13/11/2025
📌 “Il modo in cui le persone ti trattano è un riflesso di chi sono loro, NON di chi sei tu.”
Ma spieghiamo meglio questa frase👇🏻
A volte il comportamento degli altri parla dei loro nodi non risolti, delle loro insicurezze, delle loro difficoltà a relazionarsi in modo sano.
E non bisogna prendere tutto sul personale, perché non tutto ha a che fare con noi.
Ma attenzione⚠️: se ci fermiamo qui, rischiamo di cadere nella trappola della .
In terapia, una delle domande che faccio più spesso è:
💬 “Qual è il tuo contributo nella dinamica che stai vivendo?”
🧠 Perché le relazioni non sono mai a senso unico.
Anche quando l’altro ha delle modalità disfunzionali, giudichevoli o aggressive, è fondamentale chiederci:
• Che ruolo ho io in questo scambio?
• Sono in grado di stabilire confini?
• Sto mandando segnali contraddittori?
• Mi sto proteggendo.. o mi sto adattando?
💡 Quando iniziamo a rispondere a queste domande con sincerità, allora sì: possiamo dire che la reazione dell’altro non ci definisce, perché noi stiamo scegliendo con consapevolezza chi essere.
Comprendere queste dinamiche é cruciale per la tua e per stabilire relazionali sani.
📌 In sintesi:
Il modo in cui ti trattano parla di loro.
Ma il modo in cui tu resti, reagisci o ti adatti.. parla di te.
E questo è il punto da cui parte ogni cambiamento. 🌷
🛋️ Per consulenza psicologica:
𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑫𝒊 𝑵𝒂𝒓𝒅𝒐 𝑴𝒊𝒍𝒆𝒏𝒂, 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒂 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂👩🏻⚕️
📞𝟑𝟖𝟖 𝟖𝟓𝟒𝟎𝟓𝟏𝟓
📍Rocca di Capri Leone (Me)
💻Online