Dott. Alberto Buttari Nutrizionista

  • Home
  • Dott. Alberto Buttari Nutrizionista

Dott. Alberto Buttari Nutrizionista Biologo Nutrizionista a Roma e Lecce mi occupo di Sportivi, Donne in Gravidanza e Allattamento, di S

13/08/2024

MANGIATE PIÙ PESCE E MENO CARNE.

A dispetto dell’inquinamento dell’aria, dell’acqua, uso di pesticidi nelle culture e di ormoni negli animali, aumenta il numero dei centenari, di più nei paesi sviluppati e nei paesi asiatici se mettiamo a raffronto anche la consistenza della popolazione di origine. I Giapponesi hanno più centenari degli USA sia in percentuale sulla popolazione, sia in valore assoluto. Quindi mangiate più Pesce e meno Carne!

https://www.facebook.com/share/v/BQfh4AeTUZBQbQDt/?mibextid=KsPBc6

FARINA DI GRILLO: PERCHÉ NON È NÉ UTILE NÉ SOSTENIBILENon è la prima volta che l’Unione Europea autorizza gli insetti pe...
25/01/2023

FARINA DI GRILLO: PERCHÉ NON È NÉ UTILE NÉ SOSTENIBILE

Non è la prima volta che l’Unione Europea autorizza gli insetti per uso alimentare, inserendoli tra i novel food da lanciare sul mercato degli Stati Membri. Già nel mese di luglio dello scorso anno, era stata ammessa la larva della farina (Tenebrio molitor), mentre a novembre veniva autorizzato il consumo alimentare della locusta migratoria. Con l’inizio di questo nuovo anno, altra novità: la polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico)&bnsp;dovrebbe essere inserita nell'elenco dei nuovi alimenti istituito dal regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470. L’Acheta domesticus diventa così il terzo insetto che i cittadini europei potrebbero trovare in futuro come ingrediente di vari prodotti di consumo quotidiano.

Al momento è ammesso l'uso della farina di grilli di una sola azienda, vietnamita. Potrà essere usata in una varietà di alimenti, tra cui pane, pasta, biscotti, minestre, prodotti a base di legumi, cereali e verdura, snack. Tutto da vedere se avrà una reale diffusione, dato che dai sondaggi pare che questo ingrediente non sia accolto molto bene dagli italiani. Se dovesse essere effettivamente utilizzato, i consumatori ne saranno ben avvisati in etichetta del prodotto, perché sarà obbligatorio indicarlo tra gli ingredienti e dovrà essere segnalato come allergene.

Ma vediamo in cosa consiste questa ‘farina di grillo’. Il nuovo alimento è sostanzialmente costituito dalla polvere parzialmente sgrassata&bnsp;ottenuta da Acheta domesticus intero mediante una serie di fasi, che prevedono un periodo di digiuno di 24 ore&bnsp;degli insetti per consentire lo svuotamento intestinale, l'uccisione degli insetti mediante congelamento, il lavaggio, il trattamento termico, l'essiccazione, l'estrazione dell’olio (estrusione meccanica) e la macinazione. Un trattamento complesso che lo fa rientrare nella poco desiderabile categoria dei cibi "ultraprocessati".

I dati nutrizionali, forniti dal produttore, riportano che la polvere conterrebbe il 74-78% di proteine. Conosciamo gli effetti delle proteine animali nell’alimentazione umana, il cui eccesso già sappiamo essere dannoso per la salute; per quelle provenienti da insetti, non è noto l’effetto sulla salute, se non il rischio di allergia.

Ricavare una farina proteica da un qualunque cibo è possibile una volta tolta l’acqua e gli altri macronutrienti (es. seitan, isolato proteico di soia); non è chiaro dunque dove stia l’innovazione e il conseguente inserimento nella lista dei ‘novel food’.

Afferma la dottoressa Luciana Baroni, presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV: "In un continente ricco come l’Europa non c’è bisogno di aumentare il consumo di proteine, c'è invece bisogno di diminuirlo. E c'è bisogno di consumare più cibi vegetali ricchi di fibra, carboidrati complessi e fitocomposti, che proteggono nei confronti delle principali malattie croniche del mondo occidentale. Un ricco tesoro di nutrienti che si trova solo nel regno vegetale.”

Alla sofferenza degli insetti purtroppo penseranno in pochi, ma per molti prevarrà il disgusto al pensiero di cibarsi di cibi che contengano questo ingrediente. Un cibo sostenibile, secondo la FAO, deve essere anche culturalmente accettabile&bnsp;e, se è vero che gli insetti sono considerati cibo in altri continenti, lo stesso non si può dire nelle nostre culture.

Oltre al danno per la salute di un aumentato consumo di proteine, esiste il rischio che la crescita degli insetti possa sfuggire al controllo degli allevatori, stravolgendo l’ambiente con incalcolabili quantità di grilli, con conseguenze difficili da prevedere ma che, se pensiamo ai danni provocati dalle cavallette in Australia, alimentano prospettive infauste. Inoltre, questi insetti necessitano di temperature elevate per vivere (intorno ai 30 °C); per molti Paesi europei che stanno investendo in questo prodotto, non è un punto di poco conto, considerando la crisi energetica che stiamo vivendo.

Quindi la presunta, tanto decantata, sostenibilità degli alimenti a base di insetti, non trova un chiaro e certo riscontro nella realtà dei fatti.

Aggiunge la dottoressa Luciana Baroni, medico e studiosa di nutrizione: "L’Unione Europea, così come ogni singolo governo europeo, ha già da diversi decenni sotto mano la soluzione più efficace e la via più breve per combattere il cambiamento climatico, ovviare alla crescente penuria di risorse e alla mancanza cronica di suolo per la produzione alimentare: puntare per i propri cittadini ad una dieta vegetale, con l’ulteriore vantaggio che un’alimentazione plant-based è culturalmente accettabile e realisticamente adottabile."

La transizione verso una dieta basata sui vegetali sarebbe inoltre di giovamento ai sistemi sanitari nazionali, che vedrebbero un sensibile alleggerimento della mole di lavoro a cui sono sottoposti nei paesi industrializzati, dove le conseguenze della cattiva alimentazione fanno impennare le patologie più gravi e letali.

Conclude la dottoressa Luciana Baroni: "Naturalmente, l'invito della nostra società scientifica è di evitare i prodotti che in futuro dovessero essere messi in commercio contenenti farina di insetti, una triste novità che, lungi dall’essere salutare e sostenibile, potrebbe piuttosto esporre a ulteriore rischio il già precario equilibrio del nostro Pianeta."

Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana -


SSNV

Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV, è un'associazione scientifica non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutri...

Giornata Mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. L’importante è la vigilanza dei parenti per prendere in tem...
15/03/2021

Giornata Mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. L’importante è la vigilanza dei parenti per prendere in tempo il problema rivolgendosi ad un professionista, e la prevenzione con dieta mai drastiche. Le diete drastiche infatti sono una delle scintille che accendono i disturbi del comportamento alimentare.
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4841

Il Covid-19 non ha fermato la lotta ai disturbi alimentari (DA). Anche durante l'emergenza sanitaria il Ministero della Salute ha fortemente promosso i progetti CCM dedicati al contrasto dei DA

DIMAGRIRE VELICEMENTE.  Molti Pazienti mi riferiscono di voler perdere peso velocemente per essere motivati nel mantener...
31/01/2021

DIMAGRIRE VELICEMENTE. Molti Pazienti mi riferiscono di voler perdere peso velocemente per essere motivati nel mantenere il regime alimentare. Generalmente chiedo loro se è capitato in passato di perdere peso velocemente. Molto spesso prima di rivolgersi ad un Nutrizionista provano a perdere peso da soli, il passo più semplice è quello di togliere pane e pasta sotto l'influsso delle Diete piú pubblicizzate (chetogenica, Dukan, low carb o semplicemente iperproteica) , il risultato è spesso quello di una perdita rapida del peso per effetto si di un dimagrimento ma soprattuttto di una perdita di liquiditi e Massa Magra.
Tutto questo comporta alcuni inconvenienti a cui è difficile porre rimedio, il primo è che la perdita di Massa Magra comporta uno svuotamento di alcuni parti del corpo tipico di una Dieta ipocalorica iperproteica, mi riferisco alow parti del petto e al viso e in particolare la perdita di grassi e Massa Magra su viso e collo è effettivamente uno dei risultati visibili cercati da chi sceglie tali Dieta perché è una prova di efficacia. Ora la perdita di massa Magra sul viso comporta la perdita di tono e quindi un invecchiamento precoce difficile da recuperrare, così come risulta faticoso rimpinguare la Massa Magra presente sul petto se non dopo anni di palestra.
Certamente non mancano gli accorgimenti messi in campo per evitare quest'ultimo aspetto, iniziare un'attività fisica mirata per tonificare i muscoli non si accorda però bene ad una dieta ipocalorica appunto perché l'organismo in deficit calorico difficilmente troverà risorse per costruire o mantenere la Massa Magra, in carenza di Carboidrati.
Sintomi di stanchezza e spossatezza, una piccola parentesi sui Carboidrati, questi sono il Carburante di tutti gli organi e tessuti infatti il cervello fatica a lavorare in carenza di zuccheri e così l'intestino. In particolare i muscoli durante l'inizio del movimento consumano ATP (risultato dell'ossidazione Dei carboidrati) e Glucosio, esiste infatti una piccola riserva di Glucosio proprio per ottemperare a queste necessità. È facile quindi con queste diete avvertire sintomi come mal di testa per carenza di zuccheri, oppure stipsi poiché la muscolatura intestinale non ha energie per muoversi o semplicemente stanchezza per carenza di zuccheri nei muscoli. Tutto questo può influenzare negativamente la propria vita lavorativa e privata.
Nelle Diete ipercaloriche iperproteiche vengono spesso prescritti integratori cercando di aumentare l'apporto proteico proprio per ovviare a questi inconvenienti, ma le proteine seppur processate per ottenere carboidrati non sono sufficienti per il fabbisogno di Carboidrati. Infatti vengono prescritte compresse di aminoacidi che hanno grammature minime, eppure sembrerebbe un paradosso quello di prescrivere una Dieta iperproteica e quindi a ridotta quantità di carboidrati per poi reinserirli dalla porta di servizio con più proteine spearando che i Carboidrati da queste ottenuti riescano a soddisfare le necessità dell'organismo.. Facciamo un esempio, se assumiamo gr.100 di polvere proteica, una parte di questa viene eliminata come scoria azotata che chiameremo X* , se diamo un valore 10 a tale variabile l'apporto proteico risultante produce carboidrati per gr.90 (100- X= 90) praticamente quanto un piatto di pasta di gr.120. Assumendo un piatto di pasta con condimenti leggeri otterremmo lo stesso risultato, si potrebbe impugnare il fatto che la polvere non necessita di condimenti mentre la pasta si, non possiamo però vivere di sole polveri, oppure il fatto che l'assorbimento proteico richiede maggiore dispendio energetico dei Carboidrati, che nel disorso fatto significherebbe un deficit energetico maggiore della Dieta il che acuirebbe gli effetti di perdita di Massa Magra e Grassa.
Perdita di liquidi, Potrebbe sembrare un vantaggio ed in effetti lo è per chi vuole vedere scendere velocemente il peso e per chi ne fa un business rapido. Ma ha il suo rovescio della medaglia, la perdita dei liquidi avviene nelle prime settimane se non nei primi giorni proprio perché è l'amido racchiuso nel pane e nella Pasta che trattiene l'acqua e quindi eliminando tali alimenti si smette di accumulare acqua nell'intestino ma la riduzione dei liquindi non è infinita. Infatti avviene solo inizialmente cosicché già nel secondo mese finisce la spettacolare perdita di peso. Per chi ne fa un business risulterà gratificato dalle recensioni del primo mese grazie a persone esaltate dalla facilità del dimagrimento mentre per chi avrà un rallentamento o addirittura un recupero nei mesi

successivi sentirà come una colpa personale aver mangiato un piatto di pasta o un pezzetto di pane.
Certamente verrà consigliata un'alta assunzione di liquidi i quali però non essendo captati dalle particelle di amido procureranno solo un ulteriore dilavamento di elettroliti e vitamine prontamente rimpinguati con altri integratori.
Sovraccarico Renale, le scorie azotate prodotte con il metabolismo proteico appesantiscono il lavoro renale fino ad arrivare, in caso di Diete iperproteiche prolungate, a veri e propri danni renali. Anche qui un elevato apporto di liquidi non farà altro che portare ad un lavoro supplementare dei Reni.
Limiti alla vita sociale: mi sembra scontato a questo punto dire cge uscire con gli amici per prendere una Pizza possa sembrare dissacrante verso la Dieta iperproteica o almeno una fonte di grandi sensi di colpa.
www.nutrizionistaaroma.it

Alberto Buttari dal 2006 Biologo Nutrizionista a Roma in zona San Giovanni, piazza Re di Roma e piazza Bologna per far raggiungere il giusto peso e stare bene.

Avete una visita con il vostro Nutrizionista ma siete preoccupati per aver mangiato eccessivamente durante le feste.😬💪Ni...
07/01/2021

Avete una visita con il vostro Nutrizionista ma siete preoccupati per aver mangiato eccessivamente durante le feste.😬
💪Niente paura basta tornare all’alimentazione giusta e in poco tempo il gonfiore sparisce e continuerete a dimagrire senza altri intoppi. Eliminate le scorte Natalizie e fate una bella camminata al giorno🚶‍♀️. A presto, dott. Alberto Buttari Nutrizionista a Roma, Lecce, Brindisi e Taranto.

12/11/2020

Oggi vi consiglio un piatto molto semplice: Pasta con Zucchine

Gr.400 Zucchine
2 cucchiai d’olio EVO
due pizzichi di sale
uno spicchio d’Aglio

Tagliare le Zucchine a Joulienne, mettere su di una padella l’Olio Con l’aglio tagliato in due. Una volta rosolato l’aglio aggiungere le zucchine e mescolare in cottura. Aggiungere un po’ di Menta se volete e del Pepe con un bicchiere d’acqua. Dopo 10 minuti fermare la cottura e aggiungere per chi vuole due foglioline di basilico. Togliete l’Aglio e preparate la Pasta. Mischierete poi la Pasta dentro la Padella con le Zucchine. Buon appetito 😉

Ho notato trai pazienti che più di tutti sono riusciti a dimagrire e a mantenere il peso ci sono coloro che hanno inizia...
02/11/2020

Ho notato trai pazienti che più di tutti sono riusciti a dimagrire e a mantenere il peso ci sono coloro che hanno iniziato la Dieta poco prima del lockdown. Effettivamente chi ha iniziato la Dieta a Gennaio o Febbraio non solo non è ingrassato ma ha ottenuto il dimagrimento desiderato. Quindi, in vista di un possibile lockdown aggiuntivo in previsione per Dicembre, sarebbe più utile iniziare la Dieta a Novembre per dimagrire in questi mesi o per evitare di ingrassare nel periodo natalizio😉
www.nutrizionistaaroma.it

Alberto Buttari dal 2006 Biologo Nutrizionista a Roma in zona San Giovanni, piazza Re di Roma e piazza Bologna per far raggiungere il giusto peso e stare bene.

La rieducazione alimentare ha l'obiettivo di fornire all’individuo gli strumenti per poter operare sul proprio stile di ...
22/07/2020

La rieducazione alimentare ha l'obiettivo di fornire all’individuo gli strumenti per poter operare sul proprio stile di vita, al fine di eliminare le scorrette abitudini e migliorare lo stato di salute.
E noi facciamo esattamente questo con i nostri pazienti per conferirgli uno stile di vita più sano e benefico!

--

Per maggiori informazioni:
📌Via Pistoia, 42 - 00182 Roma (RM)
📌 Piazza Ludovico Ariosto 9 - 73100 Lecce (LE)
📌 Via Angelo Berardi, 50, 74123 Taranto (TA)
☎ +39 335 826 2881
📧 alberto.buttari@hotmail.it
🌐https://www.nutrizionistaaroma.it/

Le abitudini alimentari scorrette, protratte nel tempo, possono determinare l’insorgenza o l’aggravamento di molte malat...
17/07/2020

Le abitudini alimentari scorrette, protratte nel tempo, possono determinare l’insorgenza o l’aggravamento di molte malattie. Previenile con il nostro aiuto nel campo nutrizionale! 😉

--

Per maggiori informazioni:
📌Via Pistoia, 42 - 00182 Roma (RM)
📌 Piazza Ludovico Ariosto 9 - 73100 Lecce (LE)
📌 Via Angelo Berardi, 50, 74123 Taranto (TA)
☎ +39 335 826 2881
📧 alberto.buttari@hotmail.it
🌐https://www.nutrizionistaaroma.it/

L’eccesso di peso, può essere legato non solo ad un’aumentata quantità del grasso corporeo, ma anche ad un problema di r...
08/07/2020

L’eccesso di peso, può essere legato non solo ad un’aumentata quantità del grasso corporeo, ma anche ad un problema di ritenzione idrica; è fondamentale, quindi, utilizzare un prodotto che vada ad agire in modo specifico su una delle due componenti o su entrambe contemporaneamente.
Scopri di più e contattaci! 👇

--

Per maggiori informazioni:
📌Via Pistoia, 42 - 00182 Roma (RM)
📌 Piazza Ludovico Ariosto 9 - 73100 Lecce (LE)
📌 Via Angelo Berardi, 50, 74123 Taranto (TA)
☎ +39 335 826 2881
📧 alberto.buttari@hotmail.it
🌐https://www.nutrizionistaaroma.it/

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Friday 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Alberto Buttari Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Alberto Buttari Nutrizionista:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share