Centro Regionale Libertas Piemonte

Centro Regionale Libertas Piemonte Il Centro Regionale Libertas Piemonte é l'organo periferico dell'Ente di Promozione Sportiva Centro N Viene insediato in Torino nel 1947.

IL CENTRO REGIONALE PIEMONTESE SPORTIVO LIBERTAS (C.R.S.L.P.) é l'organo periferico dell'Ente di Promozione Sportiva CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS (C.N.S.L.). Il Centro Nazionale Sportivo Libertas è un Ente autonomo di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica e ricreativa, di volontariato per il servizio civile. Ha anche compiti di formazione professionale, di tutela ed assisten

za previdenziale. Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del del 27 dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi Quadri, Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative edi altre forme forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.

Il TEAM MULE' PORTA IL  Taekwondo TRA I GIOVANIDue giornate all’insegna dello sport, dell’energia e della partecipazione...
04/07/2025

Il TEAM MULE' PORTA IL Taekwondo TRA I GIOVANI

Due giornate all’insegna dello sport, dell’energia e della partecipazione hanno visto protagonista il Team Mulè, impegnato in due importanti appuntamenti con i più giovani, tra Vinovo e La Loggia. In entrambe le occasioni, il Taekwon-Do si è rivelato non solo disciplina sportiva, ma potente veicolo educativo e sociale, capace di coinvolgere, motivare e far crescere bambini e ragazzi in modo sano e positivo. Presso l’Oratorio della Parrocchia San Bartolomeo di Vinovo, il Team Mulè ha condotto un apprezzatissimo corso di introduzione al Taekwon-Do, promosso dall’Associazione Oratorio Insieme in Famiglia. L’iniziativa, aperta a tutti i bambini del territorio, ha offerto un’occasione speciale per avvicinarsi a quest’arte marziale coreana, imparandone i fondamenti in un ambiente stimolante e sereno. Con grande impegno e curiosità, i giovani partecipanti hanno seguito le attività guidati dall’esperienza e dalla passione del Team. Stesso giorno della settimana successiva presso il centro estivo “Arcobaleno Summer Sport” di La Loggia, l’energia contagiosa del Taekwon-Do, ha coinvolto ben 80 bambini in una giornata intensa e appassionante, resa possibile grazie alla collaborazione con la direttrice del centro, Nadia Bisceglia, promotrice dell’iniziativa. Sotto la guida dei maestri Alfredo e Gaia e con il supporto della responsabile del corso Patrizia D’Emilio, i bambini si sono cimentati con movimenti tecnici, esercizi ludico-motori e momenti di condivisione che hanno messo in luce i valori del Taekwon-Do. Entrambe le esperienze rientrano nel più ampio progetto del Team Mulè (Centro Provinciale Libertas Torino) “Attività sul territorio”, che punta a diffondere lo sport come strumento di inclusione sociale e crescita individuale. Le giornate hanno rappresentato due autentici momenti di comunità, dove ogni bambino ha potuto mettersi in gioco, imparare divertendosi e sentirsi parte attiva di un gruppo, superando limiti e scoprendo nuove potenzialità. ricevendo al termine della giornata una medaglia celebrativa e gadget personalizzati, a ricordo dell’esperienza vissuta. Due tappe diverse, un’unica grande missione: portare lo sport là dove può fare la differenza, avvicinando le nuove generazioni a uno stile di vita sano, etico e partecipato. Un plauso a tutti i partecipanti, agli organizzatori e a chi continua a credere nello sport come leva educativa per il futuro.
, ,

24/06/2025

Cercasi urgentemente bagnino🛟 per stabilimento balneare
ad Alassio,
offresi stipendio, vitto, alloggio .☀️
contattare RSB Residenza Sorriso Bimbi 375.8070746 residenzasorrisobimbi@gmail.com 🙏🏼 passa parola grazie

Al via stamane la 7° edizione della Via Francigena Avigliana-Susa Camminata non competitiva in pieno spirito di uno Spor...
08/06/2025

Al via stamane la 7° edizione della Via Francigena Avigliana-Susa Camminata non competitiva in pieno spirito di uno Sport di Tutti e per Tutti.
Anche quest'anno più di 2000 i partenti distribuiti sui tre anelli, tutti tesserati Libertas alla ASD IRIDE, promotrice da sempre dell'evento, diventato una classica per il Centro Provinciale Libertas di Torino.
Agli infaticabili Nino Curto (presidente ASD Iride) e a Leo ZAPPALA' fondatore e promotore di tutte le edizioni( Consigliere Provinciale Libertas Torino) e a tutti i Volontari vanno le congratulazioni e l'apprezzamento della Libertas.

🏐‼️🏐‼️🏐Conferma la tua presenza agli istruttori entro il 16/5 !😉
24/05/2025

🏐‼️🏐‼️🏐Conferma la tua presenza agli istruttori entro il 16/5 !😉

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid07N4TEUGKLjY6DQgfWXk6c5EtKMq7tnYvRKpGCu8admVBpqQTgRkZT4iDzKVW3BsK...
12/12/2024

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid07N4TEUGKLjY6DQgfWXk6c5EtKMq7tnYvRKpGCu8admVBpqQTgRkZT4iDzKVW3BsKl&id=100066363379033

PRIMA EDIZIONE DI NOPI CHAGI-TAEKWONDO
Domenica 15 dicembre il Palazzetto di Vinovo ospiterà l'edizione 2024 del passaggio di cinture nella disciplina del Taekwondo. L'ASD Team MULE', Associazione Sportiva presieduta dal Responsabile Nazionale LIbertas per questa disciplina marziale, Alfredo MULE', nonchè Consigliere del Centro Provinciale Libertas, ospiterà la prima edizione di una disciplina affine al Taekwondo il NOPI CHAGI. L'impegno sportivo e culturale della Associazione Mule' è rivolto a diffondere la conoscenza e la pratica di queste discipline che si sono affermate nella metà del XX secolo distinguendosi dalle altre arti marziali per la spettacolarità delle sue tecniche di combattimento. Il Taekwondo, da pronunciare Tecondò, deriva dal coreano Tae "colpire col piede, kwon "pugno" e do "arte e combina tecniche di combattimento per la difesa personale alla filosofia e alla meditazione. Per la sua versatilità, è divenuto nel 1989 l'arte marziale più popolare al mondo in termini di praticanti.
Appuntamento domenica a partire dalle ore 9:00.

RIPARTE IL CIRCUITO NUOTO E SALVAMENTO IN PIEMONTE domenica 15/12 la prima di 6 tappe che si svolgeranno per tutto il pr...
11/12/2024

RIPARTE IL CIRCUITO NUOTO E SALVAMENTO IN PIEMONTE domenica 15/12 la prima di 6 tappe che si svolgeranno per tutto il primo semestre 2025.
La prima tappa in Torino, presso la piscina Vigone, sarà dedicata ad Armido Boscolo una figura importante nella storia del nuoto torinese e piemontese. Armido ha allenato dagli anni 70 fino ai primi anni del 2000 numerosi giovani nuotatori molti dei quali divenuti negli anni Atleti di prestigio.
Con il Memorial Armido inizia un programma che vedrà come protagonisti tutte le giovanissime leve di nuotatori Libertas del Piemonte ma anche il coinvolgimento di Atleti affermati in categorie superiori.
Con il nuoto riprenderanno anche le categorie Master mentre per il Salvamento le tappe saranno propedeutiche di avvicinamento ai Campionati Nazionali di Salvamento 2025.
Un ricco calendario di appuntamenti indetti dalla Libertas Piemonte con l'organizzazione tecnica del Centro Provinciale Libertas di Torino.

IL TEAM MULÈ TRA I 15.000 Napoli– Il 12 ottobre, lo Stadio Diego Armando Maradona è stato teatro della Cerimonia delle M...
14/10/2024

IL TEAM MULÈ TRA I 15.000

Napoli– Il 12 ottobre, lo Stadio Diego Armando Maradona è stato teatro della Cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas 2024, un evento di grande rilevanza e impatto emotivo per il mondo sportivo. Oltre 15.000 persone, tra atleti, associazioni sportive, famiglie e appassionati da tutta Italia, si sono riunite per celebrare i valori dello sport in un'atmosfera unica e suggestiva.Considerata uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per l’Ente di Promozione Sportiva Libertas, la cerimonia ha offerto un mix perfetto di emozione, passione, divertimento e spettacolo. Durante l'evento, i campioni Libertas sono stati premiati dal Presidente Andrea Pantano, alla presenza dell'Onorevole Giuseppe Conte, con un intervento in streaming del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e di numerosi altri rappresentanti delle istituzioni. Gli atleti hanno ricevuto due prestigiosi riconoscimenti: la medaglia d'oro e il certificato di eccellenza. A rendere la giornata ancora più memorabile, uno spettacolo esclusivo ha intrattenuto i partecipanti, esaltato dalla suggestiva atmosfera dello Stadio Maradona.Quest’anno, la Cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas non è stata solo una celebrazione dello sport, ma anche un importante momento di aggregazione e condivisione, trasformando l'evento in un vero e proprio festival dello sport sociale. A portare in alto la bandiera del settore delle Arti Marziali è stata l'Associazione Sportiva Dilettantistica Team Mulè, che ha sfilato con orgoglio sotto la curva. Prima di mettersi sugli attenti al suono dell'Inno di Mameli, eseguito dalla banda musicale dell’Arma dei Carabinieri, il Consigliere Provinciale Alfredo Mulè ha portato i saluti del Presidente Provinciale Vincenzo Santoleri, assente per impegni istituzionali, così come Enzo Mazzola Vice Presidente Regionale ha portato i saluti del Presidente Regionale Gianluca Facchini. Di particolare rilievo è stato l'intervento del Prof. Fulvio Martinetti, Responsabile Nazionale della Formazione, che ha sottolineato come "questa giornata rappresenti l'importanza dello sport come strumento di crescita personale e di coesione, sia a livello sportivo che professionale". A concludere la cerimonia è stata la Prof.ssa Enrica Lanza, Consigliere Nazionale, che ha evidenziato l'impegno di Libertas nel collaborare con le istituzioni e il Governo per promuovere un sistema che sia una risorsa economica e una leva per le politiche sociali.Migliaia di giovani atleti, che hanno trovato nello sport un percorso di sviluppo personale e sociale, sono stati celebrati per il loro talento e impegno. Libertas continua così la sua missione di promuovere i valori dello sport, offrendo alle nuove generazioni opportunità di crescita e realizzazione personale, contribuendo al contempo al benessere sociale e alla costruzione di una comunità più unita e solidale.

07/06/2024
1 GIORNATA DEL CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI NUOTO SALVAMENTOIn corso le Finali del pomeriggio : trasporto Manichino ...
07/06/2024

1 GIORNATA DEL CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI NUOTO SALVAMENTO
In corso le Finali del pomeriggio : trasporto Manichino e Torpedo
Ai primi classificati campioni nazionali il voucher per partecipare alla Festa Nazionale dei Campioni Libertas 2024 quest'anno a Napoli il 12 ottobre nella cornice maestosa dello Stadio Maradona !

24/03/2024

Si è svolto venerdì 22 marzo, presso la sala meeting del Rivoli Hotel, al centro tra le due assemblee elettive, Provinciale di Torino e Regionale, il Convegno che richiama il tema *"LO SPORT QUALE SCELTA DI VITA",* svolto nella relazione del Direttore della Scuola Nazionale della Formazione, Fulvio Martinetti.
All'esposizione articolata su quattro aspetti essenziali dello Sport, visto come cultura ed educazione alla vita, ha avuto seguito la presentazione da parte dell' Autore- Giornalista Pippo DEGRANDI del libro inedito *G20 LIBERTAS PIEMONTE;* 220 pagine che raccontano attraverso 20 interviste di figure storiche, le tappe e gli aneddoti più salienti della Libertas del Piemonte degli ultimi 50 anni.
Una platea gremita ed autorevole ha applaudito anche le nuove governance elette dalle due assemblee: una staffetta ideale tra la storia del Piemonte e una nuova generazione di dirigenti, così come raccontata dalla clip video proiettata in sala
Centro Regionale
Presidente: Gianluca FACCHINI
*Consiglio*
Pellegrino BARRICELLA
Lisa MARTINA
Vincenzo MAZZOLA
Giorgio PELLIZZARI
Augusto SANTI
*Consulta Regionale dei Delegati*
1. BELLONE LUCIA
2. CODEGONE MARCO
3. FACCHINI GIORGIO
4. MINIOTTI DANIELE
5. NEBBIA WILMA
6. SANTOLERI VINCENZO
*Delegati all'ASSEMBLEA NAZIONALE*
Tania PATRITO
Andrea SALSA

CAMPIONATO REGIONALE DI NUOTO-1^ Tappa Provinciale -Torino Piscina VigoneRiparte domenica 3 marzo , con la prima tappa p...
01/03/2024

CAMPIONATO REGIONALE DI NUOTO-1^ Tappa Provinciale -Torino Piscina Vigone
Riparte domenica 3 marzo , con la prima tappa provinciale, presso la Piscina Vigone via Vigone, 70, il Campionato Regionale promozionale di Nuoto 2024.
Appuntamento ore 14:00.
Categorie dai nati/e 2017 al 2007 e precedenti.
Gare nei 50 mt. 4 stili e staffette sprint 4×25.

Indirizzo

Rivoli Torinese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Regionale Libertas Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Regionale Libertas Piemonte:

Condividi