Dott.ssa Giulia Bevilacqua

Dott.ssa Giulia Bevilacqua In seguito ho proseguito gli studi a Firenze, laureandomi nel 2022 in Scienze dell’Alimentazione.

Dietista-Biologa Nutrizionista
disponibile online o in presenza
mi occupo principalmente di:
*alimentazione intuitiva ed educazione alimentare
*disturbi gastrointestinali
*PSICO-NUTRIZIONE nell'ambito del progetto Movimentis La mia curiosità per il mondo della nutrizione nasce tra i muri del liceo classico, dove affrontavo i primi momenti di stress e ansia che mi avevano condotto inevitabilmente ad un cattivo rapporto con il cibo. Dalla necessità di risolvere un disquilibrio interno ed esterno che impattava su vari aspetti della mia vita, nasce quindi un percorso inizialmente profondo e personale, che mi ha portato a scoprire un mondo dalle mille sfaccettature irriducibili alla sola scienza dell’alimentazione. Affascinata inizialmente dagli aspetti curativi e clinici dell’alimentazione ho conseguito la laurea in Dietistica, nella pittoresca cittadina di Siena, che mi ha permesso di approfondire la dietetica classica ospedaliera applicata a varie patologie. Durante questo percorso ho maturato la passione per il Microbiota umano, un vero e proprio organo dalle mille sorprese e potenzialità, e ho deciso di approfondire questo tema in Svezia, partecipando a studi clinici di intervento ed elaborando infine la mia tesi di laurea.

🥗Hai mai provato ad inserire la frutta nelle insalate di riso o di foglie verdi?🍉Si sposa davvero benissimo con tante pr...
26/08/2025

🥗Hai mai provato ad inserire la frutta nelle insalate di riso o di foglie verdi?

🍉Si sposa davvero benissimo con tante preparazioni, rendendole gustose e fresche...
Oltre ad arricchire il piatto di nutrienti preziosi e a renderlo più saziante!

🥣Per questa insalata estiva ti basterà unire in una ciotola:
I anguria a tocchetti
* riso nero raffreddato
* cetriolo, rucola, cipollotto o cipolla rossa, basilico
* lenticchie (anche in vasetto ben scolate)
* feta greca
* olive taggiasche (opzionali)
Condimento consigliato:
🧂Un mix di balsamico, olio, sale
!? La proverai???

4 idee con i fichi🌞🌳È arrivato quel momento dell’anno dove l’albero super carico mi porta a sperimentarli ovunque, in pi...
14/08/2025

4 idee con i fichi🌞

🌳È arrivato quel momento dell’anno dove l’albero super carico mi porta a sperimentarli ovunque, in piatti dolci e salati… direi che stanno bene declinati in qualsiasi modo!

Vi lascio qualche idea per la colazione o pranzo:

1. Pane, ricotta e fichi
2. Pane, uova all’occhio di bue, insalata di rucola, noci e fichi
3. Pane, crema 100% nocciole, fettine di fico
4. Porridge di avena, latte e yogurt (base) con topping di fichi, 1C di granola (o 1 biscotto), crema di nocciole 100%

N.B stanno benissimo anche abbinati a pecorino o formaggio stagionato/erborinato come Brie/zola… magari potete preparare dei crostini sfiziosi da abbinare ad un insalata con legumi🥗

🍽️ una porzione di fichi equivale a circa 2 frutti, se ben lavati e biologici potete anche consumarli con la buccia🤩

E a voi in che modo amate mangiarli?

Cambiare prospettiva e cambiare linguaggio cambia tutto, ci porta a vedere l’alimentazione con lenti nuove:📍Non si tratt...
15/07/2025

Cambiare prospettiva e cambiare linguaggio cambia tutto, ci porta a vedere l’alimentazione con lenti nuove:
📍Non si tratta più di rincorrere il peso giusto, ma di riconoscere il peso naturale, giusto PER NOI.
📍Non più regole rigide, ma scelte libere, consapevoli, informate di benessere
📍Il cibo non è sbagliato o giusto, è neutro — siamo noi a dargli significato: impariamo ad ascoltare i nostri bisogni e a capire quali sono gli effetti sul nostro corpo
📍E il controllo? Lascia spazio all’ascolto autentico dei tuoi segnali.

