14/03/2024
Sembra incredibile, vero? Le basi per il futuro apprendimento scolastico si gettano nei primi anni di vita.
La prima forma di apprendimento è l'apprendimento motorio, che è alla base di ogni altro apprendimento.
Le competenze motorie sono i primi mattoncini su cui si è possibile sviluppare successivamente gli apprendimenti più fini, compresi quelli scolastici.
Per poter sviluppare a pieno le proprie capacità, il bambino ha bisogno di opportunità e allenamento. Ha bisogno di poter esprimere le proprie potenzialità e di potersi esercitare ripetendo più e più volte il nuovo movimento appreso in modo da poterlo automatizzare.
Il movimento automatizzato diventa una nuova base su cui costruire nuove esperienze e accumulare nuove conoscenze.
Ciò è possibile solo se il bambino viene lasciato libero di muoversi. Per questo motivo è fortemente indicato lasciare quanto più possibile i bambini liberi di muoversi a tappeto.
Rimanere a terra, possibilmente proni, stimola il controllo del capo e del tronco, la coordinazione occhio-mano, l'organizzazione dello striscio e del carponi, il rotolamento.
E a tappeto non c'è il rischio di cadere!