Dr.ssa Graziana Orefice

Dr.ssa Graziana Orefice Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr.ssa Graziana Orefice, Psicologo, Via Nomentana 867, Rome.

Psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione per bambini, adolescenti e adulti che si trovano ad affrontare un disagio generico o una difficoltà specifica nel corso del proprio ciclo di vita.

Ho il piacere di presentarvi “Spazio cicogna: diventare genitori è una rivoluzione” prevede un ciclo di incontri dedicat...
20/05/2022

Ho il piacere di presentarvi “Spazio cicogna: diventare genitori è una rivoluzione” prevede un ciclo di incontri dedicato ai genitori per confrontarsi e condividere le loro risorse, competenze e preoccupazione e per sviluppare nuove abilità genitoriali affinché venga favorito lo sviluppo armonico del proprio bambino.

Gli incontri sono organizzati con la partecipazione e collaborazione di Stefania Straniero, psicologa dell’età evolutiva e si terranno presso l’asilo nido “Piccoli Talenti Stories”- via Nomentana 895, Roma.

Non mancare e prenota il tuo posto⏰ al primo INCONTRO GRATUITO di lunedì 13 giugno alle ore 18.00!

Vi aspettiamo!

📲Per maggiori info contattami o scrivi all’email asilo@piccolitalenti.it

Quando una coppia diventa coppia genitoriale si assiste a un’epifania: si ha bisogno di prendere di nuovo le misure e si...
03/05/2022

Quando una coppia diventa coppia genitoriale si assiste a un’epifania: si ha bisogno di prendere di nuovo le misure e si devono gestire quella marea di emozioni che si moltiplicano dentro di noi e a cui spesso non sappiamo dare un nome. 👪

🥬In questo periodo che precede l’arrivo in casa di una terza persona si ci interroga sul ruolo che avremo nella vita dei nostri figli, su come vestiremo i panni di genitore, ma sopratutto come questo nuovo ruolo stravolgerà la nostra vita di coppia, perché sarà necessario creare nuovi spazi e una nuova dimensione, che potrebbe generare non pochi dissapori e periodi di crisi sia interpersonali che relazionali. 🕳

Che cosa posso fare per creare un legame? Perché non mi viene facile? Mi amerà come prima? Sembra che non ci sia più tempo per noi! 💭 sono in parte i pensieri che affollano la mente sia durante l’attesa che con l’arrivo di un figlio 👶

😓 Mi dispiace ma se arrivato a questo avresti voluto ricevere un vademecum, ti darò una br**ta notizia: non esiste un manuale d’istruzioni, perché ogni figlio è un mondo da scoprire e ogni coppia è quella barca che lo scopre con il proprio equipaggio, fatto di personalità e bisogni unici che vanno ascoltati e curati.

⛵️Come ogni barca e ogni equipaggio è necessario lavorare in sinergia, ogni componente è fondamentale e non sono pochi gli imprevisti, NON POSSIAMO CONTROLLARE TUTTO! ☀️⛅️🌦🌩🌪

Molti di noi sono cresciuti sentendosi dire “non piangere che sembri una femminuccia”, “non fare il maschiaccio”, “un uomo non può essere triste”, “non essere così impertinente non troverai mai una persona che ti sposerà” ma anche “che sono tutte queste smancerie…”, “non fare questa cosa è roba da donne”, oppure “è roba da uomini”, “nessuno sarà mai come la tua mamma” o “ti amerà come la tua mamma”, “sarai sempre e solo la principessa del papà” e ancora “il compito di un uomo è portare i soldi a casa” quello di una donna “tutto il resto!”

Ognuna di queste frasi, anche se a una prima lettura possono sembrare banali, sono da considerasi “CREDENZE”, ovvero assunzioni o schemi cognitivi che abbiamo appreso durante la nostra infanzia e adolescenza. Questo apprendimento influenza il modo in cui viviamo e percepiamo determinati eventi e di conseguenza modula le nostre reazioni-emozioni. 😵‍💫

E se ve lo state chiedendo, questi schemi influenzano il modo in cui una persona percepisce la sua genitorialitá e il proprio ruolo nella coppia. Ci sono persone resilienti che hanno trovato il modo di fronteggiare o modalità alternative per emanciparsi, anche attraverso una psicoterapia. Ci sono altre che leggendo questo post si staranno chiedendo un cambiamento è possibile❓

Cosa fare quando uno schema diventa disfunzionale?

🔃 Ad esempio la terapia cognitiva comportamentale aiuta le persone a identificare i propri pensieri disfunzionali e a valutare quanto questo siano realistici. Attraverso una spiegazione più plausibile degli eventi vengano “disimparate” le credenze disfunzionali e ne vengono apprese di alternative e nuove più realistiche e funzionali. 👂

Qual è stata la tua personale esperienza???📲

🥀 Spesso pensiamo che ci manchi la forza per rimetterci in gioco o per superare le brutture che ci hanno fatto diventare...
29/04/2022

🥀 Spesso pensiamo che ci manchi la forza per rimetterci in gioco o per superare le brutture che ci hanno fatto diventare aridi 🫥 stanchi 😮‍💨 e arrabbiati 😡

A volte ci manca il coraggio per affrontare i problemi del passato e pensiamo, facendo spallucce: “PASSERÀ!” 🤷‍♀️🤷🤷‍♂️

Ma se invece di rinunciare a una vita piena decidessimo di metterci in gioco per costruircela una vita piena, accettando di conseguenza il viaggio 🧳 ⁉️

Prendersi cura di noi stessi con costanza e pazienza ci aiuterà ad affrontare le stancanti salite e le ripide discese e a capire che tra una salita e una discesa ci sarà sempre il modo di fermarci per godere del momento, per ripensare a tutto ciò che abbiamo VISSUTO 🙏🏻

Come si fa❓

Iniziando una psicoterapia orientata all’azione che si concentra sull’abbracciare le difficoltà che derivano dalla vita, senza scappare dalle stesse, per evitare così facendo di aumentare la distanza tra noi e la soluzione attivando altresì strategie per fronteggiare e risolvere il problema. Insieme possiamo ricercare le tue personali RISORSE per affrontare e accettare solo ciò possiamo controllare💭

Per avere maggiori informazioni contattami 📲

👩‍⚕️🧑‍⚕️Spesso è utile sfatare miti e taboo sulla psicologia e sugli psicologi.🔮 Non lèggiamo nella mente: la persona ch...
22/04/2022

👩‍⚕️🧑‍⚕️Spesso è utile sfatare miti e taboo sulla psicologia e sugli psicologi.

🔮 Non lèggiamo nella mente: la persona che si rivolge allo psicologo lo fa portando dei contenuti per se stessa disfunzionali che si analizzeranno insieme nello spazio terapeutico 🛋

🧠 “Io non sono matto, perché dovrei andare dallo psicologo?!”: spesso le persone non si rivolgono allo psicologo per paura di essere etichettati dalla società come “matti”, il disagio psicologico è una condizione comune che non va stigmatizzata e il sostegno psicologico deve essere promosso. Tutti hanno delle risorse, che spesso si fa fatica a vedere e anche le persone più resilienti lo sono anche perché sentono di avere un sostegno o un supporto🫂

🧐 “Vado dallo psicologo per farmi dire cosa sia più giusto fare”. Lo psicologo non dà consigli e si astiene da opinioni e giudizi, ma supporta i propri utenti a sviluppare attraverso la terapia giudizi, opinioni e scelte in modo libero e consapevole promuovendo in questo modo l’autodeterminazione e l’emancipazione 🗣

Tu ne conosci altri?

Molte persone credono di poter affrontare da sole una tempesta, superandola.Ma qualcuno di molto saggio ha scritto “ness...
18/04/2022

Molte persone credono di poter affrontare da sole una tempesta, superandola.
Ma qualcuno di molto saggio ha scritto “nessun uomo è un’isola” (J. Donne)

🌪Il disagio psicologico, i problemi, i tormenti spesso ci incastrano in un turbinio di pensieri ed emozioni che rendono le azioni della nostra quotidianità difficili da gestire e sopportare.

🌀 Si può interrompere questo circuito, innescando un cambiamento che porti a una maggiore serenità?
Certo che sì‼️

🗣La terapia cognitivo
comportamentale interviene proprio sul nucleo che influenza il modo in cui percepiamo il mondo attraverso l’apprendimento di strategie e pensieri alternativi.

Per saperne di più visita il sito https://www.psicologo-orefice.com e prenota il tuo appuntamento!

24/03/2022
24/03/2022
24/03/2022
24/03/2022

Indirizzo

Via Nomentana 867
Rome
00137

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:19 - 17:00

Telefono

+393334462270

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Graziana Orefice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Graziana Orefice:

Condividi

Digitare