Non si parla di dieta, si parla di benessere, di come stare bene con se stessi e rinascere 🌿

“Non riesco a smettere di mangiare”❓Siamo sicuri che sia proprio così?😶‍🌫️Spesso questi comportamenti di “discontrollo” ...
09/07/2025

“Non riesco a smettere di mangiare”

❓Siamo sicuri che sia proprio così?

😶‍🌫️Spesso questi comportamenti di “discontrollo” sono le conseguenze dirette di altri comportamenti o situazioni che non siamo in grado di gestire…

🍕Il problema non è mai il cibo in sé e di per sé, ma il modo in cui ci approcciamo al cibo, che è il risultato di tantissimi fattori che spesso non sono facili da interpretare o individuare

💛In primis le nostre emozioni, che spesso ci portano a cercare il cibo come conforto, come supporto

🚫la stessa restrizione calorica (soprattutto marcata) porta spesso a perdere il controllo

🍽️ a volte organizzare male i tempi e le quantità di cibo che mangiamo durante la giornata, o addirittura saltare i pasti, ci porta a sperimentare una fame esagerata, che rende difficile controllarsi quando ci si trova davanti del cibo

💦anche l’idratazione è importantissima: bere poca acqua p avere una dieta povera di minerali può portare a desiderare più cibo di quanto ne abbiamo bisogno, oltre a causare vari sintomi che magari riferiamo ad altro

🍧soddisfare il piacere di mangiare e fare pasti appaganti anche dal punto di vista sensoriale è importantissimo: ci aiuterà a non cercare altro (spesso un alimento dolce o salato) dopo il pasto o in altri momenti della giornata

🫣Quindi prima di puntare il dito contro noi stessi, proviamo ad acquisire più consapevolezza sul nostro comportamento alimentare, sulla nostra organizzazione dei pasti giornaliera!

❌La cultura della dieta che ci circonda porta a normalizzare concetti che normali NON DOVREBBERO ESSERE e spesso celano ...
01/07/2025

❌La cultura della dieta che ci circonda porta a normalizzare concetti che normali NON DOVREBBERO ESSERE e spesso celano un rapporto disfunzionale con il cibo:

👥Troppe regole alimentari, false credenze su ciò che è meglio/peggio fare o mangiare portano le persone a vivere il cibo con paura, incertezza semplificando ai minimi termini tutto quello che invece è correlato al nostro rapporto con il cibo e con il corpo

⚠️Il problema? Che tutto ciò è considerato NORMALE, e rinforzato dai programmi tv, dai social, dal chiacchiericcio intorno a noi, dai prodotti del supermercato … viene mascherato come scelta di SALUTE

💔E questa NORMALITÀ crea sofferenza in tantissime persone che la vivono in maniera quotidiana;
Allontanando da quelle che sono davvero le alternative di BENESSERE:

📍rompere la rigidità ed imparare ad ascoltare i propri segnali interni
📍evitare il continuo confronto con gli altri e con l’esterno
📍imparare che a tavola la salute si costruisce nella quotidianità e nel lungo periodo, senza demonizzare alimenti, senza rinunce, senza restrizioni

🍴Quante volte hai pensato che mangiare senza regole ti avrebbe portato a ingrassare a dismisura?Siamo così tanto attacca...
26/06/2025

🍴Quante volte hai pensato che mangiare senza regole ti avrebbe portato a ingrassare a dismisura?

Siamo così tanto attaccati alle regole e al controllo sul cibo che non ci riusciamo a immaginare che è possibile vivere senza…

😶‍🌫️Anzi sono proprio queste regole che ci impediscono di sintonizzare un ascolto autentico con i nostri segnali, come fame e sazietà, proprio perché ci portano a credere che siano SBAGLIATI , che vadano a SABOTARE il nostro piano di dimagrimento…

📣Bene corpo e mente ci parlano, e finché cercheremo di zittirli, alimenteremo solo una ribellione:

❓Sensi di colpa, abbuffate, effetto yoyo, sensi di colpa, compensazioni, iperalimentazione…

🫥Sono tutti i modi in cui il nostro corpo prova a reagire a queste restrizioni, non per SABOTARCI, ma per comunicarci un bisogno di aiuto.

🥯Imparare a fidarti della FAME e della SAZIETÀ, non ti porterà ad ingrassare ANZI: toglierà passo a passo tutti quei comportamenti disfunzionali che ti allontanano da avere un sereno rapporto con il cibo

🗣️Se anche tu ti riconosci in queste parole, non aspettare a chiedere aiuto: si può davvero cambiare prospettiva!

❓A volte può tornare utile osservarsi a fondo e chiedersi, che fame ho?🤖Non mangiamo solo per fame, non siamo dei robot ...
19/06/2025

❓A volte può tornare utile osservarsi a fondo e chiedersi, che fame ho?

🤖Non mangiamo solo per fame, non siamo dei robot che cercano il cibo solo per ricaricare le energie

🤤Oltre alla fame “dello stomaco” esistono tante tipologie di fame, che è bello provare a categorizzare per poterle individuare e conoscere meglio

🍧🫂Il cibo interagisce con i nostri sensi, con le nostre emozioni, con i nostri rapporti interpersonali, con i nostri pensieri…

🌌È proprio per queste sue mille sfaccettature che non può essere ridotto ad uno strumento per perdere peso o per modificare il proprio corpo

👂Comprendere come riconoscere i vari tipi di fame, può aiutarti nel gestire meglio quei comportamenti disfunzionali che spesso portano a sperimentare senso di colpa

E tu sai riconoscere che tipo di fame hai?

A volte il tempo è poco e ci si trova ad assemblare piatti con quello che si trova in casa… e quindi bisogna organizzars...
04/06/2025

A volte il tempo è poco e ci si trova ad assemblare piatti con quello che si trova in casa… e quindi bisogna organizzarsi per avere un casa le cose giuste!

Ricordiamoci che:
🥗Le verdure vanno bene ANCHE SURGELATE, o quelle cotte a vapore che troviamo nel banco frigorifero… con l’estate ci vengono in aiuto pomodori, cetrioli, carote che sono velocissimi da mettere in tavola🥒🍅
🍞il pane è un ottimo aiutante in questi casi, si può comprare fresco e congelare a fette
🥣cereali: ne esistono tantissimi tipi che hanno cotture brevi di 10m.. in alternativa esistono già cotti a vapore in busta!
🍳non esiste solo l’affettato e il formaggio… pensiamo alla comodità dei legumi in vasetto, oppure delle uova! Anche tofu, tempeh e seitan risultano super pratici da preparare!

QUALCHE INDICAZIONE per la preparazione zero sbatti dei piatti 👆

1) Riso nero (cottura 10 minuti per assorbimento) con pomodoro fresco e Tempeh (insaporito con salsa di soia, 1/3 di cucchiaino di sciroppo d’acero, zenzero in polevere, erbe aromatiche, 1cc di olio) cotto in friggitrice per 10 minuti a 180* (o in padella fino a doratura)

2) Vermicelli di riso cotti in acqua bollente salata per 4 minuti (stile cous-cous) conditi con cipollotto spadellato con zucchine e carote tagliate sottili con il pelapatate + tofu (strizzato, sbriciolato e condito con 1C di salsa di soia, 1/3 cc di concentrato di pomodoro, paprika e curcuma q.b, 1cc di olio evo) cotto in friggitrice per 10 minuti fino a che non raggiunge una consistenza croccante (o anche in padella)
Guarnire con arachidi e limone🥜
🍜Salsina per mantecare tutto insieme in padella: 1C di soia, acqua q.b, 1cc di crema di arachidi, limone

3) pasta di grano saraceno, con cornetti scongelati e spadellati con aglio e olio q.b e fagioli cannellini .. infine condire tutto con pesto e parmigiano!

Indirizzo

Fontanelle Di Roccabianca
Roccabianca
43010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Bevilacqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram