Dr. Luca Giuseppe SGRO

Dr. Luca Giuseppe SGRO Medico Chirurgo. Specialista in Ostetricia e Ginecologia. Dirigente Medico presso Ospedale Maurizian Specialista In Ginecologia e Ostetricia.

Dottorato di Ricerca in Fisiopatologiai della Menopausa. Dirigente Medico presso Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Mi occupo di Ostetricia, Ginecologia Oncologica, Senologia, Menopausa, Patologie del Pavimento Pelvico.

Mancano solo 10 giorni all'inizio della masterclass di Senologia Nicoletta Biglia.Guardando tutte le tematiche che verra...
14/09/2025

Mancano solo 10 giorni all'inizio della masterclass di Senologia Nicoletta Biglia.
Guardando tutte le tematiche che verranno trattate, siamo impazienti di cominciare a costruire, tutti insieme, giovani ed esperti, senologi e non, questo percorso con l'obiettivo di mettere la donna al centro del progetto, oltre il tumore.

E ancora qualche posto c'è a disposizione. Avremo un anno ricco di novità.

Buon lavoro a tutti noi.



iscrizioni su www.formazionesanitapiemonte.it
info su master.senologia@mauriziano.it

23/08/2025

Mancano solo 30 giorni all'inizio della masterclass di Senologia Nicoletta Biglia.
Guardando tutte le tematiche che verranno trattate, siamo impazienti di cominciare a costruire, tutti insieme, giovani ed esperti, senologi e non, questo percorso con l'obiettivo di mettere la donna al centro del progetto, oltre il tumore.

Buon lavoro a tutti noi.



iscrizioni su www.formazionesanitapiemonte.it
info su master.senologia@mauriziano.it

09/08/2025

Master di senologia "Nicoletta Biglia".
Vi presentiamo la faculty.

56 relatori
Un affascinante mix tra relatori di dimensione internazionale e giovani specialisti, tutti accomunati da una grandissima passione e la voglia di migliorare la qualità di vita delle donne con tumore mammario.

Buon lavoro a tutti quanti.

Finalmente è venuto il momento che abbiamo preparato da mesi. Quello che è nato come un tributo a Nicoletta che ha guida...
01/08/2025

Finalmente è venuto il momento che abbiamo preparato da mesi.
Quello che è nato come un tributo a Nicoletta che ha guidato per anni il nostro reparto e la nostra senologia, si è evoluto in un progetto che adesso ci appare emozionante e ambizioso, un progetto mirato alle donne con tumore mammario e alla loro qualità di vita, alle loro aspettative e alle loro necessità.

Una masterclass completa e eclettica, articolata in 12 incontri durante tutto l'anno 2025-2026, con oltre 50 relatori, 56 relazioni, letture magistrali, discussioni di casi clinici, esercitazioni, frequenza facoltativa in ambulatori e in sala operatoria.

Dal 25 settembre 2025 al 25 giugno 2026, un giovedì pomeriggio ogni mese, potremo dedicarci a costruire competenze e conoscenze per mettere al centro del nostro obiettivo la donna, e non solo il tumore al seno.

Una sfida che troviamo emozionante e che speriamo coinvolga tantissimi nostri colleghi con noi, ginecologi, oncologi, radiologi, chirurghi, medici di medicina generale, infermieri, fisioterapisti, e chiunque altro senta di partecipare a questa mission.

Finalmente possiamo presentare la Masterclass di Senologia "Nicoletta Biglia".

Buon lavoro a tutti noi.

master.senologia@mauriziano.it

8 marzo 2025.Un evento importante, l'inizio di un corso di training di chirurgia robotica per specializzandi. Un addestr...
09/03/2025

8 marzo 2025.
Un evento importante, l'inizio di un corso di training di chirurgia robotica per specializzandi.
Un addestramento meticoloso e estensivo per 20 specializzandi che saranno i chirurghi del nostro futuro.
Una occasione unica per diventare da subito competenti nelle nuove tecnologie che permetteranno nel prossimo immediato futuro cure migliori e più precise per le donne.

Entusiasmo altissimo, un addestramento intensivo, 5 ore senza pause per il primo di 10 moduli di formazione teorici, pratici, simulazione 3D, dry and wet lab, sessioni di video e training one-on-one, presenza intensiva in sala operatoria.
Una giornata, la prima di molte, intensa e carica di energia.
Una emozione vedere tanti giovani così appassionati e determinati a portare avanti questa visione con i mezzi più avanzati.

Un grazie sincero alla faculty che ha contribuito a questo primo modulo di iniziare un percorso innovativo e visionario.
Un grazie al Mauriziano che ha creduto in questa visione e che ci permette di organizzare uno dei primi corsi di robotica per specializzandi a livello nazionale ed europeo.

E un grande grazie a tutti i partecipanti per aver contribuito in modo così entusiastico a questo primo evento!

