20/05/2024
L'ansia è una reazione biologica che si manifesta mediante un'attivazione dell'organismo come risposta di adattamento a situazioni e contesti percepiti come problematici o pericolosi.
L' e la sono due emozioni simili nella loro manistefazione fisiologica, entrambe sono la reazione ad una minaccia ma differiscono perché:
- La paura é una reazione emotiva ad un pericolo REALE;
- L'ansia é una reazione emotiva ad un pericolo PERCEPITO.
L'ansia, nonostante la sua fastidiosa manifestazione sintomatologia ha un'importante 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚: essa rappresenta un campanello d'allarme 🔔 che attiva il sistema nervoso e lo prepara a reagire.
Infatti, l'ansia, non è un nemico da sconfiggere, ma un alleato prezioso che può aiutarci a cambiare in meglio. ✨ Serve a mobilitare le nostre risorse personali, ci aiuta ad affrontare gli eventi e le situazioni in modo più efficace e migliora le nostre prestazioni.
⚠️É importante distinguere l'ansia dall'ansia :
- Ansia fisiologica: prepara la persona ad affrontare in maniera adattiva una situazione potenzialmente difficilie
- Ansia patologica (o disfunzionale): compare in assenza di uno stimolo reale e risulta ingestibile per la persona che la vive andando così a causare un disagio clinicamente significativo e compromette il funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti all’individuo.
L'ansia patologica si manifesta attraverso:
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐈: palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca, tensione, tremore, sudorazione, vertigini, nausea...
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐂𝐎𝐆𝐍𝐈𝐓𝐈𝐕𝐈: difficoltà di concentrazione e confusione mentale, pensieri negativi e intrusivi, sensazione crescente di allarme o pericolo...
-𝐒𝐈𝐍𝐓𝐎𝐌𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈: evitamento delle situazioni tenute, ricerca di rassicurazione esterna, comportamenti protettivi (ad es. tenere sempre un ansiolitico con sé)
⚠️Quando l'ansia diventa 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, è importante farsi aiutare.
Raramente la soluzione è racchiusa in un farmaco 💊 anche se crea l'illusione provvisoria di stare meglio, non è risolutivo.
🗝️Attraverso una terapia psicologica è possibile dialogare con la propria ansia in modo da dar voce alla sintomatologia manifestata dal corpo.
Curare l'ansia é possibile❤️✨
Per informazioni:
Dott.ssa Milena Di Nardo, Psicologa in ambito clinico
📞388 8540515
📩psicologamilenadinardo@gmail.com
📍Capo d'Orlando (ME)
💻Online