Dr. Antonio Nicolosi - psicologo psicoterapeuta

Dr. Antonio Nicolosi - psicologo psicoterapeuta Analisi e terapia junghiana individuale (adulti e adolescenti) e di coppia, psicologia del benessere, tecniche immaginativo-corporee, gestione delle emozioni

Psicologo clinico e del benessere, psicoterapeuta junghiano, socio analista del C**A (Centro Italiano di Psicologia Analitica) di Roma e della IAAP (International Association for Analytical Psychology), iscritto all'Albo degli Psicologi della Regione Sicilia, n. 7460-A

14/08/2023

"Ogni volta che tocchiamo la natura ci puliamo. Chi si è sporcato per troppa civiltà fa una passeggiata nel bosco, o un bagno nel mare. Entrare nell'inconscio, entrare in se stessi attraverso i sogni, è toccare la natura dall'interno e questa è la stessa cosa, le cose si rimettono a posto. "

C.G. Jung

07/09/2022

A two-day online seminar reflecting on Neil Gaiman’s Sandman Series and The Dreamtime.

23/07/2022

Non sono i fatti in sé ma soprattutto come noi li viviamo che creano il rischio depressivo, cioè il profilo psicologico, emotivo e cognitivo, che…

24/05/2022

“Tanto più si conosce la propria cattiveria, tanto più si è capaci di proteggersi da quella degli altri. […]. Le persone che si lasciano maltrattare dagli altri sono o molto giovani, o troppo candide; ma soprattutto esse sono indirettamente responsabili di ciò che accade loro, non hanno sufficiente coscienza del male che hanno in sé. Se l’avessero, acquisirebbero una sorta di percezione intuitiva del male negli altri e non presterebbero il fianco. [...] Lo sciocco idealista che si lascia imbrogliare da tutti può essere aiutato non con la pietà, ma conducendolo alla sua Ombra interiore”.

Marie Louise von Franz, Il femminile nelle fiabe.
♨️

06/05/2022

«Può attirare a sé gli altri solo chi è in grado di stare, effettivamente e senza acredine, da solo. Allora non avrà più bisogno di cercarli, verranno spontaneamente e proprio quelli di cui egli ha bisogno.»

Carl Gustav Jung ✍️
📘 Esperienza e Mistero (pag. 132)

🔎"Esperienza e mistero" è una raccolta di 100 lettere di Carl Gustav Jung. Scrivendo a persone di tutto il mondo Jung ci lascia ancora una volta il segno del suo passaggio in questo mondo, con pensieri di ampio respiro affrontati in modo davvero molto intenso.

📘 Se ti interessa il libro
👉 qui https://amzn.to/3FoUEYE

🔖Leggi altri pezzi 👉 qui 📖

16/04/2022

Winnicott lo scrive senza mezze misure: siamo “una somma di persone” che condividono lo stesso spazio e lo stesso tempo.
Prendersi cura della propria salute, in un certo modo significa prendersi cura anche dell’altro.
Siamo i diretti responsabili del nostro benessere psicologico: è nostro compito occuparcene ed è un nostro diritto tutelarlo, a proprio beneficio e, come ci insegna Winnicott, a beneficio della collettività.

15/04/2022

"Il problema centrale della psicologia è l'integrazione degli opposti. Lo si ritrova dovunque e a tutti i livelli. In Psicologia e alchimia mi sono occupato dell'integrazione di Satana. Perché, finché Satana non viene integrato, il mondo non è risanato né l'uomo redento. Ma Satana rappresenta il male: come può il male ve**re integrato? C'è una sola possibilità: assimilarlo, vale a dire sollevarlo al livello della coscienza. Questo si compie per mezzo di un processo simbolico molto complicato, che coincide grosso modo con il processo psicologico dell'individuazione. In alchimia questo processo si chiama congiunzione dei due principi. In realtà l'alchimia si assume e prosegue l'opera del cristianesimo; per gli alchimisti, il cristianesimo ha redento l'uomo ma non la natura, e il sogno dell'alchimista è di salvare il mondo nella sua totalità: la pietra filosofale era concepita come il filius macrocosmi, che redime il mondo, mentre Cristo, il filius microcosmi, ha redento l'uomo soltanto. Il fine ultimo dell'opus alchemico è l'apokatástasis, la salvazione cosmica". (Estratto da intervista a Jung di Mircea Eliade ad Eranos 1952 per la rivista "Combat: de la Résistance à la Révolution" del 9 ottobre 1952)

Immagine: Jung e Mircea Eliade (a dx.) ad Eranos

12/04/2022
06/04/2022
04/04/2022

Molto interessante che parli dello spirito di Caino. Psicologicamente Caino è fratello di Abele, così come Lucifero anticamente era fratello di Cristo. Che significa? Che nella natura umana c’è ombra e luce. Che guerra e pace sono parti integranti di noi. La religione ha contribuito a questa dicotomizzazione tra bene e male, proiettando il male fuori di noi ( il diavolo) è tutto il bene in un Dio. Ma anticamente, quando si era più saggi, gli dei erano sia bene che male, così come siamo noi che abbiamo ombre e luci. Proiettare tutto il male fuori di noi è un meccanismo di difesa. Significa non riconoscere le nostre parti d’ombra e agirle. Meglio sarebbe fare i conti, seppur dolorosi con noi stessi. Se non evolve l’essere umano non evolverà mai la società. E saremo sempre in guerra.

02/04/2022
02/04/2022
02/04/2022

Un tour de force di Christopher Bollas su tre differenti tipi di carattere: il narcisista, il borderline, il maniaco-depressivo. È importante evidenziare che l’attenzione rivolta alla specificità di questi tipi evita il pericolo di suggerire che tutti i narcisisti, i borderline e i maniaco-depressivi siano uguali. Ciascuno di loro è un individuo con qualità peculiari che lo differenziano dagli altri. Ciò che li accomuna è una particolare relazione tra la loro soggettività e il mondo del quale fanno parte.
Christopher Bollas ha identificato gli assiomi condivisi da questi caratteri e sono tali assiomi a introdurci nella logica che ne guida il comportamento. È così possibile iniziare a identificarsi e a provare empatia. Il dolore mentale è all’origine di tutti i disturbi del carattere e ogni disturbo rappresenta un tentativo intelligente di risolvere un problema esistenziale. Il naturale processo di guarigione può avere inizio solo se il clinico riesce a cogliere questa intelligenza e ad aiutare l’analizzando a comprenderla.

02/04/2022

Il nostro apparato locomotore è molto chiaro nel darci segnali che ci stiamo muovendo che facciamo scelte in contrasto con la nostra natura.

01/04/2022

Indirizzo

Via Campo Cerreto 2
Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Antonio Nicolosi - psicologo psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Cliniche nelle vicinanze


Altro Centri di orientamento e salute mentale Rome

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche