Dott.ssa Milena Di Nardo - Psicologa

Dott.ssa Milena Di Nardo - Psicologa Psicologa clinica. Ricevo in studio a Rocca di Capri Leone ed online.

Consulenza psicologica, sostegno psicologico, valutazione psicodiagnostica, interventi di prevenzione, abilitazione e riabilitazione,
rivolti ad adolescenti, giovani e adulti.

Nella stanza di terapia.. Quante storie, quanta vita..É un luogo sicuro, intimo, inviolabile, segreto che contiene segre...
10/07/2025

Nella stanza di terapia.. Quante storie, quanta vita..

É un luogo sicuro, intimo, inviolabile,
segreto che contiene segreti..

É quel luogo che accoglie e che ripara..

Che diventa un luogo interiore dove prendersi cura di sé..

Dove il dolore si fa ascolto..

E poi, goccia dopo goccia, si riempie il vaso della consapevolezza..

E finalmente, il dolore, quello autentico,
si ridimensiona, sbiadisce..

E così, nella stanza di terapia,
si torna a respirare,
si torna a vivere.

🦋

~ 𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑀𝑖𝑙𝑒𝑛𝑎 𝐷𝑖 𝑁𝑎𝑟𝑑𝑜, 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎

Ci diciamo di rincorrere la felicità.. E se rincorressimo l'infelicità?La felicità della tua vita dipende dalla qualità ...
20/01/2025

Ci diciamo di rincorrere la felicità.. E se rincorressimo l'infelicità?

La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri🪷

👉🏻Scorri il carosello per saperne di più.
Dott.ssa Di Nardo Milena, Psicologa clinica
📞388 8540515
📨 psicologamilenadinardo@gmail.com
📍 Capo D'Orlando (Me)
💻 Online

🌸PRENDITI CURA DELLA TUA SALUTE MENTALE🌸La salute è uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale, così come c...
03/12/2024

🌸PRENDITI CURA DELLA TUA SALUTE MENTALE🌸

La salute è uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale, così come ci suggerisce L'Organizzazione Mondiale della Sanità.

La società contemporanea, però, tende a privilegiare la cura del corpo e dell'organismo a discapito della cura della propria mente e dell'anima.

Non c'è salute senza salute mentale🌷
25/11/2024

Non c'è salute senza salute mentale🌷

Dott.ssa Di Nardo Milena, Psicologa in ambito clinico e della salute🌷Mi occupo del supporto psicologico a ciò che ostaco...
25/11/2024

Dott.ssa Di Nardo Milena, Psicologa in ambito clinico e della salute🌷

Mi occupo del supporto psicologico a ciò che ostacola la salute mentale e l'equilibrio emotivo.

Ho scelto questo lavoro perché penso che la cura dell’anima sia tanto fondamentale quanto sottovalutata.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone nel loro percorso di vita, spesso tortuoso, accompagnandoli nella presa di consapevolezza del proprio dolore, garantendo sempre la massima disponibilità, capacità di ascolto ed empatia per comprendere fino in fondo le reali esigenze e difficoltà di chi ho di fronte, per intervenire su disagi e disturbi di tipo psicologico, emotivo e comportamentale.

Il trattamento clinico psicologico prevede percorsi di terapia individuale, di coppia e di gruppo, rivolti principalmente ad una fascia d'età di: adolescenti, giovani e adulti.

🛋️ Ricevo su appuntamento in studio a 📍Capo D'Orlando 📍Rocca di Capri Leone e 💻 online.

📞388 8540515
💌 psicologamilenadinardo@gmail.com

24/06/2024

Non sei responsabile delle versioni di te che esistono nella mente degli altri.

24/06/2024

“Non scoraggiate mai qualcuno che si sta impegnando per fare dei progressi. Non importa quanto lentamente migliora.”

(Platone)

05/06/2024

Tutto quello che non stai cambiando lo stai scegliendo.

L'ansia è una reazione biologica che si manifesta mediante un'attivazione dell'organismo come risposta di adattamento a ...
20/05/2024

L'ansia è una reazione biologica che si manifesta mediante un'attivazione dell'organismo come risposta di adattamento a situazioni e contesti percepiti come problematici o pericolosi.

L' e la sono due emozioni simili nella loro manistefazione fisiologica, entrambe sono la reazione ad una minaccia ma differiscono perché:
- La paura é una reazione emotiva ad un pericolo REALE;
- L'ansia é una reazione emotiva ad un pericolo PERCEPITO.

L'ansia, nonostante la sua fastidiosa manifestazione sintomatologia ha un'importante 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚: essa rappresenta un campanello d'allarme 🔔 che attiva il sistema nervoso e lo prepara a reagire.

Infatti, l'ansia, non è un nemico da sconfiggere, ma un alleato prezioso che può aiutarci a cambiare in meglio. ✨ Serve a mobilitare le nostre risorse personali, ci aiuta ad affrontare gli eventi e le situazioni in modo più efficace e migliora le nostre prestazioni.

⚠️É importante distinguere l'ansia dall'ansia :

- Ansia fisiologica: prepara la persona ad affrontare in maniera adattiva una situazione potenzialmente difficilie
- Ansia patologica (o disfunzionale): compare in assenza di uno stimolo reale e risulta ingestibile per la persona che la vive andando così a causare un disagio clinicamente significativo e compromette il funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti all’individuo.

L'ansia patologica si manifesta attraverso:
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐈: palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca, tensione, tremore, sudorazione, vertigini, nausea...
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐂𝐎𝐆𝐍𝐈𝐓𝐈𝐕𝐈: difficoltà di concentrazione e confusione mentale, pensieri negativi e intrusivi, sensazione crescente di allarme o pericolo...
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈: evitamento delle situazioni tenute, ricerca di rassicurazione esterna, comportamenti protettivi (ad es. tenere sempre un ansiolitico con sé)

⚠️Quando l'ansia diventa 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, è importante farsi aiutare.

Raramente la soluzione è racchiusa in un farmaco 💊 anche se crea l'illusione provvisoria di stare meglio, non è risolutivo.

🗝️Attraverso una terapia psicologica è possibile dialogare con la propria ansia in modo da dar voce alla sintomatologia manifestata dal corpo.

Curare l'ansia é possibile❤️✨
Per informazioni:
Dott.ssa Milena Di Nardo, Psicologa in ambito clinico
📞388 8540515
📩psicologamilenadinardo@gmail.com
📍Capo d'Orlando (ME)
💻Online

La depressione é un disturbo dell'umore molto diffuso: ne soffrono circa 15 persone su 100. Può colpire chiunque a qualu...
15/05/2024

La depressione é un disturbo dell'umore molto diffuso: ne soffrono circa 15 persone su 100. Può colpire chiunque a qualunque età ma é piú frequente tra i 25 e i 44 anni.

É un luogo comune pensare che sia un disturbo così grave da non poter essere curato o, al contrario, che sia una semplice questione di debolezza o pigrizia oppure uno stato d'animo che si possa superare con un semplice sforzo di volontà.

In realtà non é proprio così!

Ciò che differenzia la tristezza dalla depressione é che la é un'emozione 🙁 opposta alla gioia e alla felicità che si può provare in condizioni normali a seguito di un evento esterno ma é circoscritta a determinati momenti della vita quotidiana e transitoria, ed é utile alla sopravvivenza in quanto spinge la persona a raccogliersi per capire cosa non va e quindi trovare una strategia funzionale.
La 🥀 invece ha una flessione dell'umore scarsamente influenzata dalle circostanze esterne e tende ad essere accompagnata da un senso di perdita e da una visione negativa di sé, degli altri e del mondo che riguarda passato, presente e futuro, in modo persistente ed accompagnato da altri sintomi.

I sintomi che indicano la presenza di una depressione sono riferibili a:
🍂 uno stato d'animo di tristezza per la maggior parte del tempo quasi ogni giorno
🍂 una perdita di interesse o piacere nei confronti di attività che prima risultavano piacevoli

E almeno altri 4 sintomi tra:
•Aumento o diminuizione dell'appetito e del peso
•Disturbi del sonno
•Agitazione o rallentamento psicomotorio
•Stanchezza o perdita di energie
•Sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati
•Ridotta capacità di pensare o difficoltà di concentrazione
•Pensieri ricorrenti di morte o suicidio

Spesso troviamo anche la presenza di disturbi fisici come mal di testa, disturbi gastroenterici, tensioni muscolari e così via. In alcune persone invece le fasi depressive di alternano a fasi di euforia o maniacali: in questo caso di parla di

La tristezza, quindi, é solo un ingrediente della depressione.

É possibile riconoscere i segnali di una depressione attraverso l'osservazione dei propri pensieri negativi, stati d'animo e comportamenti. Tuttavia per una vera e propria diagnosi, é necessario rivolgersi ad un professionista della salute mentale.
Per informazioni:
Dott.ssa Milena Di Nardo, Psicologa
📞388 8540515
📨psicologamilenadinardo@gmail.com
📍Capo d'Orlando (ME)
💻Online

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci
Rocca Di Caprileone
98070

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393888540515

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Milena Di Nardo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Milena Di Nardo - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare