Residence Galileo

Residence Galileo Il Residence Galileo è una casa di riposo moderna e accogliente, situata a Rocca Priora.

🎼🎹🎤Voci bianche al Residence Galileo! 🎄🌟⛄️Un anticipo del Natale che i  bambini della scuola elementare  Monsignor Petag...
04/12/2024

🎼🎹🎤Voci bianche al Residence Galileo!

🎄🌟⛄️Un anticipo del Natale che i bambini della scuola elementare Monsignor Petagna di Roma hanno voluto regalare ai nostri Ospiti, allietando con i loro cori la mattina del 10 dicembre.

Quindi, non mancate, noi vi aspettiamo!

💃Sensualità e ritmo al Residence Galileo con la Scuola di FLAMENCO.🪇Tutti in pista....OLE'🔴SAVE THE DATE:  sabato 7 dice...
04/12/2024

💃Sensualità e ritmo al Residence Galileo con la Scuola di FLAMENCO.
🪇Tutti in pista....OLE'
🔴SAVE THE DATE: sabato 7 dicembre dalle ore 16:00.

si...viaggiare...verso orizzonti lontani...
19/11/2024

si...viaggiare...verso orizzonti lontani...

Viaggi virtuali con il Tour Operator Galileo: un progetto che porta gli ospiti a viaggiare nel mondo con Google Earth, gustando piatti tipici

➡️ Finalmente, dopo il rinvio dell'evento, Giovedì 14 novembre dalle ore 16,30 il Residence Galileo di Rocca Priora (RM)...
05/11/2024

➡️ Finalmente, dopo il rinvio dell'evento, Giovedì 14 novembre dalle ore 16,30 il Residence Galileo di Rocca Priora (RM) ospiterà la scrittrice e psicologa Dott.ssa Patrizia Audino per la presentazione del suo ultimo lavoro "Il fascino di invecchiare", un saggio rivolto a tutti per assaporare con leggerezza ed un pizzico di ironia un tema sempre attuale, ma volutamente celato, come la vecchiaia.
📚Vi aspettiamo
Residence Galileo – Via Dei Castelli Romani 18 – Rocca Priora (RM)
Per info: 06 84386504

✅ROBERTA SCARSELLA responsabile del RESIDENCE GALILEO racconta come sia possibile andare oltre la semplice assistenza.🗣“...
25/10/2024

✅ROBERTA SCARSELLA responsabile del RESIDENCE GALILEO racconta come sia possibile andare oltre la semplice assistenza.

🗣“La nostra struttura non è solo un luogo di cura, ma un ambiente che vive e respira bellezza.”

🫂“La mia filosofia è semplice: prendersi cura delle persone, non solo fisicamente ma anche emotivamente. Questo significa curare tanto l’ospite quanto il personale."

🤝"Quando qualcuno affida un proprio caro a noi, per me è un onore e una grande responsabilità. Non si tratta solo di assistenza, ma di umanità, di dare valore a ogni singola persona.”

📧Info: https://www.galileoroccapriora.it
Indirizzo: Via dei Castelli Romani, 18, 00079 Rocca Priora (RM)
Telefono: 06 8438 6504
Mobile: 3892995418
E-mail: info@galileoroccapriora.it

https://www.ilfaroonline.it/2024/10/23/roberta-scarsella-responsabile-del-residence-galileo-rocca-priora-qui-lanima-conta-quanto-la-professionalita/592875/

Intervista alla responsabile del Residence Galileo Rocca Priora: professionalità, umanità e cura per ospiti e personale.

11/10/2024
La scatola delle emozioni: un nuovo viaggio emotivo al Residence Galileo Rocca Priora.La scatola delle emozioni è un’ini...
23/09/2024

La scatola delle emozioni: un nuovo viaggio emotivo al Residence Galileo Rocca Priora.
La scatola delle emozioni è un’iniziativa che invita gli ospiti del Residence Galileo Rocca Priora a esplorare e condividere emozioni, favorendo il benessere e la connessione in comunità.

La scatola delle emozioni al Residence Galileo permette agli ospiti di riconoscere e vivere le emozioni, rafforzando i legami e il benessere.

❌❌❌Il Residence Galileo comunica che l'evento del 24 settembre 2024 è stato rinviato per cause non previste a data da de...
23/09/2024

❌❌❌Il Residence Galileo comunica che l'evento del 24 settembre 2024 è stato rinviato per cause non previste a data da destinarsi.
Seguiranno aggiornamenti.
A prestissimo! 👋👋👋

➡️ Martedì 24 settembre dalle ore 16,30 il Residence Galileo di Rocca Priora (RM) ospiterà la scrittrice e psicologa Dot...
11/09/2024

➡️ Martedì 24 settembre dalle ore 16,30 il Residence Galileo di Rocca Priora (RM) ospiterà la scrittrice e psicologa Dott.ssa Patrizia Audino per la presentazione del suo ultimo lavoro "Il fascino di invecchiare", un saggio rivolto a tutti per assaporare con leggerezza ed un pizzico di ironia un tema sempre attuale, ma volutamente celato, come la vecchiaia.
📚Vi aspettiamo
Residence Galileo – Via Dei Castelli Romani 18 – Rocca Priora (RM)
Per info: 06 84386504

🪗 SABATO 7 SETTEMBRE 2024 dalle ore 16.30 al RESIDENCE GALILEO di Rocca Priora trascorreremo un pomeriggio in allegria c...
05/09/2024

🪗 SABATO 7 SETTEMBRE 2024 dalle ore 16.30 al RESIDENCE GALILEO di Rocca Priora trascorreremo un pomeriggio in allegria con la fisarmonica del maestro Roberto Gravano.

