Studio di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti

Studio di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti Dott.ssa Enza Cascone, Psicologa esperta in psicopatologia degli apprendimenti

Sono Enza Cascone, Psicologa Clinica, specializzata in disturbi dell'apprendimento. Sono socia AIRIPA Piemonte (Associazione italiana per la ricerca e l'intervento in Psicopatologia dell'apprendimento. Mi occupo di Diagnosi e Trattamento : difficoltà di apprendimento , disturbi di attenzione e iperattività, difficoltà scolastiche, funzionamento intellettivo limite e ritardo mentale. Nel periodo di pandemia da Covid-19, ho attivato a distanza, trattamenti riabilitativi, supporto pedagogico e psicologico alle famiglie. Tutt'ora ho mantenuto la possibilità di un percorso duale (presenza/online), in base alle necessità del caso.

02/10/2023
28/09/2023
La formazione che aspetto ogni anno di rinnovare!!! 🥰📖###I Congresso Nazionale AIRIPA 2023📖💻I relatori a invito di quest...
21/09/2023

La formazione che aspetto ogni anno di rinnovare!!! 🥰

📖###I Congresso Nazionale AIRIPA 2023📖

💻I relatori a invito di quest’anno sono il Prof. Athanassios Protopapas, la Prof.ssa Lisa B. Thorell e la Prof.ssa Elvira Brattico. Sono previsti numerosi simposi e tavole rotonde, nonché sessioni parallele e sessioni video-poster .

# di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti

"Vai avanti.Non Fermarti non indugiare nel tuo viaggio, ma cerca l'obiettivo che hai davanti".  ( George Whitefield)
14/08/2023

"Vai avanti.Non Fermarti non indugiare nel tuo viaggio, ma cerca l'obiettivo che hai davanti". ( George Whitefield)

I primi segnali per riconoscere un probabile disturbo visuo-spaziale, si osservano nelle difficoltà scolastiche più evid...
13/02/2023

I primi segnali per riconoscere un probabile disturbo visuo-spaziale, si osservano nelle difficoltà scolastiche più evidenti nel disegno (in particolare quello geometrico), nell'incolonnamento dei numeri e nel ricordare l'ordine spaziale delle procedure di calcolo; si ritrovano anche nella rappresentazione dei problemi e dei contenuti dei testi descrittivi. Ci si deve aspettare difficoltà di copia e disegno associate a difficoltà in matematica e in particolare in geometria.
In seguito è consigliabile una valutazione delle competenze di percezione, della memoria-visiva e visuo-spaziale e delle prassie.
In questo modo si avrà chiaro, quale area è deficitaria per poter procedere ad un trattamento di potenziamento cognitivo.

Per saperne di più scrivetemi a studiopsicologiacascone@gmail.com

di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti

Il ruolo dello psicologo, appositamente formato, nel percorso di accompagnamento allo studio, indirizza lo studente nell...
01/02/2023

Il ruolo dello psicologo, appositamente formato, nel percorso di accompagnamento allo studio, indirizza lo studente nell'uso di strategie di apprendimenti efficaci e promuove un atteggiamento metacognitivo negli studenti.
Con il passaggio di ordine di scuola, disolito gli studenti incontrano difficoltà nell'organizzare lo studio che trasversalmente si ribalta anche su un piano emotivo.
La consulenza con un professionista può aiutare ad adottare un proprio metodo di studio efficace e allo stesso tempo ,un supporto motivazionale e psicologico va a sostenere lo studente in questo percorso.

Una valutazione specialistica nell'area degli apprendimenti, può essere utile a superare ogni dubbio sul fatto che uno s...
18/01/2023

Una valutazione specialistica nell'area degli apprendimenti, può essere utile a superare ogni dubbio sul fatto che uno studente possa avere un Disturbo Specifico dell'Apprendimento o una difficoltà temporanea in una specifica area degli apprendimenti.
In caso di diagnosi lo specialista provvederà a stilare un 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚.

Il trattamento della dislessia, della disortografia e della discalculia può avvenire anche a distanza attraverso una tel...
16/01/2023

Il trattamento della dislessia, della disortografia e della discalculia può avvenire anche a distanza attraverso una teleriabilitazione.
Si possono utilizzare dei software o delle piattaforme virtuali, che vanno ad abilitare le funzioni deficitarie.
Qui trovate delle indicazioni su "Ridinet", una piattaforma di teleriabilitazione che da anni utilizzo con i miei piccoli pazienti.

https://dottoressaenzacascone.wordpress.com/2014/11/28/riabilitare-i-dsa-in-una-nuova-prospettiva-ridinet-cose-2/

Lo scopo di un trattamento rivolto ad un bambino con DSA include diversi aspetti quali :- favorire la migliore evoluzion...
16/01/2023

Lo scopo di un trattamento rivolto ad un bambino con DSA include diversi aspetti quali :
- favorire la migliore evoluzione delle competenze in esame, nonostante la presenza di uno specifico deficit;
- fornire strumenti e strategie per poter apprendere attraverso “strade alternative a quella deficitaria”;
- “gestire” nel modo migliore la situazione di difficoltà;
- evitare che si sviluppino altre forme di disagio.

  Iniziare un trattamento per un Disturbo Specifico dell’Apprendimento “puro” ( non faccio riferimento quindi ad una difficoltà dell’apprendimento) significa tenere conto pr…

Vi arriva la diagnosi di un disturbo dell'apprendimento, come bisogna considerarla? “Il punto di arrivo di una vita scol...
11/01/2023

Vi arriva la diagnosi di un disturbo dell'apprendimento, come bisogna considerarla?
“Il punto di arrivo di una vita scolastica fatta di grande
fatica e il punto di partenza per l’individuazione di
strategie e azioni che possano migliorare
significativamente la qualità della vita del soggetto”
(Brembati e Donini, 2013).

Il momento della diagnosi può essere considerato : “Il punto di arrivo di una vita scolastica fatta di grandefatica e il punto di partenza per l’individuazione distrategie e azioni che possano migl…

Si conclude un anno pieno di eventi importanti e si va verso un nuovo anno.I cambiamenti fanno parte della nostra vita, ...
31/12/2022

Si conclude un anno pieno di eventi importanti e si va verso un nuovo anno.
I cambiamenti fanno parte della nostra vita, vi auguro di accoglierli con la giusta motivazione per il nuovo anno che sta per arrivare.
Auguri a tutti voi!

Molti ragazzi  affrontano l'università con difficoltà nella gestione del carico di studio e nel trovare un metodo di stu...
23/11/2022

Molti ragazzi affrontano l'università con difficoltà nella gestione del carico di studio e nel trovare un metodo di studio a loro congeniale. Se si ha un disturbo dell'apprendimento, si fa ancora più fatica in questo ed è necessario , a volte, richiedere un aiuto esterno da parte di un professionista. Ai problemi legati allo studio, sopraggiungono disturbi emotivi che possono andare ad ostacolare non solo la carriera universitaria ma anche i rapporti interpersonali.
I disturbi dell'apprendimento durano tutto l'arco della vita, bisogna prendersene cura sempre, gestendoli nella maniera più congeniale a se stessi !

Per approfondimenti sul tema, potete scrivermi a studiodipsicologiacascone@gmail o compilare il format del link di seguito https://dottoressaenzacascone.wordpress.com/contatti/
Grazie

# dsa # università #

Credo molto nell'utilità dell'intervento metacognitivo, nei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento. Stimolar...
16/11/2022

Credo molto nell'utilità dell'intervento metacognitivo, nei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento. Stimolare una riflessione sui propri contenuti di pensiero e sui processi cognitivi che li regolano, aiuta ad avere maggiore consapevolezza e controllo negli apprendimenti. Un percorso che si può attuare dalle fasi più precoci della scuola primaria, alle fasi più avanzate dell'università per facilitare l'approccio allo studio e migliorare il proprio metodo di studio. Questo tipo d'intervento, non migliora solo il campo degli apprendimenti ma, trasversalmente, si lavora anche su un piano emotivo-relazionale.

https://dottoressaenzacascone.wordpress.com/l-intervento-metacognitivo/

Buona lettura!

#.

Cosa fare quando arriva una diagnosi?Non ci si deve spaventare, anzi si possono  osservare i propri punti di forza per c...
02/11/2022

Cosa fare quando arriva una diagnosi?
Non ci si deve spaventare, anzi si possono osservare i propri punti di forza per conoscere le proprie risorse e quali aspetti sui cui puntare!
Da un punto di vista più burocratico è importante che tutti i genitori sappiano come orientarsi dopo aver ricevuto una diagnos del proprio figlio/a.
https://dottoressaenzacascone.wordpress.com/diagnosi-dsa-cosa-fare-dopo-queste-prime-linee-guida-possono-essere-utili-ai-genitori-che-non-sanno-bene-come-orientarsi/

Buona lettura !

Indirizzo

Rivoli
10098

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Clinica e degli Apprendimenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare