
12/09/2025
🛑 La malattia non arriva mai all’improvviso. Siamo noi che non abbiamo visto i segnali.
Questo è il primo di una serie di post in cui parlerò della malattia secondo l’Ayurveda. Non per spaventare, ma per aiutarti a capire quando e come inizia davvero il disagio. Spoiler: molto prima dei sintomi.
🌿 Cos’è la malattia secondo l’Ayurveda?
Per l’Ayurveda, la malattia non arriva all’improvviso. È un processo. Lentamente, passo dopo passo, il corpo e la mente perdono il loro equilibrio.
Questo processo si sviluppa in 6 fasi, chiamate Shat Kriya Kala. Riconoscerle è il primo passo per prevenire disturbi più seri.
Le 6 fasi della malattia sono:
1. Accumulo – Qualcosa si accumula nel corpo o nella mente: stanchezza, tossine, stress…
2. Aggravamento – Ciò che si è accumulato aumenta e inizia a creare fastidi.
3. Diffusione – Il disturbo si diffonde in altre zone, non è più localizzato.
4. Localizzazione – L’energia disturbata trova un punto debole nel corpo e si fissa lì.
5. Manifestazione – Compare la malattia vera e propria, con sintomi precisi.
6. Cronicizzazione – Se ignorata, la malattia diventa stabile e difficile da trattare.
⸻
🧠 Esercizio: ripercorri le 6 fasi nella tua esperienza
Ricorda un momento in cui ti sei sentito molto stanco.
Magari volevi solo dormire e stare sotto le coperte… ma hai tirato avanti: lavoro, figli, impegni. Hai rimandato quel bisogno.
👉 Quella stanchezza non è comparsa all’improvviso:
• Hai accumulato fatica (fase 1)
• L’hai aggravata continuando a ignorarla (fase 2)
• Hai iniziato a sentire malessere in tutto il corpo (fase 3)
• Magari è comparso un forte mal di testa o dolori muscolari (fase 4)
• Se hai ceduto al riposo, sei tornato in equilibrio.
• Se no, avresti potuto sviluppare un disturbo più profondo (fase 5 o 6)
✅ Scrivi nei commenti: ti è mai successo qualcosa del genere? Ti va di condividere un esempio?
Namasté 🙏
Antonio