremo in modo chiaro e pratico quali esercizi evitare e quali invece fare se si hanno dolori o problemi alle ginocchia. NB: in fondo all'articolo trovi il corso completo

27/10/2025

Cintura da allenamento durante lo squat: giusto usarla o no?

Come al solito non ci sono risposte "giuste" o "sbagliate": dipende dall'obbiettivo!

Molti sono convinti che la cintura "protegga la schiena" ma non è esattamente così: quello che la cintura fa è di aumentare la pressione addominale, cosa che non necessariamente si traduce in una maggiore sicurezza per la colonna.

Ah, da non dimenticare: sono uscite le mie nuove schede di allenamento "Total Training", la base per costruire un corpo forte e sano.

Il link alla pagina informativa è qui: https://bit.ly/49iAPmw

26/10/2025

Quando si parla di bicipiti succedono di solito 3 cose:

- ne parlano solo gli uomini
- parlano solo di rinforzo e sviluppo
- parlano quasi solo di curl e varianti

Che peccato!

I bicipiti non sono solo muscoli che devono allenare gli uomini (ma dai!) e anche la componente "stretching e mobilità" è super importante!

Infatti i bicipiti sono i protagonisti dello "schema di flessione" a livello del braccio, quello che si attiva quando c'è qualsiasi tipo di problema.

Allungare i bicipiti non è semplicissimo, ma nel video illustro un modo efficace.

Come sempre, tutti i muscoli vanno stimolati in modo completo.

Se vuoi farlo insieme a me, non perderti le mie nuove schede di allenamento Total Training!

Link qui: https://bit.ly/4nJx7Xq

All'allenamento in palestra devo praticamente tutto.Da adolescente, è stato il mio primissimo imprinting con il "miglior...
25/10/2025

All'allenamento in palestra devo praticamente tutto.

Da adolescente, è stato il mio primissimo imprinting con il "miglioramento", inteso come "se fai qualcosa di impegnativo ottieni risultati che altri non hanno".

Mi ha permesso di guadagnarmi una identità precisa a livello sociale, ovvero di quello "visibilmente in forma": per un ragazzino magrolino, poco socievole e senza una identità precisa, questo ha fatto una differenza enorme.

Costruire dei risultati (in questo caso di tipo fisico) aumenta drasticamente anche la fiducia in sè stessi: eh si perchè la maggior parte delle persone non ha voglia di costruire risultati, quindi tu ti senti comunque quello che "ce la può fare".

A quasi 45 anni, l'allenamento in palestra mi sta permettendo di mantenere una buona forma fisica (a differenza della maggior parte dei miei coetanei), e di continuare a fare bene tutte le cose che mi piacciono.

In palestra o a casa, ritengo assolutamente indispensabile avere un proprio allenamento individuale, e non limitarsi a sport di squadra o al corso di Pilates 2 volte a settimana.

Serve un momento in cui sei da solo con te stesso, tu e i tuoi esercizi, senza che questi cambino in continuazione.

Senza un appuntamento ed una motivazione esterna, capisci davvero quanto è la tua motivazione: se hai bisogno costantemente di un appuntamento o di "pagare qualcuno così ci vai".... è segno che ci tieni davvero?

E se non ci tieni davvero, vale davvero la pena farlo, o forse è meglio cercare una alternativa?

Per coloro che ci tengono all'allenarsi nel modo più efficace possibile, sono uscite ieri le mie nuove SCHEDE di ALLENAMENTO, per la prima volta pensate anche (ma non solo) per chi si allena in palestra.

Link qui: https://bit.ly/49iAPmw

Il MENISCO del ginocchio è sicuramente una delle strutture che va più frequentemente incontro ad INFIAMMAZIONI, con cons...
25/10/2025

Il MENISCO del ginocchio è sicuramente una delle strutture che va più frequentemente incontro ad INFIAMMAZIONI, con conseguente dolore e limitazione del movimento.

Ogni ginocchio ha due menischi, quello interno e quello esterno: si tratta di due semi-anelli fibrosi a forma di “C”, posti tra tibia e femore.

Dato che la loro funzione è quella di “ammortizzatori” è facile capire come si tratti di strutture sempre sotto pressione, e che quindi possono facilmente infiammarsi.

Il menisco è una delle strutture che più facilmente risente dei sovraccarichi a livello del ginocchio. Può risentire:

➡ dei sovraccarichi ACUTI (allenamento troppo intenso o trauma)
➡ di quelli CRONICI (piccoli sovraccarichi ma molto ripetuti e prolungati nel tempo)

La prima risposta al sovraccarico articolare è l’infiammazione, ed ecco perché non è così difficile avere il menisco infiammato.

A volte l’infiammazione del menisco è transitoria: il dolore arriva, migliora e non si presenta più.

Altre persone sviluppano invece una sorta di infiammazione meniscale cronica, con il dolore che continua ad andare e ve**re.

I sintomi di infiammazione del menisco sono in realtà i classici sintomi di qualsiasi infiammazione articolare, ovvero:

➡ dolore, in questo caso localizzato nella parte laterale del ginocchio, interna o esterna
➡ limitazione del movimento, soprattutto dopo i 90 gradi di flessione
➡ gonfiore in caso di infiammazione molto acuta

L’infiammazione del menisco, come tutte le infiammazioni, si riduce e si risolve quando i muscoli della zona (in particolar modo il quadricipite) iniziano a funzionare al meglio delle loro capacità.

E perché questo avvenga, l’unico modo è ovviamente stimolarli con esercizi mirati.

Ho preparato un completo percorso di allenamenti specifici per rinforzare il quadricipite, ed il ginocchio di conseguenza: l'ho chiamata "Quadricipite forte, ginocchio sano".

La trovi a questo link: https://bit.ly/48BENXb

24/10/2025

Avere spalle mobili è sempre importante, ma lo è in particolar modo dai 40/50 in poi, perchè quelle che sono rigidità muscolari in età giovane, di mano in mano possono trasformarsi in rigidità articolari e ossee, che sono MOLTO più difficili da migliorare.

Avere spalle rigide significa sovraccaricare involontariamente la colonna cervicale ogni volta che le braccia vanno sopra la linea dell'orizzonte.

Ecco un semplice ma efficacissimo esercizio per avere muscoli delle spalle più efficienti e articolazioni più mobili.

Ah, non perderti l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie nuove schede di allenamento:, il link per accedere è qui sotto!

Link: https://bit.ly/4nJx7Xq

Il ginocchio è una delle articolazioni più soggette ad usura di tutto il corpo umano.Avere ginocchia sane e forti è una ...
23/10/2025

Il ginocchio è una delle articolazioni più soggette ad usura di tutto il corpo umano.

Avere ginocchia sane e forti è una ottima idea sia per chi ha già qualche tipo di problema, sia per chi vuole semplicemente evitare di averli.

Ecco una guida su come rinforzare le ginocchia, anche con un solo esercizio.

Guarda il video:

Il ginocchio è una delle articolazioni più soggette ad usura di tutto il corpo umano. Avere ginocchia sane e forti è una ottima idea sia per chi ha già qualche tipo di problema, sia per chi vuole semplicemente evitare di averli. Ecco una guida su come rinforzare le ginocchia, anche con un solo e...

23/10/2025

I migliori esercizi per RINFORZARE la SCHIENA: ecco quali sono!

Rinforzare la schiena non significa soltanto "attivare i muscoli della parte lombare": la colonna è un sistema complesso, nel quale c'è un concerto di muscoli al lavoro!

Se vuoi che la tua schiena sia più forte e solida, ti serve anche togliere la tensione in eccesso e lavorare sui muscoli addominali, che se ci pensi tutto sommato.... non sono attaccati alla colonna!

Anche considerando una sola area, l'allenamento deve sempre essere COMPLETO.

Ecco perchè ti invito a scaricare l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie schede di allenamento completo, cosa indispensabile dopo i 40.

Il link è qui: https://bit.ly/4nJx7Xq

L'infiammazione della cartilagine è la causa più comune di dolore ANTERIORE del ginocchio.A volte si tratta "solo" di in...
22/10/2025

L'infiammazione della cartilagine è la causa più comune di dolore ANTERIORE del ginocchio.

A volte si tratta "solo" di infiammazione, ma il tessuto cartilagineo è integro; altre volte ci sono piccoli o medi "buchi" nella cartilagine; altre volte c'è una significativa usura, e lì si parla di artrosi.

I problemi della cartilagine possono essere legati

➡️ al sovraccarico (che può essere di vari tipi)
➡️ alla genetica, che determina quanto velocemente e come invecchiano i nostri tessuti

Parlando di sovraccarico, non c'è soltanto quello legato al sovrappeso, che pure fa tanto.

La maggior parte dei sovraccarichi è determinata da scarsa efficienza dei muscoli, in particolare:

➡️ muscoli posteriori eccessivamente rigidi
➡️ muscoli anteriori (quadricipite) non abbastanza forte e reattivo

Ecco perchè un buon allenamento è la base del miglioramento di QUALSIASI problema cartilagineo.

Si pensa sempre a cercare di "aggiustare il tessuto", ma non si pensa mai a cercare di riequilibrare le forze che lo sovraccaricano.

Eppure gli studi ci dicono che se la muscolatura è in forma, anche un ginocchio "acciaccato" può stare benissimo, perchè si riduce lo stato infiammatorio.

Ovvio, in caso di gravi danni artrosici ci vuole l'intervento, ma anche in quel caso un buon lavoro preventivo sulla muscolatura garantisce il miglior recupero possibile.

Ho creato una raccolta delle mie migliori lezioni di rinforzo del ginocchio, e l'ho pubblicata sul mio nuovo sito Fit Solutions: la trovi al link qui sotto!

Link: https://bit.ly/48BENXb

Muscoli "dimenticati" che peggiorano la postura: ecco quali sono!Se vogliamo essere utili al massimo al nostro corpo, e ...
22/10/2025

Muscoli "dimenticati" che peggiorano la postura: ecco quali sono!

Se vogliamo essere utili al massimo al nostro corpo, e al nostro futuro, ci sono delle cose ben precise da fare, e tra queste c'è sicuramente il rendere meno rigidi alcuni muscoli "critici".

I muscoli che illustro nel carosello fanno parte del cosiddetto "schema di flessione", quello universale con cui peggiora la nostra postura.

Se li alleni nel modo giusto, noterai subito una differenza in termini di leggerezza, libertà di movimento e tutta una serie di altre cose (la postura è collegata ad una cifra di aspetti!).

Ovvio che servono poi anche le altre componenti dell'allenamento, ed è per questo che ti invito a scaricare l'ANTEPRIMA GRATUITA delle mie nuove schede di allenamento, in uscita il 25 ottobre.

Il link per accedere è qui: https://bit.ly/4nJx7Xq

Indirizzo

Ss 45 N 48
Rivergaro
29029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marcello Chiapponi, Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare