Dott.ssa Alessandra Gasperini

  • Home
  • Dott.ssa Alessandra Gasperini

Dott.ssa Alessandra Gasperini Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Dott.ssa Alessandra Gasperini, Psychotherapist, .

La psicoterapia è un viaggio che si fa in due e credo che il compito dello psicoterapeuta sia quello di assistere e accompagnare la persona nella ricerca e nella scoperta del suo vero sé per poi aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel sé.

“L’empatia è una scelta, ed è una scelta vulnerabile perché per entrare in contatto con te devo entrare in contatto con ...
03/05/2021

“L’empatia è una scelta, ed è una scelta vulnerabile perché per entrare in contatto con te devo entrare in contatto con qualcosa dentro me che conosce e riconosce questi sentimenti.

La verità è che raramente una risposta può migliorare le cose.
Quello che migliora le cose è il LEGAME.”

https://youtu.be/mszvXAiEKdg

IL POTERE DELL'EMPATIAUn filmato breve ed efficace sulla differenza tra empatia e compatimento.Può sembrare strano, ma nello stare vicino a qualcuno in diffi...

"Lloyd, sono sul punto di scoppiare""Credo si sia solo infilato in qualcosa che le va stretto, sir""Qui non sono i botto...
21/04/2021

"Lloyd, sono sul punto di scoppiare"
"Credo si sia solo infilato in qualcosa che le va stretto, sir"
"Qui non sono i bottoni che saltano ma i nervi, Lloyd"
"Eppure per entrambe le cose credo che la soluzione sia la stessa"
"Cambiare quello che non ci va più bene, Lloyd?"
"Direi riprendere le giuste misure della vita, sir"
"Chiama il sarto, Lloyd"
"Immediatamente, sir"

Vita con Lloyd

Si ricorda che lo studio di Psicoterapia è aperto dal lunedì al venerdì ed è possibile prenotare un appuntamento scriven...
19/04/2021

Si ricorda che lo studio di Psicoterapia è aperto dal lunedì al venerdì ed è possibile prenotare un appuntamento scrivendo un messaggio privato tramite questa pagina.
Gli orari dei singoli giorni sono consultabili nella sezione "home" della pagina.

“Volare mi fa paura”, stridette Fortunata alzandosi. “Quando succederà, io sarò accanto a te”, miagolò Zorba leccandole ...
14/04/2021

“Volare mi fa paura”, stridette Fortunata alzandosi.
“Quando succederà, io sarò accanto a te”, miagolò Zorba leccandole la testa.

Luis Sepúlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.

Irvin Yalom, psichiatra e psicoterapeuta statunitense, ha più volte sostenuto nei suoi libri che “una buona terapia condotta con un buon paziente è fondamentalmente un viaggio avventuroso alla ricerca della verità”.

La psicoterapia condivide molti aspetti con l’esperienza del viaggio: a volte appare come un bisogno che deve essere affrontato anche senza una meta precisa, altre volte emergono fatiche e risorse impreviste nonostante sia ben programmata l’esperienza.
Quello che nella terapia, così come nel viaggio, "riportiamo a casa”, va molto al di là di un oggetto concreto. Ha più a che fare con un’esperienza nuova, insolita, con una modalità di vivere non sperimentata nel passato.

Ed è proprio quando siamo pronti ad entrare in contatto con ciò che non conosciamo che inizia il Viaggio.

"Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembravano irrimediabili si trasformano in ruscelli che sco...
12/04/2021

"Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembravano irrimediabili si trasformano in ruscelli che scorrono relativamente limpidi."
(Carl Rogers)

Illustrazione di Ilaria Urbinati

L’importanza di crescere e al tempo stesso l’essenzialità di continuare a meravigliarsi. A volte, il modo migliore per i...
09/04/2021

L’importanza di crescere e al tempo stesso l’essenzialità di continuare a meravigliarsi.

A volte, il modo migliore per imparare è proprio quello di rompere gli schemi provando il più possibile a sentirci sicuri nel sentirci Liberi.

https://youtu.be/CCQ9v6XMC6c

An animated short film.Disclaimer: We don't own any kind of rights for this content to publish. It's for knowledge purpose only. And it doesn't mean our agr...

È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è re...
07/04/2021

È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito.

È una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttate via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto.

Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza.

Per ogni fine c’è un nuovo inizio.

Il Piccolo Principe

Ci vuole tanto coraggio nel cambiamento, tuttavia ce ne vuole altrettanto per rimanere se stessi. Fare Psicoterapia sign...
05/04/2021

Ci vuole tanto coraggio nel cambiamento, tuttavia ce ne vuole altrettanto per rimanere se stessi.

Fare Psicoterapia significa soprattutto esplorare per permettere la scoperta, ed eventualmente la costruzione, di nuove parti di sé.

Vignetta di Coma Empirico

Prima del Covid-19 le persone si incontravano spesso per caso nei luoghi comuni di ritrovo: a lavoro, per la strada, sui...
02/04/2021

Prima del Covid-19 le persone si incontravano spesso per caso nei luoghi comuni di ritrovo: a lavoro, per la strada, sui mezzi pubblici, nei parchi.
Adesso tutto passa attraverso mezzi telematici e questo, oltre a cambiare la forma dell'incontro, presuppone che ogni singolo contatto debba essere intenzionale, implicando la volontà di incontrarsi.
Il rischio è di trovarsi in uno “spazio senza luogo”.

Non dobbiamo dimenticare che le relazioni sono costituite da una dimensione tridimensionale che ha una una profondità mentale e corporea.

Prepariamoci ad incontrarci di nuovo.

Per approfondire: https://www.corriere.it/editoriali/21_marzo_25/gli-effetti-psicologici-dell-eccesso-videochat-ccdd1d2a-8d8e-11eb-90de-f8af7075b4bc.shtml

Contatti visivi troppo ravvicinati e prolungati con un’altra persona, soprattutto con la sua faccia, creano un contesto relazione artificioso

“La tempestività della diagnosi del disturbo dello spettro autistico dovrebbe avvenire entro i 36 mesi di vita del bambi...
02/04/2021

“La tempestività della diagnosi del disturbo dello spettro autistico dovrebbe avvenire entro i 36 mesi di vita del bambino e avviene quando i genitori hanno già cominciato ad osservare una serie di problematiche. L’iter che si segue è quello di fare degli accertamenti per avere una diagnosi, questo provoca tantissimo stress ai genitori, che si trovano ad affrontare una situazione di impotenza. È l’impotenza che genera vissuti successivi. Si consideri che per avere una diagnosi ufficiale ci vogliono all’incirca tre anni; il genitore passa da una serie di osservazioni sul figlio che generano sentimenti di ansia, preoccupazione e angoscia, a pensieri che generano il timore che si stia perdendo tempo. Riuscire a diagnosticare il problema rapidamente solleva i genitori da preoccupazioni che si radicano per anni". La mia intervista a Frontiere News



https://frontierenews.it/2021/03/vi-racconto-la-vita-con-mio-figlio-affetto-da-autismo/

L’omicidio-suicidio di Castello di Godego, in provincia di Treviso, dove un padre ha ucciso il figlio autistico di due anni e poi si è tolto la vita, ha colpito ...

Oggi è la  . Ripropongo l'intervista realizzata da Frontiere News, che ringrazio per avermi chiesto un contributo.
02/04/2021

Oggi è la . Ripropongo l'intervista realizzata da Frontiere News, che ringrazio per avermi chiesto un contributo.

L’omicidio-suicidio di Castello di Godego, in provincia di Treviso, dove un padre ha ucciso il figlio autistico di due anni e poi si è tolto la vita, ha colpito ...

“La relazione psicoterapeutica non deve essere un’educata conversazione o una chiacchiera da salotto, ma deve avere il c...
31/03/2021

“La relazione psicoterapeutica non deve essere un’educata conversazione o una chiacchiera da salotto, ma deve avere il carattere dell’immediatezza: lo psicoterapeuta non deve mai mentire, né cercare di compiacere o impressionare. Deve restare se stesso, il che significa che deve aver lavorato con se stesso”. (Erich Fromm)

“Se lo psicoterapeuta deve poter custodire il silenzio, è perché attribuisce un valore assoluto alla parola del paziente...
29/03/2021

“Se lo psicoterapeuta deve poter custodire il silenzio, è perché attribuisce un valore assoluto alla parola del paziente”. (Jacques Lacan)

29/03/2021
Lo psicologo Robert Sternberg vede l’amore secondo un Modello Trifasico: - la passione, che caratterizza l’attrazione fi...
26/03/2021

Lo psicologo Robert Sternberg vede l’amore secondo un Modello Trifasico:

- la passione, che caratterizza l’attrazione fisica e l’innamoramento;
- l’intimità, che definisce la trasformazione dell’ innamoramento in amore. Le emozioni e le sensazioni predominanti sono di calore, di affetto, di fiducia.
- l’impegno, che è proprio della fase in cui ciascuno si impegna a vivere con la persona amata e decide di non prendere in considerazione altre opzioni.

Attraverso l’impegno, il legame si consolida e si trasforma in una catena che è psicologica, emozionale e fisiologica.

Diventa l’amore che dura tutta la vita.

Per approfondire, ecco un interessante articolo tratto da L'Anima Fa Arte - Blog e Rivista di Psicologia​: https://www.animafaarte.it/il-vero-amore/?fbclid=IwAR0SE1lWJ_HabCRrpEO0DuBq4yNuJPyBFTgMhYVxiwoaIHUscVnP0vv3L1E

L’attaccamento è la base per la creazione di un legame con l’altro, caratterizzato dalla ricerca di stabilità, protezi...
24/03/2021

L’attaccamento è la base per la creazione di un legame con l’altro, caratterizzato dalla ricerca di stabilità, protezione, accoglienza, sicurezza e benessere. Il nostro modo di creare legami adulti sarà influenzato dalla qualità dei legami che abbiamo avuto da piccoli con le nostre principali figure di riferimento.

E tu, in quale stile di attaccamento ti riconosci?

Lo spazio psicologico non è un luogo fisico, ma un angolo della mente in cui si muove un tempo che ha una struttura temp...
22/03/2021

Lo spazio psicologico non è un luogo fisico, ma un angolo della mente in cui si muove un tempo che ha una struttura temporale propria, correlata al nostro senso del Sé. È il tempo che ci prendiamo per imparare a muoverci nelle stanze della nostra mente. Significa essere capaci di dare forma a una serie di dimensioni che popolano la nostra stanza della comprensione.

Address


Opening Hours

Monday 13:00 - 21:00
Tuesday 15:00 - 20:00
Wednesday 17:00 - 21:00
Thursday 09:00 - 14:00
Friday 09:00 - 14:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Alessandra Gasperini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Alessandra Gasperini:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share