Valeria De Paola - Psicologa

Valeria De Paola - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Valeria De Paola - Psicologa, Psicologo, Rome.

Psicologa Ψ
🛋️ | Psicoterapeuta in formazione presso IRPA, orientamento psicoanalitico
🧠 | Scrivo di psicologia, delle sue curiosità e sfaccettature
💻 | Consulenza psicologica

Come psicologa, sono convinta che la figura dello psicologo scolastico sia fondamentale. La scuola non è solo un luogo d...
24/05/2025

Come psicologa, sono convinta che la figura dello psicologo scolastico sia fondamentale. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma uno spazio di crescita personale, relazionale ed emotiva.

Lo psicologo è un ponte tra studenti, famiglie e insegnanti. Aiuta a leggere i segnali del disagio, promuove il benessere e contribuisce a creare un ambiente scolastico più sano e inclusivo.

🌸

🌬️ “La donna è l’altro dell’uomo. E l’altro fa paura.” — racchiude un pensiero profondo di Lacan: la donna rappresenta p...
17/04/2025

🌬️ “La donna è l’altro dell’uomo. E l’altro fa paura.” — racchiude un pensiero profondo di Lacan: la donna rappresenta per l’uomo qualcosa che sfugge, che non si lascia pienamente capire né dominare. Ed è proprio questa irriducibilità che genera timore.

“La paura dell’Altro, dice Lacan, è alla radice di molte forme di dominio. Quando l’uomo teme la donna, teme ciò che in lei non può possedere.”

🧠🤍

“Non sappiamo forse che ai confini dove la parola si dimette, inizia il dominio della violenza, e che questa vi regna gi...
17/04/2025

“Non sappiamo forse che ai confini dove la parola si dimette, inizia il dominio della violenza, e che questa vi regna già, anche senza che ve la provochi?” – Jacques Lacan

Quando la parola viene tolta o non riesce a farsi spazio, la violenza prende il sopravvento. Raccontare il dolore, nominarlo, è il primo passo per spezzare il silenzio e riprendere possesso di sé.

Lo sportello d’ascolto per donne vittime di violenza è uno spazio sicuro, gratuito, dove ogni donna può ritrovare la propria voce, riscoprire la forza generativa che le abita dentro, anche dopo la frattura.

L’araba fenice non è solo una leggenda.
È la possibilità concreta di rinascere, passo dopo passo, attraverso un percorso di ascolto, sostegno psicologico e ricostruzione del sé.

Se senti che è il momento di parlare, rivolgiti ai nostri sportelli d’ascolto.

Riprendere in mano la propria storia è possibile. Insieme.

🌸🤍

NON È amore se ti fa sentire in trappola.
NON È amore se ti fa paura, se ti isola, se ti spegne.

Ma c’è una via d’uscita e non devi affrontarla da sola!

Con il progetto “Donne in Azione: non chiamate amore quello malato”, l’Associazione Senad in partenariato con Progetto Donna ti è vicina con uno spazio sicuro e accogliente, dove ogni donna può ritrovare forza, dignità e indipendenza, offrendoti ascolto, supporto e strumenti per ricominciare attraverso figure professionali e specializzate.

Ti aspettiamo nei nostri sportelli d’ascolto gratuiti e riservati.

Un aiuto vero. Un ascolto sincero. Una nuova possibilità. 🫂 🌸

Contattaci:
Tel: 0981239175 – 3517936028
Email: infoassociazionesenad@gmail.com

Progetto finanziato da ActionAid e Fondazione Realizza il Cambiamento, cofinanziato dall’Unione Europea – NORA against GBV.

16/02/2025

Dare voce alla salute mentale vuol dire abbattere il muro dello stigma 🌻

🌬️ L’analista, tramite il suo ascolto, fa da eco alla parola di colui che parla e fa così risuonare ciò che il paziente ...
28/12/2024

🌬️ L’analista, tramite il suo ascolto, fa da eco alla parola di colui che parla e fa così risuonare ciò che il paziente dice senza saperlo. Spinge l’inconscio ad uscire allo scoperto.

L’analisi può esistere solo quando risponde ad una domanda esclusivamente personale, e non ad un obbligo imposto dall’esterno.

La psicoanalisi è rivolta a chi intende arrivare alla radice dei propri problemi, ossia a chi intende liberarsi non solo dei sintomi ma anche delle loro cause.

🧠 🤍

🌬️Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day (Giornata mondiale della salute mentale), con l'obiettivo di aumen...
10/10/2024

🌬️Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day (Giornata mondiale della salute mentale), con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale.

🧠 La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health - Federazione Mondiale della Salute Mentale - e supportata dall'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS)

🌻 Solo per il 10 Ottobre sarà possibile prenotate un appuntamento conoscitivo gratuito

🫂 Per usufruire di questo spazio gratuito o ricevere informazioni, è necessario prenotarsi contattandomi privatamente:

📱 Telefona oppure invia un messaggio su Whatsapp 3452378151
📩 Email: psico.valeriadepaola@gmail.com


🌬️ Sono la Dott.ssa Valeria de Paola, psicologa e psicoterapeuta in formazione presso Irpa.Mi sono laureata in Psicologi...
04/09/2024

🌬️ Sono la Dott.ssa Valeria de Paola, psicologa e psicoterapeuta in formazione presso Irpa.

Mi sono laureata in Psicologia clinica presso l’Università LUMSA di Roma, acquisendo in seguito l’abilitazione all’esercizio della professione psicologica.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Calabria, n. 2610.

Ho conseguito un Master Universitario di II livello in ABA - Applied Behavior Analysis - presso Consorzio Universitario Humanitas, Roma.

Durante il mio percorso universitario e post universitario ho svolto numerose esperienze formative, avendo in tal modo, la possibilità di acquisire competenze in vari ambiti della Psicologia e con persone di differenti fasce d’età.

Attualmente:

frequento la Scuola di Specializzazione con orientamento psicoanalitico IRPA di Massimo Recalcati.

Studio e frequento webinar. L’aggiornamento è, infatti, una mia priorità.

Di cosa mi occupo?

• Consulenza psicologica
• Sostegno psicologico
• Diagnosi psicologia

Per info o per prenotare un colloquio puoi

📨 Scrivermi in Direct
📧 Scrivermi una mail a psico.valeriadepaola@gmail.com

Svolgo i miei servizi online.
Non esitare a contattarmi!

Alla domanda: “Perché andare dallo psicologo?” Io rispondo: “Perché non andarci?’”

Dott.ssa Valeria De Paola

🌬️ Come scegliere lo psicologo adatto a te?Se hai bisogno di rivolgerti a uno psicologo professionista che ti aiuti a re...
04/09/2024

🌬️ Come scegliere lo psicologo adatto a te?

Se hai bisogno di rivolgerti a uno psicologo professionista che ti aiuti a recuperare il tuo benessere mentale ed emotivo, ci sono alcuni punti da tenere a mente.

Credi che questi suggerimenti possono aiutarti per trovare uno psicologo che ti aiuti ad affrontare i problemi che hai?

Dimmelo in direct 💻 💬

Dott.ssa Valeria De Paola

🌬️ ”Salutare, sorridere, essere predisposti al dialogo, porsi in modo educato sono azioni che ci fanno apparire gentili ...
20/08/2024

🌬️ ”Salutare, sorridere, essere predisposti al dialogo, porsi in modo educato sono azioni che ci fanno apparire gentili agli occhi degli altri.

La gentilezza crea connessione, empatia, rasserena e accoglie, ci fa sentire capiti.

La gentilezza, qualità nobile, rara e forse un po’ obsoleta, ha in sé un forte potenziale: è un elemento essenziale dal quale possono prendere vita relazioni sane e virtuose.

Praticare gentilezza, trattare gli altri in modo delicato, ci fa essere più felici, migliora il clima in cui viviamo e apporta un generale benessere psico-fisico.”

Perché è importante essere gentili?

Perché ci fa bene! 🧠🫀🫂

🌬️ Ottobre è il mese del benessere psicologico 🧠🫀🤍In occasione della   che si celebra il 10 ottobre, per sensibilizzare ...
28/09/2023

🌬️ Ottobre è il mese del benessere psicologico 🧠🫀🤍

In occasione della che si celebra il 10 ottobre, per sensibilizzare e promuovere la cultura del benessere psicologico, per il 10 Ottobre propongo la possibilità di svolgere il primo colloquio gratuito, previa prenotazione.

Sarà un modo per conoscerci e per capire se ci sia la possibilità di intraprendere un percorso psicologico.

Promuoviamo il benessere psicologico. 🫂

Per usufruire di questo spazio gratuito o ricevere informazioni, è necessario prenotarsi contattandomi privatamente:
📲 3452378151
📩 psico.valeridepaola@gmail.com oppure 📨 Scrivimi in Direct

Prenota il tuo primo colloquio gratuito🌻

🌬️ Come diventare psicologo? Facciamo un po’ di chiarezza❕ ✔️ Ci sono 5 requisiti fondamentali da soddisfare:1. aver con...
20/09/2023

🌬️ Come diventare psicologo? Facciamo un po’ di chiarezza❕

✔️ Ci sono 5 requisiti fondamentali da soddisfare:

1. aver conseguito una laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24).

2. conseguire una laurea magistrale in Psicologia (classe LM-51).

3. svolgere, dopo aver conseguito la laurea magistrale, un tirocinio di 12 mesi continuativi, chiamato "tirocinio professionalizzante" o "post-laurea". Solo dopo aver effettuato questo tirocinio sarà possibile affrontare l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di psicologo

4. Esame di Stato (o esame di abilitazione) si può fare due volte all'anno. A quel punto si è "abilitati all'esercizio della professione di Psicologo"; 

5. iscrizione all’Albo degli Psicologi: questo è l'ultimo requisito e consiste nell'iscriversi alla sezione A di un Ordine Regionale degli Psicologi (del Lazio, della Calabria, dell’Abruzzo, etc.), in base alla vostra regione di residenza. Una volta inscritti all'Ordine, siete (finalmente e ufficialmente) Psicologi.

Solo ora potete avviare la vostra professione di Psicologo!

Per diventare Psicoterapeuti:
la scuola di specializzazione in psicoterapia è una scuola della durata di quattro anni.

💻 Se avete domande o dubbi sul percorso da intraprendere per diventare Psicologo non esitate a contattarmi in direct

📩 psico.valeriadepaola@gmail.com

🌬️ I disturbi mentali spaventano, fanno sentire vulnerabili, giudicati, diversi.Le persone che ne soffrono spesso si chi...
19/09/2023

🌬️ I disturbi mentali spaventano, fanno sentire vulnerabili, giudicati, diversi.
Le persone che ne soffrono spesso si chiedono: "cosa c'è che non va in me".

L'autostima e il valore personale sono compromessi. Da qui la resistenza e la diffidenza nel chiedere aiuto.

Questo succede perché purtroppo, è ancora molto diffusa l'idea che "se vai dallo psicologo sei matto".

Impariamo a chiedere aiuto, perché nessuno si salva da solo! 🌻

💻 Per maggiori informazioni contattami in direct
📩 psico.valeriadepaola@gmail.com
📍Mi trovi anche su

Indirizzo

Rome

Telefono

+393452378151

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria De Paola - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valeria De Paola - Psicologa:

Condividi

Digitare