16/04/2024
🌱 L'albero dell'apprendimento ci apre a una nuova visione dei problemi di apprendimento. Non ci fermiamo più ai sintomi, ma scopriamo insieme le fasi di sviluppo mancanti che li causano. La chiave per risolverli? Conoscere le abilità essenziali da rinforzare.
🌳 Utilizzando la metafora di un albero, il dottor Stanley Greenspan ci guida attraverso questo viaggio. Le radici rappresentano il modo in cui i bambini assorbono il mondo, attraverso ciò che sentono, vedono, annusano e toccano. Il tronco simboleggia le capacità di pensiero che li fanno crescere sia accademicamente che socialmente. E dai rami sbocciano le abilità fondamentali: leggere, scrivere, fare di conto e organizzare il lavoro.
🌟 Sosteniamo le persone nel superare le sfide della crescita, promuovendo uno stile di apprendimento personalizzato che valorizzi i loro punti di forza. "Qualsiasi apprendimento inizia con il coinvolgimento affettivo ed emozionale", ci ricorda Stanley Greenspan.
🤝 Il modello DIRFloortime® abbraccia tutti gli aspetti dello sviluppo: prima di intervenire, dobbiamo comprendere appieno la natura del problema. Lavoriamo sull'intero albero contemporaneamente, con interazioni quotidiane, strategie di problem solving e interventi mirati.
🌱 E non dimentichiamoci delle radici: le aree della processazione uditiva, visiva, visuospaziale, vestibolare, propriocettiva e tattile. Prevenire e insegnare a modulare con la coregolazione è fondamentale per il loro sviluppo.
📚Per approfondire:
- https://www.dirime.com
- The Learning Tree, Overcoming Learning Disabilities from the Ground Up. By Stanley I. Greenspan, Nancy Thorndike Greenspan.
- https://www.amazon.it/bambino-lintegrazione-sensoriale-nascoste-sensorialità/dp/889593038X