Dott. Mario Polichetti

Dott. Mario Polichetti Attivita’ medica riguardante ostetricia e ginecologia effettuiamo interventi chirurgici per patologie Ostetrico-ginecologo

👉👉👉👉 Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  📢📢📢📢...
26/09/2025

👉👉👉👉 Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”

📢📢📢📢 Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva la presa di posizione del responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, Mario Polichetti.

«Non basta promettere procedure più trasparenti - dichiara Polichetti -. Per fugare ogni dubbio e restituire fiducia ai candidati, è necessario affidare le procedure concorsuali a un’altra azienda, così da azzerare ogni sospetto di alterazioni o pressioni indebite».

Secondo il dirigente Udc, il rinvio delle prove a pochi giorni dal loro inizio ha alimentato un clima di sfiducia che rischia di pesare sia sui candidati sia sull’immagine stessa delle istituzioni. «Parliamo di oltre 25mila persone che hanno investito mesi di studio e sacrifici - sottolinea -. Non si può giocare sulla pelle di chi cerca un lavoro dignitoso. Serve un segnale forte di discontinuità: il concorso deve andare avanti, ma in condizioni di assoluta imparzialità e sicurezza».

Polichetti ribadisce infine la disponibilità dell’Udc a sostenere ogni iniziativa volta a garantire correttezza e trasparenza. «Coinvolgere le forze dell’ordine è un passo giusto, ma non sufficiente. Bisogna cambiare la gestione alla radice. Solo così – conclude – si potrà restituire serenità e credibilità a un percorso che deve premiare il merito e non logiche clientelari».

📢📢📢📢Polichetti (Udc): «Al Ruggi di Salerno il simbolo del disastro sanitario di De Luca»👉👉👉👉Negli ultimi tempi la narraz...
24/09/2025

📢📢📢📢Polichetti (Udc): «Al Ruggi di Salerno il simbolo del disastro sanitario di De Luca»

👉👉👉👉Negli ultimi tempi la narrazione politica in Campania sembra muoversi su un crinale ambiguo: da un lato le promesse di legalità, meritocrazia e trasparenza, dall’altro la percezione diffusa di una sanità regionale in affanno, segnata da carenze strutturali e gestionali che hanno conseguenze dirette sui cittadini. In questo contesto, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, Mario Polichetti, interviene con parole nette sul ruolo e sulle responsabilità della governance campana guidata dal presidente Vincenzo De Luca.

«De Luca è responsabile del disastro sanitario al Ruggi di Salerno. Un dramma come la morte di Cristina Pagliarulo non può e non deve essere archiviato come una semplice fatalità, ma obbliga le istituzioni a una riflessione profonda sulle responsabilità e sulle carenze strutturali della sanità regionale - ha detto -. Le risposte che la madre di Cristina ha ricevuto dal presidente De Luca sono state non solo inadeguate, ma anche offensive. Abbiamo assistito all’arroganza del potere che cancella ogni briciolo di umanità. Non possiamo più ignorare i segnali di un sistema che, da troppo tempo, mostra crepe gravi e preoccupanti. La responsabilità politica di questo sfascio è da attribuire alla gestione regionale guidata dal presidente De Luca, che continua a non dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini e degli operatori sanitari.»

Per Polichetti, dunque, occorre avviare ogni iniziativa utile per la restituzione delle somme indebitamente erogate, tutelando così le risorse pubbliche e la fiducia dei cittadini. «Al Ruggi di Salerno ancora pazienti legati: una pratica disumana che non può appartenere a un sistema sanitario moderno ed europeo», ha concluso Polichetti.

👉👉👉👉 Nomine al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc) chiede trasparenza: «La Ginecologia va affidata a chi ha esperienza»  ...
19/09/2025

👉👉👉👉 Nomine al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc) chiede trasparenza: «La Ginecologia va affidata a chi ha esperienza»

📢📢📢📢Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, segue con attenzione le prime mosse della direzione generale del Ruggi di Salerno. Nei primi giorni di gestione, il direttore generale Ciro Verdoliva ha già portato a termine alcune nomine importanti, tra cui quella di Walter Longanella, ma restano altre posizioni strategiche che richiedono ulteriori chiarimenti.

Tra queste, la guida del reparto di Ginecologia del Ruggi, primo ospedale della provincia, è stata affidata a un medico che, come riportano i documenti ufficiali, non ha registrato casistiche in ostetricia.

«Ringraziamo il direttore Verdoliva per l’impegno e la serietà con cui sta affrontando queste prime settimane da manager del Ruggi – dichiara Polichetti – Tuttavia, riteniamo fondamentale garantire trasparenza e competenza in tutte le nomine chiave, soprattutto nei reparti critici come la Ginecologia, che rappresentano un punto di riferimento per tutta la provincia».

Polichetti sottolinea come l’attenzione dell’Udc non sia diretta a mettere in discussione le persone, ma a promuovere scelte manageriali coerenti con le esigenze dei cittadini e con la qualità dei servizi sanitari. «Ogni reparto deve essere guidato da professionisti con esperienza consolidata nel settore specifico – aggiunge – solo così è possibile assicurare la sicurezza dei pazienti e la continuità delle cure».

Il Dipartimento Salute dell’Udc seguirà con attenzione l’evoluzione delle nomine al Ruggi, promuovendo un dialogo costruttivo con la direzione e sottolineando l’importanza di scelte trasparenti e condivise nell’interesse della comunità e del personale sanitario.

📢📢📢📢 «Carenze, ritardi e gestione fallimentare»: Polichetti (Udc) denuncia lo stato della sanità al "Ruggi" di Salerno👉👉...
15/09/2025

📢📢📢📢 «Carenze, ritardi e gestione fallimentare»: Polichetti (Udc) denuncia lo stato della sanità al "Ruggi" di Salerno

👉👉👉👉 La recente vicenda della tragica scomparsa di Cristina Pagliarulo all'ospedale "Ruggi" di Salerno, per cui è stata aperta un'inchiesta dalla Procura della città d'Arechi, ha riacceso i riflettori sulle criticità che da tempo affliggono il sistema sanitario della Campania. Ritardi, carenze organizzative e decisioni gestionali controverse continuano a sollevare interrogativi sulla tenuta del servizio sanitario regionale, mettendo in discussione la capacità delle strutture di garantire cure tempestive e adeguate ai cittadini.

Negli ultimi anni, numerose segnalazioni da parte di operatori sanitari e associazioni di pazienti hanno denunciato condizioni di lavoro sempre più difficili, carenze di personale e strutture sovraccariche. In molti casi, le risorse economiche sembrano non essere state indirizzate in modo efficace, con risultati che non corrispondono agli investimenti annunciati.

In questo contesto, interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc: «Non possiamo più ignorare i segnali di un sistema che, da troppo tempo, mostra crepe gravi e preoccupanti. La responsabilità politica di questo sfascio è da attribuire alla gestione regionale guidata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che continua a non dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini e degli operatori sanitari».

Polichetti aggiunge: «È necessario che il neo direttore generale del Azienda "Ruggi", Ciro Verdoliva, chiarisca e agisca con tempestività in merito alla vicenda relativa all’ex direttore di presidio Walter Longanella, che secondo quanto emerso avrebbe percepito compensi in base a un contratto ritenuto nullo. Occorre avviare ogni iniziativa utile per la restituzione delle somme indebitamente erogate, tutelando così le risorse pubbliche e la fiducia dei cittadini».

«Il nostro impegno - conclude Polichetti - sarà quello di vigilare e di proporre soluzioni concrete affinché la sanità campana torni a essere un servizio efficiente e vicino alle persone, non un apparato burocratico distante e inefficace. Servono interventi strutturali e immediati: più assunzioni, più controlli sulla gestione e una reale volontà politica di rimettere al centro il diritto alla salute».

👉👉👉👉 Polichetti (Udc): «Il Ruggi di Salerno non può diventare un mercato di ambulanze»📢📢📢📢 Negli ultimi tempi, nei press...
14/09/2025

👉👉👉👉 Polichetti (Udc): «Il Ruggi di Salerno non può diventare un mercato di ambulanze»

📢📢📢📢 Negli ultimi tempi, nei pressi dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, non sono soltanto i pazienti a creare affollamento. Secondo numerose segnalazioni, il piazzale antistante il pronto soccorso è ormai diventato una sorta di stazionamento informale per ambulanze private, spesso datate e in condizioni precarie, con operatori improvvisati che distribuirebbero volantini pubblicitari persino all’interno della struttura sanitaria.

Una situazione che suscita preoccupazione e che chiama in causa sia il rispetto delle norme sull’accesso e la pubblicità in ambito ospedaliero, sia la tutela della sicurezza igienico-sanitaria di luoghi delicati come i pronto soccorso.

«Non possiamo assistere passivamente alla trasformazione di un presidio ospedaliero in un mercato aggressivo, dove la concorrenza tra ambulanze private prevale sul rispetto della dignità e della privacy dei pazienti», dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc

«Sarebbe auspicabile - aggiunge - che queste realtà private si organizzassero in forma cooperativa, mettendo in comune risorse e professionalità, provvedendo alla rimodernizzazione dei mezzi e all’adeguata formazione del personale. Solo così potranno garantire standard accettabili e integrarsi in modo ordinato con il servizio sanitario».

Polichetti non risparmia un riferimento al contesto più ampio: «Anche questo fenomeno - sottolinea - è un ulteriore esempio dello sfascio della sanità targata Vincenzo De Luca. Confidiamo che il nuovo direttore generale Ciro Verdoliva, forte della sua esperienza a Napoli dove già aveva contrastato queste derive, possa porre rimedio a questa situazione incresciosa e restituire decoro e sicurezza a uno degli ospedali più importanti del Sud».

📢📢📢📢Caso Pagliarulo, Polichetti (Udc): «De Luca responsabile del disastro sanitario al Ruggi di Salerno»  👉👉👉👉 La tragic...
11/09/2025

📢📢📢📢Caso Pagliarulo, Polichetti (Udc): «De Luca responsabile del disastro sanitario al Ruggi di Salerno»

👉👉👉👉 La tragica vicenda della morte di Cristina Pagliarulo, avvenuta al Pronto soccorso di Salerno, continua a scuotere le coscienze e a porre interrogativi sulla qualità del sistema sanitario campano e sul rispetto dovuto ai cittadini. Un dramma che non può e non deve essere archiviato come una semplice fatalità, ma che obbliga le istituzioni a una riflessione profonda sulle responsabilità e sulle carenze strutturali della sanità regionale.

«Siamo di fronte a un dolore immenso e a una madre che, con compostezza e dignità, ha chiesto soltanto chiarezza - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc -. Le risposte che ha ricevuto dal presidente De Luca sono state non solo inadeguate, ma anche offensive. Definire “cafone” chi piange la perdita di una figlia è un atto che umilia la sofferenza e ferisce l’intera comunità».

Polichetti sottolinea come il rispetto umano debba sempre precedere il ruolo istituzionale: «Un presidente, prima ancora che uomo delle istituzioni, deve saper ascoltare, deve comprendere, deve portare vicinanza. Qui, invece, abbiamo assistito all’arroganza del potere che cancella ogni briciolo di umanità».

Il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc ribadisce inoltre che la vicenda di Salerno non è un episodio isolato: «Sono troppe le denunce che arrivano dai cittadini e dagli operatori sanitari sulle difficoltà quotidiane, sulle liste d’attesa infinite, sulla mancanza di personale e di strutture adeguate. Non è accettabile che chi vive in Campania debba sentirsi cittadino di serie B rispetto al resto d’Italia».

Da qui l’appello a un cambio di passo: «La Campania merita dignità. La sanità non può essere terreno di clientele, inefficienze e superficialità. Bisogna restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni e la certezza di un’assistenza sanitaria sicura, efficiente e rispettosa della persona. È questo l’impegno che come Udc intendiamo portare avanti, affinché tragedie come quella di Cristina non restino solo un dolore privato, ma diventino occasione di verità e di riscatto collettivo».

Polichetti conclude con un richiamo forte alla responsabilità politica: «Chi ricopre ruoli di governo deve ricordare che non amministra numeri, ma vite umane. E davanti alla sofferenza di una madre, l’unica risposta possibile è l’ascolto e il rispetto, non l’offesa e l’arroganza».

10/09/2025

Attivita’ medica riguardante ostetricia e ginecologia effettuiamo interventi chirurgici per patologie

10/09/2025

Condivido la scelta del collega Catello Lambiase e mi complimento con lui ed aggiungo che al suo posto avrei fatto la stessa cosa.
La dignità e la coerenza nella vita ed in politica non hanno prezzo.

Attivita’ medica riguardante ostetricia e ginecologia effettuiamo interventi chirurgici per patologie

👉👉👉👉 Caso Longanella al "Ruggi", Polichetti (Udc): «Stop agli atti dubbi, la Procura faccia chiarezza»  📢📢📢📢 Arriva un p...
08/09/2025

👉👉👉👉 Caso Longanella al "Ruggi", Polichetti (Udc): «Stop agli atti dubbi, la Procura faccia chiarezza»

📢📢📢📢 Arriva un plauso alla direzione generale del Ruggi per la decisione di annullare il contratto di Walter Longanella, ex direttore di presidio dell’ospedale di Salerno e di quello di Castiglione di Ravello. Una scelta che viene letta come un segnale importante di attenzione alla correttezza amministrativa e alla necessità di tutelare le strutture sanitarie pubbliche da possibili opacità gestionali.

«Dobbiamo fare i complimenti al neo direttore generale dell'Azienda, Ciro Verdoliva per il provvedimento adottato - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc -. È un atto di coraggio e di responsabilità che dimostra come, anche in un sistema complesso come quello sanitario, vi sia la possibilità di correggere scelte discutibili e riportare il baricentro sull’interesse generale».

Polichetti, che da tempo segue le vicende della sanità campana, annuncia inoltre una richiesta formale di intervento della magistratura: «Chiederemo l’intervento della Procura di Salerno affinché vengano vagliati con attenzione tutti i procedimenti disciplinari firmati da Longanella nei mesi in cui ha ricoperto l’incarico. È necessario verificare la correttezza e la legittimità degli atti, a garanzia dei lavoratori e della comunità».

Il dirigente nazionale dell’Udc sottolinea come questa vicenda debba rappresentare un punto di partenza per un’azione di verifica più ampia: «Non si tratta soltanto di un episodio isolato - prosegue -. La sanità campana ha bisogno di trasparenza, di controlli seri e di una gestione che metta al centro i cittadini, non logiche di potere o interessi personali. Per questo chiediamo che le istituzioni preposte, dalla magistratura agli organi di vigilanza, facciano piena luce su quanto accaduto».

Infine, Polichetti rivolge un appello a tutte le forze politiche e sindacali del territorio: «È il momento di fare fronte comune. La salute è un diritto costituzionale e non può essere messa a repentaglio da dinamiche gestionali poco chiare. Serve una stagione nuova, fondata sulla legalità, sulla meritocrazia e sul rispetto delle regole. Solo così potremo restituire fiducia ai cittadini e dignità ai professionisti della sanità».

📢📢📢📢 Nomina nulla, Longanella si dimette dal "Ruggi" di Salerno. Polichetti (Udc): "Finalmente è stata fatta chiarezza" ...
03/09/2025

📢📢📢📢 Nomina nulla, Longanella si dimette dal "Ruggi" di Salerno. Polichetti (Udc): "Finalmente è stata fatta chiarezza"

👉👉👉👉 Dopo un’indagine interna avviata l’11 agosto scorso per verificare la compatibilità della nomina del dottor Walter Longanella come direttore medico di presidio dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, i risultati dell’indagine sono stati trasmessi al Consiglio di Disciplina. Il 2 settembre scorso, il Consiglio ha stabilito di non procedere ulteriormente, ritenendo il rapporto di lavoro nullo, come se non fosse mai esistito. La direzione generale ha quindi inviato gli atti all’Ufficio personale per la presa d’atto formale.

Questa mattina, alle 12, il dottor Longanella ha presentato le proprie dimissioni volontarie immediate da ogni incarico nell’Azienda "Ruggi", sia come direttore medico di presidio sia come dirigente medico.

«Finalmente è stata fatta chiarezza», commenta Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc. «Da tempo chiedevamo trasparenza sulla posizione del dottor Longanella, e ora possiamo dire che le nostre preoccupazioni erano fondate. È un passo importante per la credibilità della sanità».

Polichetti stigmatizza anche l’atteggiamento dell’Ordine dei Medici: «Si era pronunciato troppo rapidamente sul caso. Ma quanto successo stamattina dimostra che le cose andavano valutate con più attenzione. La responsabilità e la correttezza non possono essere messe da parte».

👉👉👉👉 Polichetti (Udc) denuncia: «Corsie preferenziali soltanto per chi paga, serve un piano di investimenti»   📢📢📢📢 Una ...
01/09/2025

👉👉👉👉 Polichetti (Udc) denuncia: «Corsie preferenziali soltanto per chi paga, serve un piano di investimenti»

📢📢📢📢 Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c’è o non c’è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono permetterselo? Chi non ne ha la disponibilità deve crepare?».

Episodi come questo alimentano il sospetto che il diritto alla salute pubblica venga messo in secondo piano rispetto alla libera professione.

Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, interviene con fermezza: «Chi lavora in ospedale non può e non deve svolgere attività privata se prima non esaurisce le liste d’attesa».

«Garantire il diritto alla salute pubblica - prosegue Polichetti - significa evitare che si creino corsie preferenziali solo per chi ha la possibilità economica di pagare. Non è accettabile che la disponibilità di un posto dipenda da un “se voglio” quando in realtà il discrimine è “se posso permettermelo”. Chi non ha la disponibilità non può essere lasciato indietro: il sistema sanitario pubblico deve dare risposte a tutti. Per questo è necessario investire risorse, personale e strutture: non si può lasciare che una prestazione fondamentale, come una rettocolonscopia con sedazione e biopsia che al Niguarda costa 1.500 euro nel privato, diventi un privilegio per pochi. La salute è un diritto costituzionale e lo Stato ha il dovere di garantirlo senza barriere economiche».

Polichetti individua anche uno strumento di controllo: «È necessario un monitoraggio costante che verifichi e compari l’attività istituzionale e quella privata dei medici. Questo è un compito che spetta ai direttori generali delle Asl e delle aziende sanitarie. Le liste d’attesa infinite fanno sorgere il ragionevole dubbio che qualcuno stia facendo il furbo: per questo servono regole chiare e verifiche puntuali».

31/08/2025

Indirizzo

Via Salvatore Gargiulo 30/Parco Antonietta-
Roccapiemonte
84086

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 15:30 - 19:00
Giovedì 15:30 - 19:00
Venerdì 15:30 - 19:00

Telefono

+390815144218

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mario Polichetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Mario Polichetti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram