
17/07/2025
💥Terzo appuntamento con la rubrica di Studiorem dedicata alla genitorialità e al neonato 💥
Una serie di articoli pensati per informare, accompagnare e sostenere i genitori nei primi mesi di vita del loro bambino.
L’approfondimento di oggi riguarda l’osteopatia neonatale:
✨ Osteopatia e neonati: un binomio vincente per il benessere del tuo bambino ✨
Il parto rappresenta un evento fondamentale e delicato nella vita della madre e del neonato.
A volte però può essere un'esperienza intensa e faticosa che può lasciare delle tensioni nel corpo del neonato. Tensioni e piccoli disagi che possono manifestarsi fin dai primi giorni di vita, influenzando il suo benessere.
🌿 L’osteopatia offre un approccio dolce, sicuro e non invasivo, pensato proprio per aiutare i più piccoli.
Con tecniche manuali delicate, l’osteopata può:
✔️ Alleviare le coliche
✔️ Favorire il sonno
✔️ Migliorare la suzione e la deglutizione
✔️ Correggere la plagiocefalia (deformazione del cranio)
✔️ Ridurre il reflusso gastroesofageo
👶 Ma quando portare il neonato dall’osteopata?
Fin dalla prima settimana di vita!
Un trattamento precoce può fare la differenza, soprattutto in caso di parto complicato, cesareo, utilizzo di strumenti, coliche, difficoltà di suzione o pianto inconsolabile.
🔍 Anche in assenza di sintomi evidenti, una valutazione osteopatica può aiutare a prevenire eventuali disfunzioni e favorire uno sviluppo armonico.
Questo e molto altro nell’articolo scritto dall’osteopata Roberta Morandi.
👉 Clicca sul link https://bit.ly/osteopatia_e_neonati