L'ABC della Buona Condizione

L'ABC della Buona Condizione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di L'ABC della Buona Condizione, Sito Web di salute e benessere, Rocca Priora.

🟢 Sport
⚪ Benessere
🤝 Collaborazioni preziose
✅ Qui troverai tanti spunti interessanti per creare uno stile di vita perfettamente adatto a te.

☯️ Nella vita ci vuole equilibrio ed una buona condizione. 📌 Sappi, caro cliente, che questa è una scuola e, come tale, qui imparerai a prenderti cura di te stesso/a.
▶️ Imparerai l' 🔤 della buona condizione.
▶️ Imparerai quanto è importante l'equilibrio ☯️ tra mente 🧠 e cuore 🫀 .
▶️ Imparerai a prenderti cura del tuo corpo 🧘🏻‍♀️🧘🏻‍♂️e della tua salute.
3️⃣ o più figure professionali, ti stimoleranno nel tuo percorso.

👉 Sarai seguito passo dopo passo 👣 fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi. 📈🏆🥇

✳️ Inoltre, ti ricordo che potrai partecipare ai nostri corsi di Postural-Pilates e di Hatha Yoga su prenotazione.

🟢   ⚪️   📌 Nei nostri allenamenti...😉 LO PSOAS A PROCESSOAccusato di iperlordosi, lombalgia, coxalgia, rigidità, stress ...
09/10/2025

🟢
⚪️

📌 Nei nostri allenamenti...

😉 LO PSOAS A PROCESSO

Accusato di iperlordosi, lombalgia, coxalgia, rigidità, stress e pure di “rovinarci la postura”.
Ma forse… è solo un muscolo frainteso.

⚖️ IL PROCESSO ALLO PSOAS
(Cronaca di un muscolo troppo spesso incolpato)

Aula del Tribunale del Corpo Umano, ore 9:00.
Un brusio riempie la sala. Tutti i muscoli sono presenti: il diaframma, il gluteo, il retto dell’addome, perfino la lingua (che non riesce a stare zitta).
E al centro, sul banco degli imputati… lo psoas.

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Signor Psoas, lei è accusato di iperlordosi lombare, lombalgia cronica, dolore inguinale, coxalgia, eccesso di rigidità e cattiva postura.
Come si dichiara?”

💪 LO PSOAS (in piedi, tono calmo):

“Innocente, Vostro Onore. Ma esausto.
Io non sono il colpevole: sono il soccorritore del corpo.”
“Vengo dalle vertebre lombari e arrivo al femore, passando vicino a reni, visceri e diaframma.
Fletto l’anca, sostengo il bacino, stabilizzo la colonna.
Mi accusano di ti**re, ma io reagisco.
Quando il diaframma è bloccato dallo stress, io mi contraggo per tenerlo in equilibrio.
Quando il retto dell’addome è debole, io mi irrigidisco per compensare.
Quando i glutei dormono, io lavoro al posto loro.
E quando i visceri o la mandibola mandano tensioni anomale, io le assorbo.
Sono io che tengo insieme ciò che gli altri dimenticano di sostenere.”

Un mormorio corre tra i muscoli in aula.
Il giudice alza la mano per fare silenzio. Poi, con tono severo, dichiara: “Chiamiamo il testimone esperto: l’Osteopata.”

👨🏻 L’OSTEOPATA (salendo sul banco, con calma e un sorriso):
“Grazie, Vostro Onore.
Confermo quanto detto dallo psoas.
Nella mia pratica clinica, lo vedo ogni giorno accusato di dolori e rigidità di cui non è l’origine, ma solo la voce.
Lo psoas è un muscolo profondo e intelligente, in connessione diretta con il diaframma attraverso le fasce del pilastro mediale.
Ogni volta che il respiro si blocca o l’emozione resta sospesa, lui entra in difesa.
È collegato ai visceri addominali, ai reni, al pavimento pelvico e perfino all’occlusione mandibolare.
Quando il sistema perde armonia, lui tira il filo per non farlo crollare.
Non crea il dolore: lo manifesta.”

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Quindi lei sostiene che non è colpevole?”

👨🏻 L’OSTEOPATA:
“Assolutamente.
Quando lo tratto, non faccio “rilassare un muscolo”:
ripristino il dialogo tra respiro, bacino e catene muscolari.
Lo psoas torna libero solo quando tutto il sistema torna a comunicare.
È un interprete, non un aggressore.”
Il giudice annuisce.
La corte ascolta in silenzio.
Lo psoas abbassa lo sguardo, stanco ma grato.

💪 LO PSOAS (sussurrando):
“Non tutto ciò che tira fa male, Vostro Onore.
A volte tiro… perché sto tenendo insieme tutto il resto.”

⚖️ VERDETTO DELLA CORTE

“Il muscolo psoas è dichiarato innocente.
È riconosciuto come elemento fondamentale dell’equilibrio posturale e viscerale.
D’ora in poi, va trattato con rispetto e ascolto profondo.”
Applausi in aula.
Il diaframma sospira.
Il gluteo medio promette di impegnarsi di più.

E l’Osteopata, con un sorriso, prende appunti nel suo taccuino invisibile: “Anche oggi, giustizia è stata fatta.”

👉 Se senti tensione nella parte anteriore delle anche, nella schiena o nel bacino, non sempre è colpa dello psoas:
a volte è solo un messaggero che chiede equilibrio.
Con l’osteopatia si può ristabilire il dialogo tra muscoli, respiro e postura.

Perché quando il corpo comunica, tutto torna al suo posto.

https://www.facebook.com/share/p/171Ewu5nZF/

💥 OGGI LO PSOAS È A PROCESSO 💥

Accusato di iperlordosi, lombalgia, coxalgia, rigidità, stress e pure di “rovinarci la postura”.
Ma forse… è solo un muscolo frainteso.

⚖️ IL PROCESSO ALLO PSOAS
(Cronaca di un muscolo troppo spesso incolpato)

Aula del Tribunale del Corpo Umano, ore 9:00.
Un brusio riempie la sala. Tutti i muscoli sono presenti: il diaframma, il gluteo, il retto dell’addome, perfino la lingua (che non riesce a stare zitta).
E al centro, sul banco degli imputati… lo psoas.

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Signor Psoas, lei è accusato di iperlordosi lombare, lombalgia cronica, dolore inguinale, coxalgia, eccesso di rigidità e cattiva postura.
Come si dichiara?”

💪 LO PSOAS (in piedi, tono calmo):

“Innocente, Vostro Onore. Ma esausto.
Io non sono il colpevole: sono il soccorritore del corpo.”
“Vengo dalle vertebre lombari e arrivo al femore, passando vicino a reni, visceri e diaframma.
Fletto l’anca, sostengo il bacino, stabilizzo la colonna.
Mi accusano di ti**re, ma io reagisco.
Quando il diaframma è bloccato dallo stress, io mi contraggo per tenerlo in equilibrio.
Quando il retto dell’addome è debole, io mi irrigidisco per compensare.
Quando i glutei dormono, io lavoro al posto loro.
E quando i visceri o la mandibola mandano tensioni anomale, io le assorbo.
Sono io che tengo insieme ciò che gli altri dimenticano di sostenere.”

Un mormorio corre tra i muscoli in aula.
Il giudice alza la mano per fare silenzio. Poi, con tono severo, dichiara: “Chiamiamo il testimone esperto: l’Osteopata.”

🧠 L’OSTEOPATA (salendo sul banco, con calma e un sorriso):
“Grazie, Vostro Onore.
Confermo quanto detto dallo psoas.
Nella mia pratica clinica, lo vedo ogni giorno accusato di dolori e rigidità di cui non è l’origine, ma solo la voce.
Lo psoas è un muscolo profondo e intelligente, in connessione diretta con il diaframma attraverso le fasce del pilastro mediale.
Ogni volta che il respiro si blocca o l’emozione resta sospesa, lui entra in difesa.
È collegato ai visceri addominali, ai reni, al pavimento pelvico e perfino all’occlusione mandibolare.
Quando il sistema perde armonia, lui tira il filo per non farlo crollare.
Non crea il dolore: lo manifesta.”

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Quindi lei sostiene che non è colpevole?”

🧠 L’OSTEOPATA:
“Assolutamente.
Quando lo tratto, non faccio “rilassare un muscolo”:
ripristino il dialogo tra respiro, bacino e catene muscolari.
Lo psoas torna libero solo quando tutto il sistema torna a comunicare.
È un interprete, non un aggressore.”
Il giudice annuisce.
La corte ascolta in silenzio.
Lo psoas abbassa lo sguardo, stanco ma grato.

💪 LO PSOAS (sussurrando):
“Non tutto ciò che tira fa male, Vostro Onore.
A volte tiro… perché sto tenendo insieme tutto il resto.”

⚖️ VERDETTO DELLA CORTE

“Il muscolo psoas è dichiarato innocente.
È riconosciuto come elemento fondamentale dell’equilibrio posturale e viscerale.
D’ora in poi, va trattato con rispetto e ascolto profondo.”
Applausi in aula.
Il diaframma sospira.
Il gluteo medio promette di impegnarsi di più.

E l’Osteopata, con un sorriso, prende appunti nel suo taccuino invisibile: “Anche oggi, giustizia è stata fatta.”

👉 Se senti tensione nella parte anteriore delle anche, nella schiena o nel bacino, non sempre è colpa dello psoas:
a volte è solo un messaggero che chiede equilibrio.
Con l’osteopatia si può ristabilire il dialogo tra muscoli, respiro e postura.

Perché quando il corpo comunica, tutto torna al suo posto.

📍 Ricevo a Ferrara, Imola, Cesena, Padova e Bologna
📞 335 5884012

🌳 Toccare un albero a piedi nudi: la terapia nascosta della naturaQuando poggi i piedi nudi sulla terra e la mano su un ...
29/09/2025

🌳 Toccare un albero a piedi nudi: la terapia nascosta della natura
Quando poggi i piedi nudi sulla terra e la mano su un albero, accade qualcosa di straordinario. Gli scienziati lo chiamano earthing o grounding: un naturale trasferimento di elettroni dal suolo al tuo corpo.

Un gesto semplice, collegato a benefici concreti: riduzione dello stress, minore infiammazione, miglioramento del sonno. Gli alberi amplificano l’esperienza: sono condotti viventi tra terra e cielo, trasportano sottili cariche elettriche attraverso radici e foglie. Toccandoli, sincronizzi i tuoi ritmi interiori con quelli della natura.

La vita moderna ci circonda di cemento, schermi e luci artificiali. Eppure bastano 15 minuti per calmare il sistema nervoso, abbassare il cortisolo e ritrovare equilibrio, come se il rumore del mondo si spegnesse.

In Giappone questa pratica è conosciuta come shinrin-yoku (“bagno di foresta”) e talvolta i medici la prescrivono come terapia naturale contro ansia e stanchezza.

✨ Credi che la natura possa guarire mente e corpo meglio della medicina moderna?

Fonti: Journal of Environmental and Public Health (2012); Shinrin-Yoku Research, Università di Chiba; National Institutes of Health.

Dal web

🟢   📌 Da Mercoledì 03 Ottobre parte il nuovo corso di Postural-Pilates a   ➡️ L'  ci ospita le mattine del Mercoledì e d...
24/09/2025

🟢

📌 Da Mercoledì 03 Ottobre parte il nuovo corso di Postural-Pilates a

➡️ L' ci ospita le mattine del Mercoledì e del Venerdì con il nostro programma di allenamento


✅️ Vieni a trovarci per una prova a Rocca di Papa
👉 Via Roma 83/b

🤝 Ad accoglierti ci sarà la proprietaria Arianna con il nostro coach Emireno Vecchioni Personal Trainer

🟢   ⚪️   👉 Riesci facilmente ad allacciare le tue scarpe?👉 Riesci a prendere quel barattolo troppo in alto?👉 Riesci a ra...
20/08/2025

🟢
⚪️

👉 Riesci facilmente ad allacciare le tue scarpe?

👉 Riesci a prendere quel barattolo troppo in alto?

👉 Riesci a raccogliere qualcosa da per terra senza sforzo?

👉 Ridi abbastanza durante la tua giornata?

👉 Riesci a rilassarti per più di 5 minuti anche dai tuoi pensieri?

😉 Ci pensi a come sarebbe bello fare tutto con più semplicità ed entusiasmo!

✅️ Dal giorno lunedì 15 Settembre, siamo di nuovo operativi con i nostri corsi di Postural-Pilates alternativi.

📌 Vi aspettiamo:
➡️ Scuola di ballo Lucy Dance
➡️ Centro Anziani, associazione di promozione Regillo

👇 Leggi le locandine e prendi nota.


Indirizzo

Rocca Priora
00079

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'ABC della Buona Condizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram