Dott.ssa Mariangela Fimiani- Psicologa & Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariangela  Fimiani- Psicologa & Psicoterapeuta Salve a tutti,
sono Psicologa,Psicoterapeuta Strategica ad orientamento neuroscientifico.Specializza

Laureata con lode alla Seconda Università degli Studi di Napoli di Caserta. Specialista in gestione risorse umane ed organizzazione aziendale; psicodiagnosta clinica e forense. Specializzata in Psicoterapia approccio Strategico ad orientamento neuroscientifico presso il Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica. Mi occupo di disturbi dell'umore, stress da lavoro correlato, disturbi d'ansia, disturbi del comportamento alimentare e disturbi di personalità nell'adulto.

🎶 La Musica come Terapia: Riflettendo sul Festival di Sanremo 2025 🎶Il Festival di Sanremo 2025 si è appena concluso, la...
16/02/2025

🎶 La Musica come Terapia: Riflettendo sul Festival di Sanremo 2025 🎶

Il Festival di Sanremo 2025 si è appena concluso, lasciandoci con emozioni intense e profonde riflessioni. Quest'anno, molti artisti hanno scelto di affrontare temi legati alla salute mentale, dimostrando come la musica possa essere un potente strumento terapeutico e un mezzo per sensibilizzare su argomenti spesso considerati tabù.

Olly, vincitore di questa edizione, ha toccato il cuore del pubblico con la sua "Balorda Nostalgia", una ballata autobiografica che esplora le sfide personali e le complessità emotive. Allo stesso modo, Fedez, con "Battito", ha condiviso la sua esperienza con la depressione, mettendo in luce la lotta quotidiana contro i propri demoni interiori. Anche Simone Cristicchi ha contribuito al dialogo sulla salute mentale con la sua toccante "Quando sarai piccola", affrontando temi delicati con sensibilità e profondità.

Queste esibizioni non solo ci hanno regalato momenti di grande musica, ma hanno anche acceso i riflettori su questioni di salute mentale, ricordandoci che essa è fondamentale quanto la salute fisica. La musica, in questo contesto, diventa una forma di musicoterapia, capace di promuovere il benessere psico-fisico e di facilitare l'espressione delle emozioni più profonde.

La musica può essere utilizzata in psicoterapia come strumento terapeutico molto potente per migliorare la comunicazione, favorire il contatto con le proprie emozioni e promuovere il benessere generale. Attraverso l'ascolto si possono affrontare blocchi emotivi e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.

In un mondo dove lo stress e le pressioni quotidiane possono sopraffarci, è essenziale riconoscere l'importanza della psicoterapia come percorso di guarigione e crescita personale. La psicoterapia offre uno spazio sicuro per esplorare le proprie emozioni, comprendere le proprie esperienze e sviluppare strategie per affrontare le sfide della vita.

Ricordiamoci che chiedere aiuto è un segno di forza, non di debolezza. La salute mentale riguarda tutti noi, e prendersene cura è un atto di amore verso se stessi.

Cell. 331 255 6172

💪🏻 Il momento è adesso💪🏻📣📣💯✅🔜
07/02/2025

💪🏻 Il momento è adesso💪🏻📣📣💯✅🔜

Accettarsi, qualsiasi condizione si stia vivendo, e’ il primo passo per il cambiamento!                       Cell.33135...
23/01/2025

Accettarsi, qualsiasi condizione si stia vivendo, e’ il primo passo per il cambiamento! Cell.3313556172 ⏳💯✅☀️

Le emozioni inespresse sono come onde che non trovano mai la riva: continuano a muoversi, a crescere, a cercare uno spaz...
11/11/2024

Le emozioni inespresse sono come onde che non trovano mai la riva: continuano a muoversi, a crescere, a cercare uno spazio dove essere viste e accolte. Quando non permettiamo a queste emozioni di emergere, esse non scompaiono, ma si radicano nel corpo, trasformandosi in sintomi fisici che sembrano arrivare senza una spiegazione apparente.

La nostra mente e il nostro corpo non sono mondi separati, ma parti di un sistema unico e interconnesso. Quando reprimiamo sentimenti di tristezza, rabbia o ansia, il corpo si fa carico di quella tensione emotiva, esprimendo il dolore in altre forme: mal di testa, disturbi gastrointestinali, tensione muscolare, tachicardia. Questi segnali fisici, che chiamiamo somatizzazioni, sono il linguaggio silenzioso del nostro inconscio, un grido d’aiuto che chiede di essere ascoltato.

È come se il corpo diventasse un palco sul quale la psiche mette in scena ciò che la mente non riesce a dire. In un certo senso, il sintomo fisico diventa il messaggero di un conflitto interno, un modo per dar voce a emozioni non riconosciute o non comprese.

Ed è qui che entra in gioco la psicoterapia.

In un percorso terapeutico, possiamo imparare a decifrare questi segnali, ad ascoltare il corpo con attenzione e a esplorare ciò che si nasconde dietro il sintomo. Attraverso il dialogo e l’ascolto empatico, la psicoterapia offre uno spazio sicuro dove dare nome alle emozioni, dove lasciarle fluire, finalmente. È un processo di riconnessione, di integrazione, in cui impariamo a riconoscere che la rabbia, la paura, il dolore, hanno diritto di esistere e di essere sentiti.

Permettere alle emozioni di esprimersi, di trovare la loro strada verso la consapevolezza, non è solo un atto di guarigione emotiva, ma anche fisica. È come togliere un peso dalle spalle, liberando energia bloccata e restituendo al corpo il suo naturale equilibrio. La psicoterapia diventa così un ponte tra mente e corpo, uno strumento prezioso per ritrovare il benessere, non solo mentale, ma anche fisico.

Ascoltare il proprio corpo e le sue somatizzazioni non è un segno di debolezza, ma di coraggio: il coraggio di accettare che le emozioni sono parte della nostra umanità e che dar loro spazio è il primo passo per vivere una vita più piena e autentica.

Cell. 331 255 6172 ✔️🔜🔛

“Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che ...
11/10/2024

“Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare” – Henry Ford Cell.3312556172💯📌✅

Una parola potente…come decidere di prendersi cura di se’…non rimandare a domani la tua felicità!                       ...
05/10/2024

Una parola potente…come decidere di prendersi cura di se’…non rimandare a domani la tua felicità! Cell.3312556172 🔜✔️💯📌

“Che io possa andare oltre”…l’ipocrisia, la falsità, i pensieri negativi, la cattiveria e credere nella possibilità che ...
06/01/2024

“Che io possa andare oltre”…l’ipocrisia, la falsità, i pensieri negativi, la cattiveria e credere nella possibilità che si possa sempre migliorare, basta volerlo💪🏻 ✌ 👋

Indirizzo

Roccapiemonte

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariangela Fimiani- Psicologa & Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariangela Fimiani- Psicologa & Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare