"Questo blog è dedicato a tutte coloro che hanno curiosità intellettuale, che guardano alla salute come un bene su cui investire e in cui vogliono essere parte attiva. L’informazione che ci sommerge da tutti i media non è sempre di buona qualità e avere una interpretazione di fiducia è…. Lo scopo delle mie newsletters sarà quello di fare maggiore luce su alcuni temi largamente discussi ma poco conosciuti e documentati nei loro aspetti scientifici. E ricordate che…. Knowledge is power!"
CURRICULUM VITAE
La Dott.ssa Cinzia Pajoncini si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'università La Sapienza con voto 110/110 e Lode. si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università La Sapienza di Roma con voto 70/70.
_ E' stata membro del Consiglio Direttivo della SIEUN
_ Ha insegnato come Professore a Contratto presso la Clinica Urologica dell'Università di Perugia, Direttore Prof. Porena
_ E’ stata Docente presso l'Università degli Studi di Perugia nel Corso di Perfezionamento in Ecografia Urologica, Nefrologica e Andrologica.
_ E’ stata Docente presso l'Università degli Studi di Perugia nel Corso di Perfezionamento in Ecografia Urologica, Nefrologica e Andrologica.
_ Ha fatto parte del Comitato scientifico per la stesura delle "Linee guida" della Associazione Internazionale di Urologinecologia (AIUG).
_ E’ stata Docente presso la Clinica Urologia dell’Università degli Studi di Perugia nel Master in Uroginecologia. Ha partecipato alla stesura dei seguenti Testi:
- ECOGRAFIA URONEFROLOGICA, F.Micali, M.Porena, F.Guercini
- Atlante di ECOGRAFIA TRANSVAGINALE, F.A. Catizone, A. Ianniruberto
• L’ecografia endocavitaria in uroginecologia, C. Pajoncini
- Atlante di ECOGRAFIA URONEFROLOGICA ED ANDROLOGICA, M.Porena F.Guercini
• Il collo vescicale e l'uretra femminile, C.Pajoncini,
- DIAGNOSTICA UROLOGICA ED ANDROLOGICA PER IMMAGINI, M.Porena F.Guercini
• Il collo vescicale e l'uretra femminile, C.Pajoncini,
- INCONTINENZA URINARIA: NURSING, RIABILITAZIONE E PREVENZIONE
• L'anatomia funzionale del pavimento pelvico", C. Pajoncini
• Il prolasso uroginecologico", C. Pajoncini
- ACHIVIO ITALIANO DI UROLOGIA ANDROLOGIA EDIZIONE SPECIALE 2000
• Ecografia nell’incontinenza urinaria da stress e nelle alterazioni del pavimento pelvico. Metodiche a confronto e risultati preliminari, C. Pajoncini, P. Rosi, E. Costantini, F. Guercini, M. Porena
• Ecografia endocavitaria nell’incontinenza urinaria da stress e nelle alterazioni del pavimento pelvico. Linee guida, C. Porena
• L’ecografia nello studio della bassa via urinaria femminile, C. Pajoncini
• Ecoanatomia funzionale normale della pelvi femminile, P. Rosi, C. Pajoncini, B. Cervelli, P.P. Valli, E. Costantini, M. Del Zingaro, M. Porena
• Possibilità dell’ecografia nella diagnosi di fibrosi retroperitoneale idiomatica, P. Rosi, P.A. Petroni, P.P. Valli, B. Cervelli, F. Guercini, C. Pajoncini , S. Parziani, M. Porena
- TRATTATO DI MEDICINA INTERNA, LARIZZA. MALATTIE DEL RENE, DELL’APPARATO URINARIO E GENITALE MASCHILE. A.ALBERTAZZI, M.PORENA, ED. PICCIN,
• Patologia della vescica, del pavimento pelvico e dell’uretra. Incontinenza urinaria, E.Costantini, W.Rociola, C.Pajoncini
• Patologia della vescica, del pavimento pelvico e dell’uretra. Il prolasso urogenitale. C.Pajoncini, E.Costantini
Ha fondato il Gruppo Romano per lo studio del Dolore Pelvico Cronico, si occupa in particolare di Dolore Vulvare, disfunzioni del Pavimento Pelvico e Cistite. In qualità di relatore e/o discussant ha partecipato ad oltre 50 congressi e/o corsi d'aggiornamento. E’ autore di più di 140 pubblicazioni nazionali ed internazionali.