23/09/2025
🧠 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per fermarci a riflettere e per rinnovare il nostro impegno contro una malattia che, in Italia, coinvolge circa 600 mila persone. La prevalenza sulla popolazione generale è di circa l’1%-2% all’età di 65 anni, e del 30% all’età di 85 anni. Considerato il progressivo invecchiamento della popolazione, è stata definita dall’OMS una priorità mondiale di salute pubblica. Secondo le proiezioni ISTAT, in Italia i casi potrebbero superare i 2 milioni entro il 2030, e per l’OMS sono 7,7 milioni i nuovi casi ogni anno, con una sopravvivenza media dopo la diagnosi di 4-8 anni. Dati che rendono ancora più urgente la necessità di consapevolezza, ricerca e solidarietà.
L’Alzheimer non è soltanto una sfida medica, è anche una questione sociale che tocca famiglie e comunità, mettendo alla prova risorse ed equilibri quotidiani.
All’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche siamo al fianco dei pazienti e dei loro cari con:
🔬 ricerca scientifica e innovazione terapeutica,
👩⚕️ diagnosi precoce e percorsi di cura personalizzati,
🤝 sostegno ai caregiver, figure preziose spesso invisibili,
🧩 programmi di prevenzione, che valorizzano attività fisica, stimolazione cognitiva e alimentazione equilibrata.
💜 Solo attraverso un impegno condiviso possiamo costruire un futuro in cui la memoria e la dignità di ogni persona siano custodite e protette.
—
Sostieni la Ricerca dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche con il tuo 5x1000. Firma nel riquadro Finanziamento della Ricerca Sanitaria e inserisci il codice fiscale 02406911202
Azienda USL di Bologna