
12/07/2025
A volte, tra i 3 e i 6 anni, i bambini sembrano regredire: chiedono di nuovo il ciuccio, fanno fatica a separarsi dai genitori, vogliono essere “piccoli” di nuovo.
Non è un errore.
Non è un fallimento.
È una fase.
Le regressioni sono risposte normali a momenti di cambiamento: l’ingresso alla materna, la nascita di un fratellino, nuove emozioni difficili da gestire.
🌱 Tornare a comportamenti già superati serve ai bambini per sentirsi al sicuro e riorganizzarsi dentro.
Il nostro ruolo? Essere presenti, pazienti e fidarci dei loro tempi.
̀
Un Passo Indietro per Andare Avanti: Il Valore delle Regressioni nei Bambini Nel percorso di crescita tra i 3 e i 6 anni, le regressioni non sono segni di fallimento, ma tappe fisiologiche e funzionali. Spesso emergono in risposta a cambiamenti importanti e rappresentano un ritorno temporaneo a comp...