🪇 Tutti pronti a portare il ritmo???

☎️ Per info 06 84386504

🍝⛱ Un piatto tipicamente estivo al Residence Galileo...🤫 con un ingrediente segreto: preparato dalle sagge mani dei nost...
24/07/2024

🍝⛱ Un piatto tipicamente estivo al Residence Galileo...
🤫 con un ingrediente segreto: preparato dalle sagge mani dei nostri ospiti 👩‍🍳👨‍🍳che hanno aggiunto mentuccia fresca direttamente dal nostro giardino aromatico.

Giardini di carta: un diorama di primavera a cura di Stefano Bove e Rita IncantalupoResidence Galileo Rocca Priora - Mag...
27/05/2024

Giardini di carta: un diorama di primavera
a cura di Stefano Bove e Rita Incantalupo
Residence Galileo Rocca Priora - Maggio 2024

A voi un breve feedback dell'evento pianamente riuscito.

Le partecipanti durante la chiusura del primo incontro si mostrano soddisfatte dei propri lavori.
Anche le situazioni partite con difficoltà fisiche (visive e/o motorie) partecipano attivamente e si dicono soddisfatte dei propri artefatti già dalla prima giornata.
Durante la seconda giornata, rimangono stupite del risultato sia le partecipanti del laboratorio sia altre utenti della struttura che guardano l’opera finale.

Le partecipanti chiedono che l’opera venga messa in un luogo “ dove la possano vedere tutti”.
Viene chiesto loro : “Siete contente del lavoro svolto?” e le risposte sono (Riportiamo testualmente):
Spettatrice A : “Che bello, chi l’ha fatto!?”
Spettatrice B : “Ma guarda che brave tutte, siete stati bravi.”(rivolto agli artisti supervisori);
Partecipante C: "Siete stati bravi a suggerirci e fare voi!”(rivolto agli artisti supervisori);
Partecipante B: “ Si, sulla parete sta bene.”;
Spettatrice C: “Complimenti!”;
Spettatrice D : “Mio figlio non può ve**re sempre, paga per farmi stare qui però lui sta a Roma. Se mi dite faccio pure io ... che è bello che fate.”;

Viene chiesto loro : “Che benefici pensate vi abbia avuto partecipare a questo laboratorio?” e le risposte sono (Riportiamo testualmente):
Partecipante A : “Io sono stata contentissima, ero ansiosa di finire perché il sabato esco a fare giri con mio figlio. Però mi piaceva finire e poi uscire, e abbiamo fatto in tempo.”;
Partecipante B: “Avevamo voglia di farlo, un piacere proprio”;
Partecipante C: “Mi sono sentita meglio.”;
Partecipante A: “Come se avessimo fatto qualcosa di bello per noi stesse.”;
Partecipante D: “Sono stata bene...Ne avevo bisogno.”(dopo racconta la sua situazione personale e di salute);
Partecipante E: “Vale più di 100 medici.” ;
Partecipante A: “Con la giornata di ieri ci avete tanto aiutato.”
Partecipante C: “Grazie. Tu sei bravo. Ti do del TU che sei giovane, ma tu sei bravissimo a insegnare. ”;
Partecipante E: “Parlo poi che ne facciamo ancora perché è bello, ma non uno e basta , ogni mese e pure di
più!! Poi ci parlo io.” (riferito al proporre alla direzione della casa di ripetere il laboratorio di arte per la terapia);

Conclusione:
Le partecipanti chiedono più incontri chiedendo una continuità con altri incontri insieme.
La struttura che le ospita, grazie alla somma di ottimi servizi/personale/ambiente circostante, da loro modo di
non perdere la voglia di mettersi in gioco.
Sia durante che dopo il laboratorio, ci vengono fatte presenti alcune cose negative per loro (Es:
visite di parenti che non ricevono per impegni degli stessi, problemi di salute, fastidiose situazioni in altri luoghi e/o precedenti strutture dove hanno passato tempo, ecc) ma la maggior
parte trova questo tipo di lavoro un momento che avrebbero piacere di vivere più spesso.
Durante l’ora di restituzione di Domenica, secondo incontro, alcune partecipanti ci tenevano a dire che sono
state felici e che il quadro va attaccato (con determinazione nonostante nessuno abbia negato loro questa
opzione).

Nota su Partecipante D:
Partecipante D: “Sono stata bene...Ne avevo bisogno.”(dopo racconta la sua situazione personale e di salute);
La partecipante D viene introdotta al gruppo, anche da lei stessa, come impossibilitata a partecipare poiché,
riporto testualmente : “Nono, io non ci vedo e non ho mai disegnato”;
Dopo un primo timido dialogo con gli artisti, comincia a dipingere e parlare singolarmente prima con Stefano e poi con Rita.
Mentre dipinge più volte manca la tavolozza col pennello confermando l’entità della mancanza visiva, ma nonostante questo, distratta dal dialogare, prosegue e realizza ben due opere.
In corso di lavoro si apre a raccontare della sua malattia e di che , riporto testualmente: “ Sai, è un anno che
aspetto” (in tono malinconico riferito alla morte).
Il giorno seguente ringrazia con la frase citata ed emotivamente presa guarda il quadro dicendo a Rita: “Il mio pesciolino! Non vedo da troppo vicino o lontano ma lo riconosco.”

Indirizzo

Rocca Priora
00040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residence Galileo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residence Galileo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram