PT Veronica Sganzetta-Chinesiologia&benessere&sport&salute

PT  Veronica Sganzetta-Chinesiologia&benessere&sport&salute Laureata Magistrale in Scienze motorie. Chinesiologa. Sedute singole in studio a Romagnano Sesia o su accordo a Domicilio.

Sedute singole presso i centri Freedomclub a Dormelletto e Wave sport a Sesto Calende.

BUON LUNEDÌ!!! 💪🏻😊
02/12/2019

BUON LUNEDÌ!!! 💪🏻😊

Dai ragazzi almeno 40 minuti al giorno !! Per la vostra salute !! Basta poco 💪🏻😊
19/08/2019

Dai ragazzi almeno 40 minuti al giorno !! Per la vostra salute !! Basta poco 💪🏻😊

23/05/2019
SE AVETE UN PAZIENTE CON DOLORE LOMBARE IN FLESSIONE, OMETTETE LA FLESSIONE LOMBARE DAI SUOI MOVIMENTI? Stuart Mc Gill c...
09/05/2019

SE AVETE UN PAZIENTE CON DOLORE LOMBARE IN FLESSIONE, OMETTETE LA FLESSIONE LOMBARE DAI SUOI MOVIMENTI?

Stuart Mc Gill con le sue ricerche afferma che se ho un meccanismo d’infortunio in flessione lombare dovrò necessariamente non ripetere quel movimento... secondo voi è giusto?

Non parliamo di atleti ma di sedentari...come posso omettere un pattern di movimento consolidato a livello corticale? Non è più opportuno portare il paziente a flettersi con una schiena più forte?

Da quando si parla di igiene del movimento stanno aumentando le fobie e le persone diventano sempre più robot: “ attento a come ti pieghi, quando ti lavi i denti non flettere la lombare, se ti metti sul letto fallo in un certo modo “.

Questo credo sia il primo meccanismo d’infortunio: LA FOBIA.

Velocità nello SportLa velocità si ottiene nella rapidità con cui si riesce a rilassare i muscoli evitando che essi agis...
08/05/2019

Velocità nello Sport
La velocità si ottiene nella rapidità con cui si riesce a rilassare i muscoli evitando che essi agiscono da freni durante lo scatto. Se questo non avviene la velocità delle gambe viene trattenuta e i muscoli antagonisti vanno incontro a contratture fino a provocare stiramento e strappo. La velocità è proporzionata al rilassamento dei muscoli antagonisti.
Possiamo notare questa differenza facendo un piccolo esperimento.
Provate a dare un calcio alla palla con tutta la forza e contrazione dei muscoli della gamba. Poi rilassate tutti i muscoli della gamba in particolare quelli antagonisti eseguendo la stessa prova.
Ora paragonate i due tiri, noterete una differenza sia nella velocità che nella distanza.
( Cataldo D’aló )

07/03/2019

Queste linee guida forniscono raccomandazioni basate sull’evidenza riguardo l’esercizio fisico in gravidanza. In assenza di controindicazioni specifiche, l’attività fisica regolare è associata ad un

07/02/2019

Exercise Is Medicine (EIM) è un’iniziativa di salute globale che è iniziata negli Stati Uniti nel 2007, risultante dalla collaborazione tra l’American Medical Association

Buongiorno!☀️
01/12/2018

Buongiorno!☀️

11/11/2018

Oggi parliamo un momento dei BENEFICI DEGLI ESERCIZI A CORPO LIBERO 😊
💪🏼 ( perché a volte le cose più semplici sono le migliori sapete? ☺️ )
👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼
L’allenamento a corpo libero è, in sostanza, l’arte di utilizzare il proprio corpo come resistenza, senza l’uso di attrezzi esterni come manubri, bilancieri o macchine (es. piegamenti sulle braccia, affondi, squat e pull-up). Anche senza l’uso di resistenze esterne, questa modalità di lavoro può migliorare non solo la coordinazione, l’equilibrio e flessibilità, ma anche forza, velocità, resistenza e potenza. Grazie alla sua natura polivalente, l’allenamento a corpo libero è una modalità di allenamento funzionale, in quanto consente alla muscolatura del corpo di lavorare in maniera organizzata e sincronizzata. L’allenamento a corpo libero può essere utilizzato per aumentare l’aderenza della persona, migliorare la qualità del movimento, aggiungere diversità e stimoli allenanti.

Infatti:

1. Professionisti del fitness che hanno una buona conoscenza dell’allenamento a corpo libero, possono soddisfare un numero maggiore di clienti, non necessitano di apparecchiature specifiche e possono migliorare l’allenamento anche per i soggetti che si allenano alle macchine.

2. Questo tipo di lavoro insegna alla percezione del proprio corpo nello spazio e al controllo dello stesso, in relazione anche alle macchine da palestra.

3. La diversità dell’allenamento è essenziale per il miglioramento della forma fisica e il corpo libero può costruire una base di equilibrio, forza, mobilità e stabilità, sulla quale costruire un’ottima progressione dell’esercizio.

VERONICA SGANZETTA
-LAUREA IN SCIENZE MOTORIE SPORT E SALUTE
-CHINESIOLOGA
-OPERATORE DEL MASSAGGIO AI FINI DEL BENESSERE
TEL:3408683226

Da leggere!! ☺️😊👍🏼—>ADATTAMENTI VASCOLARI ALL'ESERCIZIO FISICO!!!!In termini globali, è stato stimato di recente che l’i...
01/11/2018

Da leggere!! ☺️😊👍🏼
—>ADATTAMENTI VASCOLARI ALL'ESERCIZIO FISICO!!!!
In termini globali, è stato stimato di recente che l’inattività fisica, ha causato il 6-10% di tutte le morti da malattie non trasmissibili (malattia coronarica, diabete di tipo 2, tumori del seno e del colon).
Circa un terzo della popolazione globale non soddisfa i requisiti minimi di attività fisica per una buona salute.
In Occidente, l’impatto della tecnologia e il cambiamento dei livelli di attività fisica, sta aumentando lo spettro degli individui in condizioni di fragilità e bassa qualità della vita, con aumenti dei costi sanitari annessi.
Non è mai esistita una popolazione più sedentaria rispetto alla società occidentale del XXI secolo.

"L’ESERCIZIO FISICO È UNA FORMA DIRETTA DI MEDICINA VASCOLARE "

Scopri come l'Esercizio Fisico migliora la nostra Fisiologia👇

In termini globali, è stato stimato di recente che l’inattività fisica, ha causato il 6-10% di tutte le morti da malattie non trasmissibili (malattia

SI DEFINISCE LOMBALGIA CRONICA, IL DOLORE LOMBARE NON SPECIFICO DI DURATA MAGGIORE ALLE 12 SETTIMANE.•Studi hanno riport...
23/10/2018

SI DEFINISCE LOMBALGIA CRONICA, IL DOLORE LOMBARE NON SPECIFICO DI DURATA MAGGIORE ALLE 12 SETTIMANE.

•Studi hanno riportato che le cause più comuni, sono l’instabilità e la debolezza del rachide lombare.

•Lavorando sulla flessibilità del rachide dorsale e sul rinforzo della zona lombare, si può promuovere la stabilizzazione della regione lombare.

•Quando c’è squilibrio tra l’addome e i muscoli estensori del tronco, si riduce la stabilizzazione della zona lombare.

•I soggetti con lombalgia cronica, hanno un tempo di risposta, ad un carico/squilibrio esterno, ritardata, innescando così una disfunzione dell’equilibrio posturale.

•È importante lavorare, con esercizi di stabilizzazione lombare, in quanto equilibrano i movimenti anomali (in particolare lavorando sul multifido e trasverso dell’addome, che sono i muscoli più profondi), e con esercizi per il rafforzamento muscolare dell’anca (soprattutto muscoli glutei), in quanto aumentano la stabilità del bacino.

BUONA DOMENICA!! 💪🏼•ESERCIZIO FISICO ED EMICRANIA•
21/10/2018

BUONA DOMENICA!! 💪🏼
•ESERCIZIO FISICO ED EMICRANIA•

BUONGIORNO!!!! ☀️☀️😊 L'ESERCIZIO FISICO È CONSIDERATO COME "MEDICINA” NEL TRATTAMENTO DI 26 MALATTIE: - Malattie psichia...
19/10/2018

BUONGIORNO!!!! ☀️☀️😊

L'ESERCIZIO FISICO È CONSIDERATO COME "MEDICINA” NEL TRATTAMENTO DI 26 MALATTIE:

- Malattie psichiatriche (depressione, ansia, stress, schizofrenia).

- Malattie neurologiche (demenza, malattia di Parkinson, sclerosi multipla).

- Malattie metaboliche (obesità, iperlipidemia, sindrome metabolica, sindrome dell'ovaio policistico, diabete di tipo 1 e tipo 2).

- Malattie cardiovascolari (ipertensione, malattia coronarica, insufficienza cardiaca, apoplessia cerebrale e claudicatio intermittente).

- Malattie polmonari (malattia polmonare cronica ostruttiva, asma, fibrosi cistica).

- Disturbi muscolo-scheletrici (artrosi, osteoporosi, mal di schiena, artrite reumatoide).

- Cancro.

Pedersen & Saltin “Exercise as medicine – evidence for prescribing exercise as therapy in 26 different chronic diseases” Scand J Med Sci Sports 2015: (Suppl. 3) 25: 1–72.

Dopo un trattamento fisioterapico o dopo intervento di protesi, in alcuni casi, per raggiungere un recupero funzionale e...
18/10/2018

Dopo un trattamento fisioterapico o dopo intervento di protesi, in alcuni casi, per raggiungere un recupero funzionale e muscolare adeguato è necessario intraprendere un allenamento personalizzato che conduca il paziente o l'atleta alla forma fisica ottimale. ✅👍🏼
Per maggiori informazioni: tel 3408683226
•VERONICA SGANZETTA•
-LAUREA IN SCIENZE MOTORIE SPORT E SALUTE
-CHINESIOLOGA
-SEDUTE SINGOLE SU APPUNTAMENTO ANCHE A DOMICILIO

La ginnastica posturale è un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si trat...
28/09/2018

La ginnastica posturale è un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori. Gli esercizi, che possono avere sia funzione di terapia che di prevenzione, hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.

Veronica Sganzetta
Tel.3408683226

Indirizzo

Romagnano Sesia

Telefono

3408683226

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PT Veronica Sganzetta-Chinesiologia&benessere&sport&salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi