I palloncini di Andy

I palloncini di Andy Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Psicomotricità relazionale
Terapia corporea emotiva Perchè rivalutare l'importanza del corpo?

L'IMPORTANZA DEL CORPO
Alla base della Psicomotricità come disciplina educativa e terapeutica sta la convinzione che il corpo e la mente partecipano con lo stesso valore al funzionamento della vita psichica e concorrono in egual misura a determinare uno sviluppo equilibrato della personalità di ognuno. Il bambino fin dai primi momenti della vita si muove, agisce, esplora l'ambiente utilizzando il

suo corpo, queste esperienze pratiche sono utili per conoscere ciò che lo circonda e contribuiscono alla formazione del suo pensiero. Il pensiero umano, e quindi l'intelligenza, nascono dall'esperienza vissuta con il corpo; questo infatti è cronologicamente coinvolto per primo nello sviluppo della personalità ed è pertanto il propulsore della mente. USO DEL CORPO NEL GIOCO
Gli studi sull'integrazione tra mente e corpo hanno contribuito allo sviluppo della Psicomotricità come disciplina, la quale privilegia il corpo e la relazione corporea come strumento educativo e di cura. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo armonico della personalità e delle potenzialità dei bambini attraverso il gioco libero e spontaneo con i coetanei, arricchito dalla proposta di materiali e situazioni di gioco opportune. Grazie alla guida dello psicomotricista, i bambini sperimentano varie tipologie di gioco: SENSOMOTORIO, SIMBOLICO, DI SOCIALIZZAZIONE. LA PSICOMOTRICITA' EDUCATIVA
Nelle sedute di Psicomotricità a livello educativo, si parte dall'attività spontanea che il bambino esprime attraverso il suo corpo, ovvero il GIOCO con i materiali e i coetanei, questa esperienza rappresenta per lui uno strumento per perfezionare le proprie potenzialità, per elaborare le ansie e i conflitti relativi alle sue fasi di crescita, alla sua realtà familiare, alla sua vita sociale e relazionale. Il modo in cui il bambino gioca ci permette di cogliere il suo stato d'animo più profondo, le sue paure, i suoi bisogni, il suo malessere. Giocare in un contesto psicomotorio consente quindi al bambino di sperimentare le situazioni più idonee allo sviluppo di una personalità equilibrata. LA PSICOMOTRICITA' A LIVELLO TERAPEUTICO
Il modo in cui il bambino si esprime più facilmente è il gioco, non esistono giochi che il bambino fa che non siano legati alla sua vita, alla sua storia personale. Nel caso di Psicomotricità a livello terapeutico, il gioco e la relazione corporea servono a sbloccare situazioni conflittuali e rielaborarle in modo positivo. La Psicomotricità è considerata una terapia immediata in quanto la situazione di gioco libero e la disponibilità dell'adulto sono molto stimolanti per il bambino e il suo coinvolgimento è molto rapido, inoltre è universale perchè il gioco è un'esperienza comune a tutti i bambini di società e culture diverse. Per i motivi appena elencati, la terapia psicomotoria rappresenta la modalità più adeguata di cura delle difficoltà e problematiche dell'età evolutiva.

13/04/2025

Il “no” è un confine sacro che va rispettato.

Non ci si scaglia contro un no.
Non è un castello da conquistare
Non è una porta da abbattere
Il “no” Non è una sconfitta
Il “no” Non è un fallimento.

È rimettere in modo sano ognuno al proprio posto
È non farsi invadere, e non invadere.

Impara a dirlo, puoi farlo sai? Non sei costretto, costretta a dire di sì. Butta giù le pareti che ti costringono. Liberati
E soprattutto impara a riceverlo.

Il No è centratura
Il No è amore per se
Io No è il valore
Non c’è da preoccuparsi che l’altro ci possa rimanere male, tutelati sì, addrizza le antenne. Senti cosa accade al tuo No.

Il No, non è un rifiuto alla persona in generale
È il tuo sentire
È il tuo volere
Il no è tuo diritto!
Fallo valere

Se ricevi un No
Non è perché tu non vai bene in assoluto
Stai al tuo posto
Non ti struggere
Beccati il No come fosse un insegnamento
Abita il No
Stacci dentro

E se ci stai troppo scomodo allora puoi intervenire su di te, puoi lavorarci
Puoi sentire cosa c’è dietro quel rifiuto.
Quale barato che ti si apre

Ma quel “no” che ricevi è sacrosanto
Il baratro invece è tutta roba tua

Alessandro Catanzaro

03/04/2025

Li vogliamo felici, ma li teniamo lontani dalla frustrazione. Li vogliamo forti, ma spianiamo loro la strada per paura che si facciano male. Insegniamo loro a eccellere, ma non a sbagliare.

