COME LAVORO
Quello in cui credo e che motiva il mio lavoro è racchiuso nel simbolo che ho scelto e ho tatuato sulla mia pelle: il papavero, per me emblema di forza interiore e resilienza. Sono convinta che ogni persona abbia dentro sé risorse inimmaginabili anche quando attraversa un momento di vita in cui si sente smarrito, confuso, sconfitto, incompreso, solo. Quelle risorse che possono sembrare perdute o che mai hanno trovato riconoscimento, sono lì, sopite da dinamiche e schemi comportamentali che si susseguono nel tempo, che risucchiano le energie e alimentano quel senso di inadeguatezza, frustrazione e insoddisfazione. Quando un paziente entra nella mia stanza, bambino o adulto che sia, il mio sguardo è rivolto alla persona nella sua interezza e unicità. Sono convinta che per dare vita a un cambiamento e muoversi nella direzione del benessere, sia fondamentale riuscire ad accettare il proprio modo di essere, riconoscere le proprie fragilità e far fiorire le proprie risorse. DI COSA MI OCCUPO
Quello che io posso fare per te è sostenerti durante il raggiungimento dei tuoi obiettivi, orientarti nell’esplorazione delle tue risorse e potenzialità, facilitare la riconnessione con i tuoi bisogni e con le tue emozioni nell’ottica che questo possa portarti verso un’accettazione e una realizzazione di te stesso. INSIEME POSSIAMO AFFRONTARE DIFFICOLTÀ DI VARIA NATURA:
• lavorative, universitarie, scolastiche;
• gestione dello stress e di stati ansiosi;
• espressione, comprensione e gestione delle proprie emozioni;
• abilità sociali;
• disagi psicoaffettivi e/o relazionali nella coppia, nella famiglia, nella rete amicale e lavorativa;
• crescita personale (comunicazione, autostima, autoefficacia, assertività);
• ruolo genitoriale, condivisione del metodo educativo e gestione dei figli;
• maternità nel pre e post parto;
• comprensione e accettazione della disabilità e/o diagnosi relative a disturbi del Neurosviluppo;
• gestione di comportamenti internalizzanti ed esternalizzanti nei bambini e negli adolescenti sia con uno sviluppo sia Tipico sia Atipico. (Sono particolarmente formata nella presa in carico di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico ad Alto Funzionamento).