06/01/2025
💪🏻🌈☀️
LA PAURA (DEL ) E' UNA SEGA MENTALE.
L'intolleranza al lattosio si riferisce principalmente a una che presenta diversi sintomi diversi in seguito al consumo di alimenti contenenti lattosio.
È una delle forme più comuni di intolleranza alimentare e si verifica quando l'attività della lattasi (enzima che scioglie il lattosio) nelle cellule della mucosa dell'intestino tenue è ridotta o assente,
Il problema può essere genetico (assenza del gene della lattasi) o acquisito, ad esempio IN TUTTE QUELLE PATOLOGIE intestinali in cui abbiamo una infiammazione (duodenite, ileite) o una infezione intestinale da batteri ( ) o da ( ).
Infatti, il lattosio NON DIGERITO viene FERMENTATO dal intestinale, causando i sintomi di intolleranza al lattosio: , , e , con notevole variabilità inter-individuale.
Ma se sei solamente intollerante, hai due strategie:
1) EVITARE il lattosio come fosse il diavolo
2) Assumere una compressa (enzima digestivo) contenente la lattasi che ti manca; e ce ne sono dozzine in farmacia e sulla rete.
Il problema vero sono i MALINTESI DIAGNOSTICI; è l'approccio diagnostico che fa la differenza.
Molti, infatti, per diagnosticare intolleranza al lattosio invitano i propri pazienti a fare (l'inutile!) test del respiro al lattosio.
Se la curva dell'idrogeno è oltre una certa soglia ... ecco che ti viene appiccicata sopra la diagnosi di "intollerante".
Peccato che nessuno ti dica che gli stessi batteri che AMANO mangiare il lattosio amano anche il glucosio, il fruttosio (si, quello della frutta!) e le farine raffinate di , e . Piuttosto che aglio e cipolla, ca****fo e broccolo, lenticchie e piselli.
Quindi, se hai tolto il lattosio, se assumi una lattasi in compressa e comunque soffri di dolore addominale, gonfiore, flatulenza e diarrea ..... ti hanno fatto la diagnosi sbagliata.
Ti tengono incatenato/a ALL'INAZIONE.
Al prossimo giro ... al prossimo tentativo di DIAGNOSI FARLOCCA rifiuta il test al lattosio ed invece - allo stesso prezzo, con la stessa durata - fallo al LATTULOSIO. Li vedi glucosio, fruttosio, orzo, farro, grano, aglio, cipolla, ca****fo, broccolo, lenticchie e piselli...... fibre .
TI lascio con un'ultima considerazione: non è curioso come i sintomi che hai letto sembrino "COLON (intestino, prego!) IRRITABILE" ( )?
E non è curioso che 7 associazioni di professionisti ITALIANA dal 2022 non solo consiglia un approccio alimentare, ma suggerisce specificatamente la dieta FODMAP?
TI lascio alle tue considerazioni, ma ricorda: esiste un solo bene, la , e un solo male, l'ignoranza.
La tua salute vale e la paura PER IL LATTOSIO è una sega mentale!
Un antivirus per le paure infondate dal tuo "Igienista Mentale" di quartiere ( , )
Immagine: Copertina del libro del Prof. Giulio cesare Giacobbe, edizione Mondadori (relativo copyrigth)