E così cresciamo generazioni incapaci di sopportare un rifiuto, una critica, una sconfitta. Appena qualcosa non va come vorrebbero, crollano. Perché nessuno ha mai detto loro che il dolore si affronta, non si evita. Che il fallimento è una lezione, non una condanna. Che il successo senza fatica è un’illusione, non una realtà.

Ma nella vita si cade. Sempre. E se non imparano a rialzarsi, resteranno a terra al primo ostacolo.

Prima di proteggerli, dobbiamo insegnare loro a resistere.
Prima di liberarli dalla fatica, dobbiamo aiutarli a trovare il coraggio di affrontarla.

🍎💫
G. Lavenia

Quanto è difficile accogliere certi stati d'animo, vederli sentirli e restarci..Senza paura.È il primo passo verso la co...
12/03/2025

Quanto è difficile accogliere certi stati d'animo, vederli sentirli e restarci..Senza paura.
È il primo passo verso la consapevolezza.

Raccontarsi ma prima ancora vedersi, vedere le cose, prendere consapevolezza.
05/03/2025

Raccontarsi ma prima ancora vedersi, vedere le cose, prendere consapevolezza.

Raccontarsi

Formazione personale e professionale attraverso il corpo, il movimento e i vissuti che emergono durante il gioco. Iscriz...
04/03/2025

Formazione personale e professionale attraverso il corpo, il movimento e i vissuti che emergono durante il gioco. Iscrizioni aperte sul sito.

27/02/2025

Le aspettative non sono semi da piantare.

Prenota il tuo posto 😎
26/02/2025

Prenota il tuo posto 😎

L'unico momento che possiamo realmente vivere, dove abbiamo possibilità di scelta e azione, ieri è passato, domani non c...
25/02/2025

L'unico momento che possiamo realmente vivere, dove abbiamo possibilità di scelta e azione, ieri è passato, domani non c'è ancora. Quello che posso fare, posso farlo adesso.

Ma la bella notizia è che possiamo lavorarci su !
24/02/2025

Ma la bella notizia è che possiamo lavorarci su !

Chi ha rabbia repressa la esprime a caso, ovunque.
Pensiamoci ⬇️🖋️


Ho scritto qui
https://amzn.eu/d/fsNV5KV

Interessante prospettiva su come funzionano le relazioni.
20/02/2025

Interessante prospettiva su come funzionano le relazioni.

👉 𝗧𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘀𝘂 , 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮. (𝗟𝗶𝗻𝗸 𝗶𝗻 𝗕𝗶𝗼 🔗)

#𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮  #𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲  #𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲  #𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮  #𝗮𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮  #𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮  #𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮  #𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲  #𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮  #𝗳𝗿𝗮𝘀𝗶  #𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝗮𝗻𝗲  #𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮  #𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲  #𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲  #𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶  #𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮  #𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲  #𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮  #𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝗱𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲  #𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮  #𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲  #𝗮𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮  #𝗶𝗻𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮  #𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮

Appuntamento di marzo per le donne.
18/02/2025

Appuntamento di marzo per le donne.

Vivere serenamente e in modo sano le relazioni, è possibile? È tempo di crescita personale 😎 ti aspettiamo
13/01/2025

Vivere serenamente e in modo sano le relazioni, è possibile? È tempo di crescita personale 😎 ti aspettiamo

Nuovi percorsi in partenza per le famiglie
19/12/2024

Nuovi percorsi in partenza per le famiglie

In partenza con un nuovo gruppo a gennaio!
26/11/2024

In partenza con un nuovo gruppo a gennaio!

05/11/2024
Aperte le iscrizioni per i percorsi bambini -genitori
23/09/2024

Aperte le iscrizioni per i percorsi bambini -genitori

Ad ognuno il suo talento 😀
13/09/2024

Ad ognuno il suo talento 😀

Indirizzo

Via Fermi 29
Romàns D'Isonzo
34076

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I palloncini di Andy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a I palloncini di Andy:

Condividi

Digitare