D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa

  • Home
  • D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa

D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa, Mental Health Service, .

Spesso i genitori tendono a vivere la noia dei propri figli come qualcosa da risolvere, per cui si affannano in ogni mod...
18/07/2020

Spesso i genitori tendono a vivere la noia dei propri figli come qualcosa da risolvere, per cui si affannano in ogni modo nel tentativo di riempire qualunque spazio vuoto nell’arco della giornata.
La noia è in realtà un’opportunità da cogliere, un’esperienza che fa crescere e maturare per imparare l’autonomia e orientare i propri interessi.
Bisognerebbe permettere ai bambini di annoiarsi per consentire loro di sviluppare la capacità di essere creativi.

"Non puoi evitare che gli uccelli dell'inquietudine volino intorno al tuo capo, ma puoi impedire loro di fare il nido tr...
13/07/2020

"Non puoi evitare che gli uccelli dell'inquietudine volino intorno al tuo capo, ma puoi impedire loro di fare il nido tra i tuoi capelli"
Bandura

Spesso cercare di liberarsi dal dolore è proprio quello che genera sofferenza. Apri tutti gli scuri e le finestre della tua casa lasciando che l'aria fresca e la luce entrino dove prima era chiuso e scuro...

"Sono in spiaggia, davanti a me c'è questa ragazza florida che sembra una figura mitologica, metà adolescente e metà asc...
12/07/2020

"Sono in spiaggia, davanti a me c'è questa ragazza florida che sembra una figura mitologica, metà adolescente e metà asciugamano. Non abbandona mai la sua corazza di spugna multicolore, la osservo da un po' e non l'ho mai vista entrare in acqua, nonostante il mare sia di un blu cobalto al quale è davvero difficile resistere. Guarda le onde ma non si alza, perché ciò significherebbe mostrare un corpo che evidentemente non accetta, che è diverso da quello della sua coetanea che fluttua sul bagnasciuga giocando a racchettoni a un metro da lei, senza un grammo di cellulite sulle sue cosce snelle da cerva.
La guardo e penso a quanto vorrebbe tuffarsi in acqua, libera e sicura di sé; a quanto si stia rovinando una delle estati più belle della sua vita e a quante ancora se ne rovinerà prima di capire che la sua mente è l'asciugamano più potente che possa utilizzare per sentirsi bella e forte.
Perché lei lo è, lo siamo tutti (ma ancora non lo sa)".

di Raf Denaro - NO body shaming

11/07/2020

Ecco un bellissimo passo tratto da un collega, vale la pena leggerlo fino alla fine...

Grazie al pensiero ed all'immaginazione siamo riusciti a fare qualcosa di estremamente eccezionale: andare indietro nel passato, viaggiare nel futuro e addirittura occuparci di problemi e circostanze che non è certo accadranno mai. Questa preziosa abilità ha permesso ai nostri antenati di aumentare notevolmente le probabilità di sopravvivenza, di pianificare il raccolto in funzione del successivo inverno, di compiere gesti ed azioni in funzione di qualcosa che ancora non esiste, il futuro.

Questa abilità è stata estremamente vantaggiosa, ma non solo, ne sono dipesi anche alcuni limiti che oggi ci condizionano notevolmente.

Le nostre menti amano ancora raccontarci ed occuparsi del futuro e allo stesso modo indugiare sul passato e sui nostri errori, nel tentativo di ridurre le probabilità che si presentino o che alcune parti di noi che si sono rivelate poco utili possano ridursi o addirittura scomparire.

Spesso rimaniamo, ed è naturale che accada, incastrati in alcuni di questi pensieri, ricordi e giudizi ed è il motivo per cui oggi gli esseri umani soffrono maledettamente, più di quanto non sia naturale soffrire.

Rimaniamo incastrati in un giudizio poco lusinghiero sul nostro valore, su un pericolo futuro che immaginiamo dalle conseguenze devastanti, sul ricordo di un errore del passato che non riusciamo a digerire o accettare. Tutto questo produce dolore, lo stesso dolore che proveremmo se tutto quello che pensiamo esistesse realmente: esatto, nulla di ciò di cui spesso ci occupiamo o preoccupiamo esiste realmente se non nella nostra mente sotto forma di pensieri e immagini.

Vorrei fare un piccolo esercizio con voi a riguardo:

provate ad immaginare alla vostra più grande preoccupazione o incertezza rispetto al futuro, qualcosa che non esiste fisicamente ma che vi preoccupa maledettamente, un ricordo, un evento che potrebbe accadere o un 'idea o giudizio di voi stessi che vi fa stare male.
Adesso, mentre sentite il dolore e la sofferenza crescere normalmente dentro di voi (siamo stati agganciati da quel pensiero) provate a notare se, magari quella sensazione cambia dopo aver pensato questo:

tutto quello che ti fa soffrire, in questo momento, è solo un pensiero, come ti sentiresti adesso se fosse veramente così?

se quel giudizio negativo di te fosse solo un pensiero;
se quel pericolo che immagini fosse solo un pensiero;
se quel ricordo del passato non fosse il passato ma solo il ricordo del passato.

La risposta la conosco già, perchè anche io mi sentirei nello stesso modo: SOLLEVATO!!!

Quando diamo ai nostri pensieri il valore che realmente hanno, tutto dentro di noi e attorno a noi cambia!

Purtroppo, in questo caso, non si tratta di qualcosa che accade naturalmente, richiede piuttosto impegno ed allenamento!

Nel momento in cui lo facciamo, però, la nostra intera vita torna ad appartenerci realmente! Solo nel momento presente esiste vita e solo nel momento presente possiamo essere efficaci.

Vivere nel momento presente vuol dire fare ciò che conta nell'unico momento in cui è possibile farlo, e non attraverso i pensieri, perchè.. sono solo pensieri.
L'unico modo che abbiamo, per essere efficaci nelle nostre vite è agendo in direzione dei nostri valori ed obiettivi, anche quando la nostra mente tenta di rapirci ed agganciarci con i suoi pensieri!


23/03/2020

"... Lasciare oggi 113.000 psicologi in quarantena, a casa, a prendersi cura al massimo dei loro pazienti è come lasciare durante una guerra i carri armati in garage..."

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to D.ssa Pamela Saccoccio - psicologa:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share