06/10/2024
Quanti di noi utilizzano il computer per l’organizzazione del proprio studio?
Io mi ricordo quando andavo da Buffetti( ma esiste ancora?) per acquistare le famose ed usatissime cartelle odontoiatriche cartacee.
Poi, essendo un vero maniaco del computer, informatizzai lo studio passando ad un software gestionale .
I primi non erano specifici e dovevamo adattare dei database per lo scopo che ci prefiggevamo
Poi sono nati i primi software dedicati all’odontoiatria , inizialmente ci davano la cartella clinica, i preventivi e le fatture, poi piano piano sono diventati sempre più sofisticati implementando funzioni su funzioni.
Ad oggi penso che sia indispensabile l’utilizzo di un software per aiutarci nella gestione dei nostri studi che siano di 2 poltrone ( come il mio) o che siano più grandi o addirittura delle cliniche .
Non so voi ma io fino a qualche anno fa mi destreggiavo bene nel loro utilizzo , poi piano piano ho delegato alle segretarie, a*o etc, ed ora inizio ad avere qualche difficoltà.
Oggi però mi rendo conto che questi software sono diventati degli strumenti preziosi che vanno ben al di la della semplice gestione della cartella del paziente ed io ( ma anche il mio personale che ovviamente si limita alla gestione del quotidiano ) non riesco e sopratutto non so utilizzarlo fino in fondo.
Questi software sono in grado di fornici dei report importantissimi sulla gestione , programmazione ed andamento dei nostri studi.
Non è nemmeno troppo complicato farlo, anzi…
Però bisogna sapere dove metter le mani, come impostare dall’inizio il programma in modo da avere dati che , anche se all’apparenza ci sembrano superflui, in realtà poi potremo utilizzarli per scopi che oggi nemmeno immaginiamo.
I dati sono sempre più importanti e noi ne possediamo molti , peccato non saperli utilizzare nel modo giusto.
Voi come fate?
Ecco dal momento che mi è stata offerta la possibilità di organizzare un percorso formativo che in primis serve a me per capire e sapere come muovermi nella gestione di questi dati ho pensato di estendere agli amici e colleghi questa opportunità.
Sabato 12 ottobre abbiamo organizzato una Reunion nella quale si parlerà ( ho scelto io il primo argomento perchè mi interessava) del controllo di gestione e della elaborazione del giusto tariffario grazie all’utilizzo del software gestionale.
Naturalmente come tutte le Reunion la partecipazione è gratuita, lo scopo è quello di formare ed informare.
Se l’incontro andrà bene , ne organizzeremo altri sempre con lo scopo di aiutarci nell’utilizzo ottimale di questa importantissima risorsa che abbiamo .
Questo percorso verrà fatto sul software che io utilizzo e che è uno dei più diffusi in Italia, è ovvio che questo percorso formativo interessa me e voglio condividerlo con voi.
Lo ritengo però utile anche per chi utilizza già altri software e sopratutto per chi non utilizza ancora software gestionali, potrete verificare, confrontare , domandare insomma imparare qualcosa di più sulla gestione di nostri studi , il che non è mai male.
Il tutto sempre in modo gratuito e condito da una sana amicizia e colleganza😊