Laura Marostica Psicologa

Laura Marostica Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Laura Marostica Psicologa, Psicoterapeuta, Via Giotto 12, Romano d'Ezzelino.

⏳Tra pochi giorni inizierà una nuova avventura per tanti bambini… ma anche per genitori e insegnanti.✨ Emozioni diverse ...
06/09/2025

⏳Tra pochi giorni inizierà una nuova avventura per tanti bambini… ma anche per genitori e insegnanti.

✨ Emozioni diverse si intrecciano: entusiasmo, curiosità, qualche timore...

🤝 È nell’ascolto reciproco e nel riconoscimento dei ruoli che genitori e insegnanti possono rendere questo passaggio più sereno per i bambini.

💬 Tu, come ti stai preparando?

“𝘚𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦, 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰?”(H. Chasty)Questa frase...
06/08/2025

“𝘚𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦, 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰?”
(H. Chasty)

Questa frase mi ha colpita durante un corso sui disturbi dell’apprendimento.
È un invito potente a cambiare prospettiva, a uscire dagli schemi, a riconoscere che l’apprendimento non è mai uguale per tutti.

👉Ogni studente ha bisogni, tempi, strategie e risorse uniche.
👉Osservare, personalizzare, accompagnare: è da lì che inizia davvero l’inclusione.

Ci sono momenti in cui ci troviamo davanti a scelte più difficili di altre: cambiare scuola, iniziare un percorso terape...
14/07/2025

Ci sono momenti in cui ci troviamo davanti a scelte più difficili di altre: cambiare scuola, iniziare un percorso terapeutico, chiedere aiuto, lasciare andare qualcosa di familiare...

Ne abbiamo parlato in studio proprio l’altro giorno, durante un colloquio.
Alcune scelte richiedono più fatica: più tempo, più raccolta di informazioni, più confronto.
Perché, spesso, non è la scelta in sé a bloccarci… ma ciò che rischiamo di perdere nel compierla.

Ci sono decisioni che ci mettono di fronte a una strada, quella strada.
E sarà quasi inevitabile, prima o poi, chiederci “𝐄 𝐬𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨?”

Ogni scelta comporta una rinuncia, piccola o grande.
A volte è un passaggio quasi invisibile. Altre volte è un piccolo lutto da attraversare.

Ed è proprio in quel processo che impariamo a riconoscere ciò che ha davvero valore per noi.

📍Oggi ho partecipato a un seminario dedicato al fenomeno   – quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lav...
26/05/2025

📍Oggi ho partecipato a un seminario dedicato al fenomeno – quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e spesso non riescono a trovare il proprio posto nel mondo.

Tra i tanti spunti emersi, uno in particolare mi ha colpito: il riferimento a "La terza sponda del fiume" preso in prestito dall'opera di João Guimarães Rosa.
Una metafora potente: per incontrare davvero questi ragazzi, non basta restare sulle sponde conosciute del "lavoro" o dello "studio". Serve costruire una "terza sponda", uno spazio nuovo, accogliente, dove possano sentirsi visti e ascoltati, senza giudizio.

🌊 Una sponda simbolica dove non si chiede “cosa vuoi fare da grande?”, ma “di cosa hai bisogno, oggi?”

Un bellissimo stimolo per ripensare i modi in cui ci relazioniamo con chi, per mille ragioni, resta ai margini.

🎒 Questa mattina ho incontrato gli studenti di una classe di seconda media.Con loro abbiamo parlato di tre parole all'ap...
24/04/2025

🎒 Questa mattina ho incontrato gli studenti di una classe di seconda media.
Con loro abbiamo parlato di tre parole all'apparenza simili, ma che invece raccontano cose diverse di noi: interessi, talenti e passioni.

👀 Interessi → sono le cose che ti incuriosiscono, che ti fanno ve**re voglia di saperne di più.
💡Talenti → sono le cose che ti riescono bene, spesso in modo naturale.
❤️ Passioni → sono quell'incontro speciale tra ciò che ti piace e ciò in cui ti senti bravo… e che ti fa ve**re voglia di farlo ancora!

🎯 E così... con qualche esempio pratico, ognuno di loro ha iniziato a riconoscersi in qualcosa.
Perché l’orientamento non è solo una scelta futura: è prima di tutto un’occasione per conoscersi meglio.

🎒 Cosa ti incuriosisce?
🌱 In cosa ti senti capace?
🔥 Cosa ti accende dentro?

Abbiamo fatto una cosa molto bella in questi mesi io e la mia collega Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento 👇...
08/04/2025

Abbiamo fatto una cosa molto bella in questi mesi io e la mia collega Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento 👇🏻

Vi raccontiamo una bella esperienza di orientamento alla scelta scolastica vissuta insieme a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, in alcuni istituti comprensivi del nostro territorio.

✨ Partire da dove si è, usare quello che si ha e sognare quello che si vuole.

Le colleghe Stefania Zin Psicologa del Lavoro e Orientamento e Laura Marostica Psicologa hanno appena concluso un ciclo di laboratori presso gli IC di Marostica, Rossano e Romano d’Ezzelino.

Un percorso pensato per accompagnare i più giovani a esplorare chi sono, da dove vengono e dove vorrebbero andare, con strumenti pratici e riflessivi che mettono al centro le loro storie, i loro sogni e le loro possibilità.

Hanno incontrato le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado e, attraverso strumenti pratici e riflessivi – come la Carta d’identità personale, l’albero genealogico scolastico e professionale della famiglia e la costruzione del proprio progetto con i LEGO – hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di esplorazione di sé, delle influenze familiari e delle possibilità future.

🔍 I laboratori, della durata di 3 ore, non offrono risposte preconfezionate, ma aprono strade e forniscono strumenti per scegliere con maggiore autonomia e fiducia.

📣 Testimonianza ne sono le parole con cui i ragazzi e le ragazze hanno descritto l’esperienza vissuta:
consapevolezza, sicurezza, chiarezza, nuove possibilità, non darsi per scontati, curiosità e anche una maggiore conoscenza dei compagni di classe.

💬 E tu, quale parola useresti per descrivere un momento importante della tua crescita? Scrivila nei commenti!

📞 Se vuoi saperne di più sui percorsi di orientamento alla scelta per studenti o sulle consulenze orientative per genitori, contattaci.
☎️ 340 8387059
📧 info@cinquepiu.it

06/03/2025
📢 Novità! 🎉Sono felice di condividere con voi un nuovo traguardo del mio percorso professionale: la mia iscrizione al Re...
06/02/2025

📢 Novità! 🎉
Sono felice di condividere con voi un nuovo traguardo del mio percorso professionale: la mia iscrizione al Registro Nazionale Orientatori ASNOR! ✅✨

Nel mio lavoro, ho sempre creduto nel valore della collaborazione tra professionisti. Ed è proprio attraverso al lavoro con altri colleghi che mi sono avvicinata al mondo dell’orientamento, un ambito che nel tempo mi ha appassionata sempre di più. Ho iniziato a respirare un nuovo modo per supportare giovani e famiglie nelle loro scelte formative e di carriera, aiutandoli a costruire percorsi di vita consapevoli.

E proprio per questo ho deciso di approfondire la mia formazione, un passo in più per offrire un supporto sempre più completo e mirato a chi si trova di fronte a scelte importanti.


ASNOR Associazione Nazionale Orientatori

Per ogni studente e la sua famiglia, il momento della scelta è un delicato equilibrio tra ciò che si vuole costruire e c...
04/11/2024

Per ogni studente e la sua famiglia, il momento della scelta è un delicato equilibrio tra ciò che si vuole costruire e ciò che si lascia indietro 🔀.

🔍Ogni percorso non scelto può sembrare un’occasione perduta, ma è anche uno spazio per scoprire cosa per noi è davvero importante

➡️ Per uno studente, scegliere una scuola o un percorso significa immaginare come sarebbe potuta andare l’alternativa: nuovi compagni, passioni non ancora scoperte, esperienze diverse. Sono domande che nascono spontanee, ma è proprio attraverso questi interrogativi che ognuno di noi inizia a conoscere meglio sé stesso.
➡️ Per i genitori, le scelte dei figli spesso implicano il dover ricalibrare sogni e aspettative. Non è sempre facile accettare una direzione diversa da quella che si era immaginata per loro, ma è un’occasione preziosa per riscoprire ciò che li rende davvero felici.

Ve ne parlo qui: una riflessione su come queste rinunce possano diventare un terreno fertile per la crescita e la consapevolezza🌱 .

🌟 Esplorare i "futuri": possibilità e scelte che costruiscono il nostro domaniQuando pensiamo al futuro, spesso lo vedia...
05/10/2024

🌟 Esplorare i "futuri": possibilità e scelte che costruiscono il nostro domani

Quando pensiamo al futuro, spesso lo vediamo come un’unica strada davanti a noi. Ma la realtà è molto più ricca e complessa. Secondo la teoria di Joseph Voros, non esiste un solo futuro, ma una pluralità di "futuri":

🔮 Futuri possibili – tutti quelli che possiamo immaginare;
🌐 Futuri plausibili – quelli che, in base alle nostre conoscenze, potrebbero concretizzarsi;
📈 Futuri probabili – quelli che le tendenze attuali indicano come più realizzabili;
💡 Futuri preferibili – quelli che desideriamo e per cui possiamo lavorare.

Il nostro compito, come orientatori, è aiutare i ragazzi a esplorare queste diverse strade; non si tratta solo di adattarsi a ciò che è possibile o probabile, ma di costruire il futuro preferibile, quello che meglio rispecchia le loro passioni e aspirazioni.

Talento: predisposizione che, quando è scoperta e allenata con impegno diventa un'abilità e una risorsa per sé e la coll...
29/09/2024

Talento: predisposizione che, quando è scoperta e allenata con impegno diventa un'abilità e una risorsa per sé e la collettività.

👉 "Pomeriggi di Talenti" è la nostra nuova proposta in partenza nelle prossime settimane, uno spazio dedicato a bambini e ragazzi per far emergere e coltivare queste potenzialità.

Vi aspettiamo!

🚀 Ho concluso oggi un percorso formativo di due giorni su un tema centrale per il futuro di tanti ragazzi: “L’orientamen...
27/09/2024

🚀 Ho concluso oggi un percorso formativo di due giorni su un tema centrale per il futuro di tanti ragazzi: “L’orientamento: una pratica che moltiplica i futuri desiderabili e possibili ”. 🌱

🔑 È stato un viaggio ricco di idee e incontri stimolanti, un'occasione per conoscere realtà e progettualità di territori vicini, e non solo... .
🧳Ho raccolto tanti spunti su come migliorare i momenti di orientamento dedicati a studenti e genitori, per aiutarli a costruire il loro percorso con fiducia e consapevolezza. 💬🎓

💡 Nelle prossime settimane condividerò riflessioni e consigli pratici per rendere l’orientamento un’opportunità concreta di crescita! C’è tanto da scoprire insieme.

Indirizzo

Via Giotto 12
Romano D'Ezzelino
36060

Telefono

+393409599904

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Marostica Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Marostica Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare