
28/09/2021
Per molti, il passaggio dai mesi estivi a quelli autunnali è un momento delicato, segnato da stanchezza, malinconia, stress.
☀🌧 Soffri anche tu il cambio di stagione?
Se è così, non abbatterti: puoi controbilanciare gli effetti della riduzione delle ore di luce anche a tavola, mangiando cibi che aumentano la produzione di serotonina e rinforzano le difese immunitarie.
L’avena, per esempio, contiene proteine, sali minerali e triptofano, precursore della serotonina: è quindi un ottimo cereale da consumare in autunno, insieme a miglio, orzo e farro, ideali per preparare ottime zuppe, con l'aggiunta di verdure di stagione. Rappresentano un’ottima scelta, in questo periodo, anche i piatti caldi a base di legumi, ricchi di proteine vegetali e fibre che donano energie e aiutano a mantenere la regolarità dell’intestino. Sono tante, poi, le verdure di stagione – crude o cotte al vapore - che ci aiutano a difenderci dai malanni di stagione: bietole, verze, spinaci, radicchio, ravanelli, barbabietole.
La frutta, infine: tra mele, pere, cachi, uva e agrumi, il pieno di vitamine è assicurato!