EUGA Congress 2024Occasione di crescita e di confronto, di conferme e di sviluppo di nuove idee
07/12/2024

EUGA Congress 2024
Occasione di crescita e di confronto, di conferme e di sviluppo di nuove idee

Un grandissima soddisfazione che arriva al termine di un percorso lungo, scrupoloso ed emozionante. La European UroGynae...
15/09/2024

Un grandissima soddisfazione che arriva al termine di un percorso lungo, scrupoloso ed emozionante. La European UroGynaecological Association ( https://www.eugaoffice.org/accreditations/ ) ha riconosciuto al Mauriziano il certificato di Centro Training Europeo in uroginecologia. Per tutti noi un onore grandissimo che sottolinea non solo la qualità del lavoro svolto quotidianamente al Mauriziano, ma anche la vocazione alla formazione per i ginecologi del futuro.

Un ringraziamento particolare per i nostri maestri che ci hanno permesso di costruire giorno per giorno le competenze per arrivare fino a qui: Giancarlo Cerruti, prof. Tommaso Simoncini , prof. Stefano Salvatore, Marco Soligo, prof. Armando Romeo. Un ringraziamento a Euga per i solidi suggerimenti e gli scambi di opinione che ci spronano a continuare il nostro percorso di crescita: prof. Maurizio Serati, prof. A. Lukanovic, prof. Themos Grigoriadis.

Un ringraziamento personale per la mia impareggiabile equipe che rende possibile il raggiungimento di un traguardo che dieci anni or sono sembrava inarrivabile: Stefano Pautasso, Francesco Testa Francesca Chiadò Piat Silvia Slori Carignano Marco D'Amore, Marina Frola e Lorenzo Novara, Silvia Pecchio , Matteo Mancarella.

Un ultimo ringraziamento per il supporto e la visione a Maria Carmen Azzolina, sempre pronta a recepire le nostre istanze, spesso un po' fuori dagli schemi, per migliorare la assitenza per le nostre pazienti.

Un buon inizio di anno lavorativo. 🙂

Un buon posto per essere curati, il Mauriziano….
06/07/2024

Un buon posto per essere curati, il Mauriziano….

Nella Rapid Recovery Unit si entra in reparto poche ore prima dell’intervento: con la riduzione della degenza aumentano gli interventi

Una attenzione particolare a una problematica in aumento
22/06/2024

Una attenzione particolare a una problematica in aumento

incidences are likely rising ⏫ because many of its risk factors are also rising:
✅Obesity
✅Hypertension
✅Diabetes
⚠️
✅Hormonal imbalances
✅Genetic predispositions
✅Polycystic o***y syndrome
✅Early first periods
✅Late menopause
✅Reproductive factors
Can also contribute to increased uterine cancer risk, affecting diverse subgroups differently



IGCS.org European Society of Gynaecological Oncology - ESGO

Una grande conquista per le pazienti, una grande sfida per noi.
13/06/2024

Una grande conquista per le pazienti, una grande sfida per noi.

Le procedure d’intervento eseguite con il robot Da Vinci Xi rappresentano l’ultima frontiera della chirurgia di precisione, superando anche la laparoscopia

Al termine delle Open Week dedicata alla Prevenzione della Salute Femminile di Fondazione Onda è un piacere brande ringr...
25/04/2024

Al termine delle Open Week dedicata alla Prevenzione della Salute Femminile di Fondazione Onda è un piacere brande ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla splendida riuscita di questa iniziativa, patrocinata e incoraggiata dalle associazioni di pazienti con cui collaboriamo.
E' stato entusiasmante organizzarlo, è stato straordinario viverlo.
Un ringraziamento particolare alle mie colleghe Annamaria Ferrero, Giulia Moggio, Valentina Bounous per la fattiva e costante collaborazione, nel quotidiano e nello straordinario "quotidiano".
Un grazie anche alle divisioni di pediatria, cardiologia, dietologia per la loro partecipazione e ricchissima collaborazione.
Grandissimo merito a tutti gli specializzandi per aver creato un evento così ricco di contenuti e averlo trasformato in una meravigliosa occasione di contatto e condivisione con la popolazione. Molto fiero di tutti loro, vederli all'opera è la realizzazione di una grande speranza per il futuro.

EEuropa Donna ItaliaAActo PiemonteFFondazione OndaGGADOS onlus OOspedale mauriziano

Ci abbiamo lavorato sopra tanto. Con entusiasmo crescente e con tante idee. Finalmente arriva il momento di un incontro ...
13/04/2024

Ci abbiamo lavorato sopra tanto. Con entusiasmo crescente e con tante idee. Finalmente arriva il momento di un incontro sulla prevenzione diverso dal solito, aperto al pubblico in modo informale e fresco, con spunti di riflessione e discussione e una modalità di presentazione agile.
5 stazioni in cui verranno presentati, a rotazione, 12 temi attuali di prevenzione illustrati dai nostri giovani colleghi impegnati nella ricerca clinica.
Ampio spazio per le domande e l’interazione con il pubblico.
La presenza e il patrocinio delle associazioni delle pazienti al progetto Onda Open Week per la prevenzione al femminile arricchisce la nostra visione.
La prevenzione al femminile messa in primo piano a 360 gradi.

Un invito a tutti, pubblico e sanitari, a passare tra le 15 e le 19 per ascoltare qualcosa di nuovo.

Indirizzo

Via Damiano Chiesa 2
Rivoli
10098

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:30
Giovedì 16:00 - 19:30
Venerdì 16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Giuseppe SGRO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram