parlaconme22508

parlaconme22508 Consulenza e sostegno psicologico

Ultimamente ho avuto molto più a che fare, tra ospedale e cure palliative, con pazienti terminali. Non bastano due righe...
03/06/2024

Ultimamente ho avuto molto più a che fare, tra ospedale e cure palliative, con pazienti terminali.
Non bastano due righe per spiegare il senso di paura, di rabbia, di desolazione e di sconforto che sentono.

“Ora più che mai dobbiamo pensare a come sentirci vivi, non a come vivere”

Questo è ciò a cui siamo arrivati/e
E così, ad ognuno il suo: chi cammina nei corridoi, chi fa parole crociate, chi legge, chi telefona. Chi guarda il sole dalla finestra, chi canticchia.

Mi è arrivata tutta la potenza di questi colloqui. Più di tutti gli altri, sono sincera.
La morte mi ha sempre fatto una paura esagerata eppure ora che ci sto a contatto ogni giorno praticamente, sono riuscita a darle un senso. A spiegare ai miei pazienti che può diventare (con fatica) un inno alla vita. Un invito a non perderci nelle cose inutili, a capire cosa desideriamo e chi vogliamo accanto a noi.

“Ha ragione dottoressa, dobbiamo trovare ogni giorno qualcosa per cui sentirci vivi. Lo ricordi anche lei però che è giovane e sente sempre cose tristi”

Quanto è vero signora F. (83 anni - oncologica terminale)

E allora così ho fatto. Ho preso i miei demoni, la mia malattia, le mie ansie, la mia paura, ho chiuso lo studio due giorni e sono andata a sentirmi viva.

È stata la prima volta da quando sono rientrata (a mille, direi) a lavoro dopo l’intervento di asportazione dell’ .

È stata la prima volta dopo quel 2 febbraio, giorno delle dimissioni in cui son tornata a respirare.

È vero. Me ne dimentico spesso anche io. Ultimamente troppo presa dalle innumerevoli cose da fare.

E allora detto fatto F., Lei non lo saprà mai ma quel colloquio è stato fondamentale anche per me.

Prometto che dovrò farlo più spesso, esattamente come ho giurato a me stessa il giorno delle dimissioni.
E prometto che porterò ognuno di voi con me ogni volta che farò qualcosa che mi farà sentire viva.

Grazie F., ricorderò sempre quegli occhi pieni di vita e quel sorriso meraviglioso nonostante tutto. A dimostrazione che davvero “c’è sempre un motivo per vivere” 🩷

Oggi parliamo di         🔐 se riconosci qualche sintomo, chiedi una valutazione per verificarne l’effettiva presenza e i...
15/05/2024

Oggi parliamo di

🔐 se riconosci qualche sintomo, chiedi una valutazione per verificarne l’effettiva presenza e impostare il trattamento adeguato

📧 forlanigabipsy@outlook.it

  🖤
06/05/2024

🖤


È   ed in   la mia terza   per .magazine 🤩 Questa volta parliamo di come   il passato, in particolare quelle cose che no...
12/04/2024

È ed in la mia terza per .magazine 🤩
Questa volta parliamo di come il passato, in particolare quelle cose che non posso essere modificate e che non dipendono esclusivamente da noi.
Lo facciamo sempre lavorando sull’ e con un piccolo esempio personale per capire quanto, in ogni situazione ma anche e soprattutto nel lavoro su una diagnosi di e/o organica, sia fondamentale imparare a lasciar andare e costruire nuovi significati partendo dalle esperienze negative per poter tornare a vivere.
Grazie come sempre a
Buona lettura 🖤

Ieri si è tenuto il primo gruppo della seconda edizione dello   nella RSA di Brignano Gera d’Adda dove lavoro. È un grup...
22/03/2024

Ieri si è tenuto il primo gruppo della seconda edizione dello nella RSA di Brignano Gera d’Adda dove lavoro.
È un gruppo di confronto per ideato e programmato da me a partire da Gennaio 2023 🥰
A fine gruppo riflettevo con i partecipanti su quanto sia importante nella vita capire quali siano le cose “verso cui andiamo” ovvero le nostre priorità, le nostre scelte. Perché siete venut* qua? Che cosa ci fa muovere ogni giorno? A cosa fate spazio?
Anche nei gruppi sul dolore cronico a cui ho partecipato in Ospedale a Monza queste tematiche sono e risultate fondamentali. Quando si sceglie di prendersi cura della propria persona, andando in terapia, si fa una scelta. È bello vedere come le persone che hanno scelto di ve**re siano pronte a far pace con i sensi di colpa, con la paura del domani, con la malattia, la sofferenza e tutte le altre difficoltà. È bello capire che hanno compreso che il loro bisogno di rimanere nel “qui ed ora” è più importante del resto, perché continuare a lottare non porta a nulla. Siamo sempre pronti a vedere i problemi solo come problemi e mai come punti di inizio o di svolta. Cambiare prospettiva è la prima fase e diventare consapevoli che evitare il dolore è ciò che più fa star male diventa uno strumento potentissimo. Ecco perché amo il mio lavoro. Perché riesce a dar speranza anche a chi di fronte a tematiche davvero complesse sembra averla persa e perché può insegnare davvero che non è sempre colpa nostra ciò che accade e che la vita vale la pena di esser vissuta anche quando sembra difficile crederci. E poi diciamolo, il lavoro di gruppo è una potenza 😉🍃

Solo chi ci è passato e chi ci sta ancora “lottando” può capire la difficoltà ed il disagio estremo che può creare un ra...
15/03/2024

Solo chi ci è passato e chi ci sta ancora “lottando” può capire la difficoltà ed il disagio estremo che può creare un rapporto difficile col cibo.

Non dobbiamo meritarlo
Non dobbiamo restringere
Non dobbiamo smaltirlo
Non abbiamo “rovinato tutto” per un dolce in più
Non siamo grass* perché mangiamo ciò che amiamo
Non dobbiamo avere per forza una condizione di sottopeso evidente o un peso specifico per rientrare nelle categorie diagnostiche (vi ricordo che esiste l’anoressia atipica) e non tutt* sono in grado di riconoscere un dca (per esempio ).
C’è tanto, molto, troppo da dire a riguardo e purtroppo a volte nemmeno basta..ma c’è ed è una cosa seria.
Senza vergogna e/o paura però, chiedete aiuto 🙏

💜

Felicissima di annunciare finalmente la ripresa.. Dopo la prima edizione partita l’anno scorso, a grande richiesta ecco ...
07/03/2024

Felicissima di annunciare finalmente la ripresa..
Dopo la prima edizione partita l’anno scorso, a grande richiesta ecco la seconda 😍
Ancora più pratico e strutturato, siam pronti definitivamente per ripartire in questo viaggio.
Ogni terzo giovedì del mese dalle 18.30 alle 20.00 presso la RSA Aresi (Brignano Gera d’Adda), gratuito per caregiver/parenti degli ospiti.
A presto 🫂💜

  🧘‍♀️ 🍃   Stamattina dopo una telefonata ho riflettuto. Quella che vedete in foto è una lavagnetta “to do list” che io ...
24/02/2024

🧘‍♀️ 🍃

Stamattina dopo una telefonata ho riflettuto.
Quella che vedete in foto è una lavagnetta “to do list” che io ed il mio compagno abbiamo da quando abbiamo comprato casa. Durante la settimana per vari impegni di lavoro di ognuno non ci è possibile fare tutto ciò che vorremmo per quanto riguarda la gestione della casa e quindi abbiamo ritenuto utile avere uno strumento per organizzarci.
Tre venerdì fa quando sono tornata dall’ospedale così come la mia agenda, la lista era per ovvi motivi, vuota.
Così senza pensarci ho preso il pennarello e ho scritto l’unica cosa da fare da lì a tot giorni: guarire.
Forse per alcuni non sarà una cosa degna di nota ma per chi, come me, è abituat* ad organizzare tutto e mettere sempre i “devo fare” prima di ogni cosa è un grande successo personale.
Ho lasciato scorrere le emozioni negative rispetto alla noia, due settimane senza poter uscire di casa, lavorare e addirittura dovendo dipendere dagli altri per lavarmi, cucinare e far la spesa non son state una passeggiata. C’è però una cosa che è cambiata in me da quando ho scoperto la mia malattia: rimanere nel momento presente e dar spazio ai miei bisogni, anche quelli che fino a poco tempo fa non accettavo nemmeno di avere. Ecco, il consiglio che vi do oggi è quello di diventare maggiormente consapevoli di ciò che provate e di sperimentarlo. Di potervi vedere fragili senza timore non rinnegando quello che è stato ma cercando nuovi spunti, le mie amate “azioni impegnate” (i miei pz sanno 😂) per poter vivere più serenamente ogni sofferenza.
Perché sì, non siamo solo i nostri pensieri, le nostre paure, i nostri momenti difficili e per quanto difficile, è bene ricordarlo.

Oggi passerò il pomeriggio a riguardare alcune cose sulla tematica che vedete in foto perché finalmente dopo mesi di att...
15/02/2024

Oggi passerò il pomeriggio a riguardare alcune cose sulla tematica che vedete in foto perché finalmente dopo mesi di attesa settimana prossima inizierò il progetto Caring Connection - Supporto psicologico per caregiver organizzato da ATS ed alcune delle cooperative della zona tra cui quella per cui lavoro io ovvero la Gasparina 😍
Il progetto prevede un pacchetto di gratuiti che verranno erogati a chi si occupa di persone con demenza, gravi traumi acquisiti o disabilità inviati dagli infermieri di famiglia e dagli assistenti sociali che riscontrano un disagio psicologico nei parenti degli utenti che hanno in carico.
Il numero di incontri stabilito è 4 ma, a discrezione dello psicologo di riferimento, potranno essere ampliati fino a 6/8 nei casi più gravi prima dell’invio poi ad un servizio pubblico.
La modalità sarà esclusivamente da per consentire al caregiver di non lasciare il suo assistito e di gestirsi con migliore facilità e trovo che sia davvero funzionale.
Mi occupo già da tempo del supporto al (chi mi segue sa che lavorando in RSA e avendo fatto partire un gruppo apposito questa è una delle tematiche che più mi sta a cuore) e sono davvero felice di sapere che si sta sempre di più pensando ad uno spazio anche per chi si prende cura.
Vi terrò aggiornat* poi sull’andamento dato che è un progetto pilota e vedremo poi quest’ estate quando lo chiuderemo se ci saranno risultati positivi e/o critiche costruttive per poter capire come procedere poi 🥰 #

È uscita finalmente la mia seconda intervista su .magazine questa volta riguardo la tematica dell’amore malato ❤️‍🩹 Non ...
03/02/2024

È uscita finalmente la mia seconda intervista su .magazine questa volta riguardo la tematica dell’amore malato ❤️‍🩹
Non è una colpa finire in relazioni non sane ma è nostro diritto e dovere riconoscerlo e sapere come tornare a vivere bloccando queste dinamiche pericolose sul nascere.
Lo trovate in edicola, online… e qui 🤣

⚠️   Vi lascio le indicazioni per questo mio periodo di assenza causa intervento chirurgico 🏥 Resta inteso che ogni vari...
26/01/2024

⚠️

Vi lascio le indicazioni per questo mio periodo di assenza causa intervento chirurgico 🏥

Resta inteso che ogni variazione in base alle condizioni ed alle indicazioni mediche vi sarà comunicata per tempo 🤞🏻

Vado a prendermi, per quanto possibile, quello che mi (A)spetta da una vita intera. Spero di vedervi presto.

Un abbraccio 🫂 Gabi
🩷🌻

Occhiaie e sorriso (abbastanza forzato) a rapporto 🩷 Ho appena chiuso lo studio con un po’ di malinconia.. chissà tra qu...
22/01/2024

Occhiaie e sorriso (abbastanza forzato) a rapporto 🩷
Ho appena chiuso lo studio con un po’ di malinconia.. chissà tra quanti giorni ci tornerò.
Sono qui da pochi mesi ma l’ho sentito “casa mia” dal primo giorno in cui l’ho visto e l’idea di separarmi per un po’ di giorni ammetto che mi provoca un po’ di tristezza.
Sono davvero grata per le ore che ci trascorro, per le storie di vita che si intrecciano e per le persone meravigliose e coraggiose che mi hanno scelta per fare un pezzo -più o meno breve- di vita insieme.
Ci siamo lasciati con frasi che per me hanno un grande significato, con la consapevolezza che ho piena fiducia in voi e nei vostri percorsi ma anche e soprattutto che saprete proseguire per un pezzetto da sol* con la mia faccia in testa in stile incubo 🤣che sorridente vi ricorda che “questo è evitamento” oppure che vi chiede “verso cosa ci stiamo muovendo? Cosa è importante per te ora? Quale emozione stai provando mentre…”.
Vi ringrazio di cuore perché anche se sono settimane se non mesi in cui siete voi a ringraziare me per il lavoro che stiamo facendo, inconsapevolmente, avete contribuito a quel poco benessere che ho provato in queste ultime settimane dove la fatica fisica e mentale del periodo sono state le mie fedeli compagne di viaggio.
Ci vediamo mercoledì, giovedì e venerdì per gli ultimi colloqui da remoto poi piccola -spero- pausa e tornerò da voi più carica che mai 💪🏻🍀 GRAZIE DI CUORE, siete prezios* 🩷
# malattiecroniche #

Il  #2023 devo ammettere mi ha portato moltissime soddisfazioni a livello lavorativo ma anche personale. Collaborazioni ...
30/12/2023

Il #2023 devo ammettere mi ha portato moltissime soddisfazioni a livello lavorativo ma anche personale.
Collaborazioni nuove come l’ente di formazione Limitless, la rivista .magazine e la RSA Aresi per esempio, ma anche un contratto da dipendente nella Cooperativa che da 8 anni a questa parte mi ha letteralmente rubato il cuore e a cui devo non solo l’aver imparato a fare il mio lavoro ma anche l’aver trovato il mio compagno e la mia migliore amica.
Ho acquistato la mia prima casa, ho chiuso rapporti d’amicizia che mi stavano stretti e ne ho aperti di nuovi con l’entusiasmo che non avevo da un po’.
Non è sempre stato tutto solo positivo, ovviamente. Da Maggio ad ora ho -dovuto- apportare delle modifiche alla mia vita per via della malattia: diminuire le ore di lavoro, lasciare le collaborazioni più lontane per evitare troppa fatica oltre alla stanchezza cronica, imparare cosa significhi dover assumere farmaci e/o integratori per star meglio e tanto altro, delegare e chiedere aiuto anche nelle cose più semplici. Una cosa però che mi ha portato questo mio periodo nero, perché sì, sono decisamente i mesi più duri e lunghi mai avuti in 29 anni, è la consapevolezza di non essermi mai amata davvero. Di aver sempre dato la colpa a me stessa di molti “limiti” che percepivo e che per oltre 10 anni a causa del ritardo diagnostico (presente spesso nei casi di ) mi sono attribuita lasciando parlare sempre e solo la parte critica dentro di me. Il lavorare troppo, il non concedermi gli spazi che avrei dovuto per riposare, il lasciarmi prendere a volte dalla mancanza di motivazione perché “tanto anche con l’intervento la malattia non se ne andrà mai” o ancora peggio non riuscire a vedere un futuro positivo per quanto riguarda un piccolo grande desiderio personale che non accettavo nemmeno di avere. Potrei stare ore a scrivere quanto possano in realtà portare di positivo una e la per quanto non bastino colloqui di e tanto lavoro sulla propria persona, ma riassumo tutto in questi piccoli grandi obiettivi per il #2024 senza obblighi o tempistiche varie. Che possa amare davvero ogni mia parte come non ho fatto mai

Io e la mia piccola grande famiglia auguriamo a tutt* un sereno Natale con la speranza che vi porti la serenità e la con...
24/12/2023

Io e la mia piccola grande famiglia auguriamo a tutt* un sereno Natale con la speranza che vi porti la serenità e la consapevolezza che vi serve.
🖤 💫 🎄

🎄 Informazioni per le chiusure del periodo Natalizio del mio studio in via dell’Armonia 28 (Romano di Lombardia) Sarò as...
15/12/2023

🎄 Informazioni per le chiusure del periodo Natalizio del mio studio in via dell’Armonia 28 (Romano di Lombardia)

Sarò assente nei seguenti giorni:
-23 e 25 Dicembre
-1 e 6 Gennaio

Riaprirò regolarmente (salvo ovviamente ricovero in ospedale) a partire da Lunedì 8 Gennaio.

Vi auguro solo cose belle!

🎁💫

Indirizzo

Romano Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando parlaconme22508 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a parlaconme22508:

Condividi

Digitare