Psicologa Psicoterapeuta Eloisa Pasqualotto

Psicologa Psicoterapeuta Eloisa Pasqualotto “Per tenere qualcosa, devi averne cura, per averne cura devi capire di che tipo di cura ha bisogno

14/09/2025

A Torino sono in crescita gli accessi al pronto soccorso e le richieste di aiuto psicologico. Inoltre c'è un posto dove si può parlare in totale anonimato: "Parlano subito delle ferite usate per interrompere il male psicologico"

05/09/2025

Alcune frasi, anche dette in buona fede, possono avere un impatto profondo sull’autostima dei bambini con ADHD. Gli esperti suggeriscono come evitarle e cosa dire al loro posto.

A volte, cambiare una parola può cambiare tutto ⬇

16/06/2025

Amare un genitore che non sa amare.

Lo amavi perché è tua madre (o tuo padre): non avevi scelta.

L'amore per un genitore non si decide, si vive, è biologico, istintivo, inevitabile.

Anche quando loro non sanno ricambiarlo, anche quando il loro amore era vuoto, ma tu eri un bambino e i bambini amano i loro genitori, sempre, anche quando sono mostri.

Anche quando i loro genitori non sanno amare.

Da bambino non puoi permetterti di non amarli: dipendi da loro per sopravvivere.
Il tuo cervello deve convincersi che quell'amore freddo sia normale, che quelle briciole siano un banchetto.

Non hai alternative.

O li ami o muori dentro.

E così scegli di amarli ogni singolo giorno.

Il paradosso più crudele: più loro sono incapaci di amarti, più tu ti sforzi di meritare il loro amore.

Diventi perfetto/a, invisibile, silenzioso/a.

Se solo fossi più bravo/a (pensi) forse mi amerebbero!

Ma non puoi insegnare l'amore a chi non ha mai imparato cosa significhi.

E così cresci diviso in due: una parte di te (il Bambino/a che sei stato) ama disperatamente; l'altra parte sa la verità... che il loro amore è come una stanza vuota.

Ma, ammettere che loro non ti amino davvero, significa ammettere di essere solo/o al mondo.

E' troppo. Troppo.

Così da adulto impari a vivere nel paradosso: ad amare chi ti ferisce, a cercare calore nel ghiaccio, a vedere amore dove c'è solo dovere, o peggio, indifferenza. Impari che amare significa soffrire in silenzio; che essere amati è un lusso che non ti puoi permettere.

Ma il tuo corpo ricorda: quando qualcuno ti tratta con freddezza ti senti a casa, quando qualcuno è emotivamente assente, lo riconosci come amore.

E' il paradosso che ti porti dentro: cerchi negli altri lo stesso vuoto che ti ha cresciuto/a, perché è l'unico amore che il tuo sistema conosce.

C'è una responsabilità dolorosa da riconoscere: scegli chi conferma la tua storia; i partner emotivamente assenti non capitano per caso, li riconosci, li selezioni, li tieni perché l'intimità vera terrorizza chi non l'ha mai conosciuta.

Meglio il vuoto familiare che il pieno sconosciuto.

Riconosci l'amore disfunzionale come un segugio, lo fiuti nell'aria, lo vedi in come non ti guardano, in come ti sfamano a briciole, non per masochismo, ma perché il tuo sistema sa navigare il rifiuto, non la presenza: è una competenza traumatica.

Claudia Scarpati

04/12/2024

"Perché a volte le persone ferite sono così difficili da capire, Lloyd?"
"Perché sono come specchi rotti, sir"
"Portano sette anni di guai?"
"Hanno tante immagini quante sono le loro crepe, sir"
"Tanti volti e tutti incompleti..."
"Ma soprattutto nessuna che mostri davvero il punto di rottura, sir"
"Difficile voler bene agli specchi infranti, Lloyd"
"Eppure sono artefici di riflessioni uniche, sir"
"Questo è il loro bello?"
"Questa è la loro importanza, sir"

Se stai attraversando un periodo difficile, il supporto psicologico può fare la differenza.Nello studio di Torino o di R...
02/12/2024

Se stai attraversando un periodo difficile, il supporto psicologico può fare la differenza.

Nello studio di Torino o di Rivoli puoi intraprendere un percorso di crescita per affrontare insieme le tue difficoltà.

Mi occupo da anni ormai di ADHD, dipendenze e molto spesso nella mia pratica professionale incontro con ansia, attacchi di panico e/o depressione.

Come psicologa ti offro uno spazio di ascolto empatico e non giudicante, dove potrai affrontare le tue difficoltà in modo sicuro e rispettoso lavorando insieme per trovare nuove risorse e strategie per il tuo benessere.

Fai il primo passo, contattami il resto lo costruiremo insieme

04/05/2024

Una relazione tossica è un copione che si rappresenta insieme, anche se è quasi sempre uno solo dei partner che indossa il disagio

Indirizzo

Via San Rocco 2/A
Rivoli

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Eloisa Pasqualotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Eloisa Pasqualotto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram