
26/06/2021
Green pass 👉 non condividere il QR!
N O N * C O N D I V I D E R E * IL * QR
In questi giorni vediamo il trend social di condividere l’immagine del green pass vaccinale da parte di chi ne è già in possesso.
E' anche intervenuto il Garante della Privacy, che SCONSIGLIA di farlo.
Il motivo, spiegato nel tweet del 24 giugno dice:
"Il QR code del pass vaccinale contiene informazioni personali e sanitarie, non visibili ma potenzialmente leggibili e utilizzabili da chiunque, anche attraverso specifiche app: è rischioso esporlo sui social network"
In pratica, il codice QR può essere letto da chiunque attraverso semplici programmi ed estrarre le informazioni contenute, qui maggiori info:
https://www.dday.it/redazione/39870/cosa-ce-scritto-nel-qrcode-del-green-pass-come-decodificarlo-per-guardarci-dentro
Possibilità potenzialmente accessibile a chiunque, grazie al fatto che i codici e i sistemi utilizzati dall'Unione Europea e dall'Italia per gestire il sistema sono Open Source. Se da un lato è garantita l'assoluta trasparenza delle applicazioni usate, dall'altro le informazioni per creare programmi in grado di estrapolare i dati sono alla portata di tutti.
Se stiamo pensando che il sistema sia debole dobbiamo considerare che il Green Pass NON E' STATO CONCEPITO PER ESSERE CONDIVISO: è un po' come se postassimo sui social la foto fronte e retro della nostra carta di credito e poi ci lamentassimo con la banca della poca sicurezza.
Per i curiosi di sapere quali informazioni sono contenute nel codice QR del Green Pass, qui il documento ufficiale dell'Unione Europea, in inglese:https://ec.europa.eu/health/sites/default/files/ehealth/docs/covid-certificate_json_specification_en.pdf
Fra gli altri dati, oltre a nome, cognome e data di nascita, si trovano il tipo di vaccino effettuato, il numero di serie della partita, ma anche eventuali informazioni sulla nostra eventuale esposizione al Covid-19, i tamponi effettuati e così via. Insomma, informazioni che molto probabilmente preferiremmo non far circolare quando non strettamente necessario.
Comune di Cossato | Comune di Vigliano | Fondo Edo Tempia Ospedale di Biella - ASLBI