Commissione di albo nazionale dei Logopedisti

Commissione di albo nazionale dei Logopedisti Benvenuti nella pagina Facebook della Commissione di albo nazionale dei Logopedisti.

Si invitano gli utenti a rispettare le comuni regole di buona educazione al fine di garantire un confronto civile e la partecipazione di tutti. Qualora le comuni regole di buona educazione non venissero seguite, il commento potrà essere rimosso e l'utente potrà essere bannato e segnalato a Facebook. Si invitano i professionisti sanitari iscritti agli Ordini di non inviare informazioni relative a problematiche personali, in quanto la Commissione di albo non ha potere di azione, ma di rivolgersi agli Ordini TSRM e PSTRP di appartenenza, pertanto tutti i messaggi e commenti pervenuti non riceveranno risposta e verranno eliminati.

Saranno cancellati i contributi che contengono:

* attacchi personali di qualsiasi tipo o comunque discriminatori in ragione di sesso, età, orientamento sessuale, condizioni personali e sociali, razza, lingua, nazionalità;
* suggeriscano l’esistenza di un profilo falso o di un furto di identità;
* promozione di attività illegali, - utilizzino un linguaggio volgare o siano palesemente fuori argomento;
* promozione di prodotti commerciali, servizi o organizzazioni politiche, sindacali e religiosi;
* temi oggetto di controversie o negoziazioni a vari livelli, soprattutto nel caso vi siano procedure legali in corso;
* SPAM o contenuti che potrebbero arrecare un danno agli altri fan (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali);
* dati personali di terzi (persone fisiche o giuridiche, in particolare di soggetti minori di età), e che mettono a rischio la privacy o la sicurezza di altre persone;
* violazioni del diritto d'autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
* è vietato promuovere eventi, attività commerciali o altre pagine fan di terzi sulla nostra bacheca;
* vi invitiamo ad evitare dissensi personali dal momento che questa è una pagina pubblica.

🔴Criticità sui percorsi esteri di abilitazione alle professioni sanitarie🔺️Lo scorso 5 settembre, il Presidente della FN...
26/09/2025

🔴Criticità sui percorsi esteri di abilitazione alle professioni sanitarie

🔺️Lo scorso 5 settembre, il Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Diego Catania, ha inviato una nota al Ministero dell’Università e della Ricerca e al Ministero della Salute, in cui solleva criticità sui percorsi di formazione all’estero per l’abilitazione alle professioni sanitarie.

Nella comunicazione inviata ai dicasteri competenti, Catania chiede di avviare un confronto stabile e costruttivo che consenta alle Istituzioni di tutelare la dignità della formazione universitaria, la professionalità degli iscritti e la sicurezza dei cittadini.

🔺️Leggi qui la notizia completa👇

Lo scorso 5 settembre, il Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Diego Catania, ha inviato una nota al Ministero dell’Università e della Ricerca e al Ministero della Salute, in cui solleva criticità sui percorsi di formazione all’estero per l’abilitazione alle professioni sanitarie. Nella comuni...

‼️Dalla flat tax sugli straordinari all’abolizione del vincolo di esclusività: il Presidente Catania incontra il sen Zaf...
24/09/2025

‼️Dalla flat tax sugli straordinari all’abolizione del vincolo di esclusività: il Presidente Catania incontra il sen Zaffini, Commissione Affari sociali del Senato per sciogliere i nodi cruciali al centro del dibattito

🔺️L’equiparazione della flat tax sugli straordinari a tutti i professionisti sanitari, la riforma per il riordino delle professioni sanitarie, la regolamentazione delle competenze di alcune professioni, l’abolizione del vincolo di esclusività sono solo alcuni degli argomenti al centro di un incontro avvenuto questa mattina tra il sen. Franco Zaffini, Presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato e Diego Catania, Presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

Leggi qui:👇

L’equiparazione della flat tax sugli straordinari a tutti i professionisti sanitari, la riforma per il riordino delle professioni sanitarie, la regolamentazione delle competenze di alcune professioni, l’abolizione del vincolo di esclusività sono solo alcuni degli argomenti al centro di un incon...

Nella splendida cornice di Piazza Castello a Torino, la Commissione d’Albo dei Logopedisti TO–AO–AL–AT ha partecipato co...
22/09/2025

Nella splendida cornice di Piazza Castello a Torino, la Commissione d’Albo dei Logopedisti TO–AO–AL–AT ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa Professioni in Piazza, incontrando numerosi cittadini e promuovendo la conoscenza della nostra professione attraverso attività di informazione e screening.

L’evento, promosso e organizzato dall’Ordine TSRM PSTRP di Torino, ha visto il coinvolgimento di tutte le Commissioni d’Albo territoriali, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del singolo professionista e promuovere il lavoro interprofessionale.

In rappresentanza della Commissione di Albo Nazionale dei Logopedisti, la Consigliera Rosanna Favole ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di essere presenti sul territorio, di promuovere la cultura della prevenzione e di rafforzare il dialogo tra professionisti sanitari e cittadinanza.

Un sentito riconoscimento va alle colleghe e ai colleghi per la passione, la competenza e la cura con cui hanno accolto i cittadini, contribuendo a diffondere consapevolezza e cultura sanitaria.

Presente anche la Federazione Logopedisti Italiani – Sezione Piemonte, che ha supportato l’iniziativa con materiale divulgativo e informativo.

Vi informiamo che è attivo sulla piattaforma Nu-Evo E-learning della FNO TSRM PSTRP (alboweb.net) il corso FAD dal titol...
15/09/2025

Vi informiamo che è attivo sulla piattaforma Nu-Evo E-learning della FNO TSRM PSTRP (alboweb.net) il corso FAD dal titolo:
“LIBERA PROFESSIONE – Tutto quello che è necessario conoscere 2.0”, accreditato con il numero 1653-462000.

Il corso, valido per il conseguimento di 18 crediti ECM, sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025, in concomitanza con la conclusione del triennio formativo 2023–2025.

Rispetto alla precedente edizione, il percorso è stato aggiornato nei contenuti e arricchito con le più recenti innovazioni. Per favorire un apprendimento ancora più efficace e coinvolgente, è stato inoltre integrato con un serious game, che permetterà ai professionisti di applicare le conoscenze acquisite in modo interattivo.

Si ricorda che sul sito è presente anche una versione precedente del corso FAD, nella quale i posti disponibili sono già esauriti.

Commissione di albo nazionale Logopedisti

https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/logopedista/

https://www.facebook.com/fnotsrmpstrp.logopedisti

https://www.facebook.com/share/p/16gBd7nXeU/
04/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/16gBd7nXeU/

«Auspichiamo che la riforma sulle professioni sanitarie sia realmente inclusiva e contribuisca all'evoluzione di tutti i professionisti sanitari, superando logiche selettive che in passato hanno creato disuguaglianze tra gli operatori del settore e ne hanno rallentato il percorso di valorizzazione. Tuttavia, riteniamo necessario l'introduzione di politiche incentivanti per lo sviluppo di carriere delle professioni sanitarie».

È questo il commento del Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Diego Catania, riguardante il Ddl Delega sulle professioni sanitarie, approvato oggi in Consiglio dei Ministri e che apre la strada a una stagione nuova per la sanità del nostro Paese.

Leggi il comunicato sul nostro sito ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/riforma-professioni-sanitarie-cdm/

Ci uniamo al grande dolore per la perdita della stimata collega Maria Maddalena Cacioppo.Cda Nazionale Logopedistihttps:...
02/09/2025

Ci uniamo al grande dolore per la perdita della stimata collega Maria Maddalena Cacioppo.

Cda Nazionale Logopedisti

https://www.facebook.com/share/p/1DhbLFrFaK/

Cordoglio della CdA Logopedisti per la perdita della collega Maria Maddalena Cacioppo, Lulla

Partecipiamo con affetto e dolore alla perdita della collega, stimata professionista. La sua passione per la logopedia era un riflesso della gentilezza e del sorriso con cui affrontava la vita

📌Novità crediti ECMIn data 3 luglio 2025, la Commissione nazionale ECM (Educazione continua in medicina) ha stabilito, a...
10/07/2025

📌Novità crediti ECM

In data 3 luglio 2025, la Commissione nazionale ECM (Educazione continua in medicina) ha stabilito, attraverso l’approvazione di una delibera, che i professionisti sanitari potranno acquisire i crediti formativi da destinare al recupero del debito formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2025.

I crediti maturati nel triennio (in corso) 2023-2025 potranno essere utilizzati per compensare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti. La possibilità di trasferire i crediti mancanti è ammessa sino al 30 giugno 2026.

La delibera, inoltre, disciplina anche l’acquisizione di eventuali crediti compensativi per i professionisti sanitari, destinati a colmare il debito formativo relativo ai trienni precedenti, a partire dal 2014, e che potranno essere conseguiti fino a dicembre 2028.

I professionisti sanitari che, alla data di pubblicazione della delibera, risultino certificabili per tutti i trienni pregressi, riceveranno un bonus aggiuntivo, che verrà imputato al triennio 2023-2025.

Insediata oggi la nuova Assemblea del Consorzio che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini coinvolte nel progett...
25/06/2025

Insediata oggi la nuova Assemblea del Consorzio che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini coinvolte nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario la presidente della CdaN logopedisti Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP).

Insediata oggi la nuova Assemblea del Consorzio che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini coinvolte nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP).

👉 Si è svolto a Firenze il 20 e 21 giugno il Convegno "Cure Primarie verso una nuova vocazione", organizzato da OFI di n...
24/06/2025

👉 Si è svolto a Firenze il 20 e 21 giugno il Convegno "Cure Primarie verso una nuova vocazione", organizzato da OFI di numerose Regioni e Provincie.

📌Al centro del convegno il tema della Transdisciplinarietá e dell' integrazione al servizio delle persone. Un evento che ha visto numerosissimi interventi da parte delle diverse discipline occuparsi di Salute, per una nuova idea delle Cure Primarie.

🗓Il primo giorno l' attenzione è stata rivolta ai nuovi bisogni e risorse delle comunità ovvero alla necessità di pianificare i servizi con i Cittadini e all'importanza dell’ambiente e di come progettare quartieri sani per la Comunità. A questo proposito, sono stati presentati progetti realizzati in alcune città come Trieste e Firenze, dove i percorsi di salute partono dalle micro aree, dalla prossimità, rendendo possibile una migliore qualità della vita.

🔴Molte domande e spunti di riflessione su come saranno le Case della Comunità e sull' importanza della valutazione multidimensionale per una nuova definizione di disabilità.
In primo piano le Professioni della Salute e il tema attuale del “professionalismo”, con un interessante dibattito sul loro riordino e il loro riconoscimento per nuovi modelli organizzativi.

💻Non è mancato il tema dell' innovazione, della tecnologia e dell’IA e di quanto questo influenzerà sia il mondo del lavoro che della formazione.

🤝La CdAN dei Logopedisti, invitata all’evento con le CdA della Toscana ha partecipato apprezzando i numerosi spunti di riflessione.

📌 Nelle giornate del 30 e 31 Maggio si è svolta a Roma l’adunanza del Consiglio Nazionale Ordini della Federazione Nazio...
01/06/2025

📌 Nelle giornate del 30 e 31 Maggio si è svolta a Roma l’adunanza del Consiglio Nazionale Ordini della Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie di area tecnica, riabilitativa e della prevenzione.

👉 A questo appuntamento, nell’ottica del nuovo Comitato Centrale, rinnovatosi due mesi fa, sono stati invitati i Presidenti delle Commissioni di Albo Nazionale di tutte le 18 Professioni della Federazione.

‼️ Si sono affrontati temi di grande attualità e di futuro interesse per le sfide che il nostro Sistema Salute e sistema di Welfare dovrà affrontare.
Cambiamenti epidemiologici, anagrafici, sociali ed economici della nostra popolazione e paese, impongono scelte strategiche e di visione immediate.

👉 A dibattere su questi impegni imminenti si sono susseguiti gli interventi di esperti e rappresentanti istituzionali del Ministero della Salute e dell’Universita, a dimostrazione che Formazione e Competenze avanzate sono il Core di ogni Professione.

🤝 Dibattito interessante legato ai tanti componenti delle diverse professioni che è stato possibile grazie al clima costruttivo e collaborativo creatosi in questo nuovo scenario.

🔴 I Logopedisti saranno presenti mettendo a disposizione per i progetti futuri la loro esperienza nazionale ed internazionale e la metodologia e la competenza condivisa per assicurare una logica di evoluzione delle professioni ed una realtà avanzata che già esiste nella nostra pratica clinica e che va attualizzata e riconosciuta.

📍 Auguriamo al nuovo Comitato Centrale un proficuo lavoro e ringrazio il Presidente Diego Catania per aver creato le basi per un metodo di lavoro inclusivo e di squadra.

Noi ci saremo!

Tiziana Rossetto
Presidente Commissione Nazionale Logopedisti.

La Federazione nazionale TSRM e PSTRP continua il suo impegno per superare il vincolo di esclusività, un ostacolo che li...
23/05/2025

La Federazione nazionale TSRM e PSTRP continua il suo impegno per superare il vincolo di esclusività, un ostacolo che limita la crescita professionale e l’efficienza del Sistema Sanitario Nazionale. L’urgenza di una riforma definitiva diventa sempre più evidente, affinché i professionisti sanitari possano operare con maggiore autonomia e ottenere la dignità professionale che meritano. Di seguito il comunicato stampa del Presidente Catania:

Il momento di agire è adesso. Il vincolo di esclusività che ancora oggi grava su migliaia di professionisti sanitari del comparto rappresenta un ostacolo non solo alla crescita individuale dei lavoratori, ma anche all’efficienza dell’intero Sistema Sanitario Nazionale. Ho più volte evidenziat...

📍Roma 17 Maggio Convegno CdA Logopedisti Ordine di Roma e Provincia 💻 L’IA ci pone di fronte a nuove sfide sia come Prof...
17/05/2025

📍Roma 17 Maggio
Convegno CdA Logopedisti Ordine di Roma e Provincia

💻 L’IA ci pone di fronte a nuove sfide sia come Professionisti che come Cittadini. Il tumultuoso sviluppo dell’IA ha coinvolto molte persone a vari livelli e il Convegno ha posto molti quesiti rispondendo a quali le finalità, quali i vantaggi, quali i rischi di questo nuovo importante strumento.

🔴 In ambito riabilitativo logopedico sono state individuate finalità e vantaggi. Sono ormai numerose le ricerche e progetti di dominio della comunità professionale. Sono stati evidenziati comunque i rischi, in particolare legati alla dimensione relazionale, della privacy e della sicurezza dei dati.

‼️ Fortemente in primo piano la dimensione Etica, la consapevolezza, la salvaguardia dei principi dell’umanità e dei diritti fondamentali dell’uomo e dell’ambiente, la relazione tra coscienza e intelligenza, dove l' umano debba sempre prevalere e prendere decisioni sul bene e sul male.
📚 Fondamentale la Formazione dei Professionisti Sanitari e l’accessibilità a tutti per combattere le disuguaglianze.

📌 Presente a moderare la tavola rotonda la Presidente della Commissione Nazionale Albo Logopedisti Tiziana Rossetto che ha sottolineato l’importanza di questi argomenti affrontati anche nel nuovo Codice Deontologico del Logopedista.

🤝 Grazie ai Colleghi di Roma e a Manuela Pieretti Presidente della CdA e componente della CdAN.

Indirizzo

Via Magna Grecia, 30/A
Rome
00183

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione di albo nazionale dei Logopedisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Commissione di albo nazionale dei Logopedisti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram