
23/07/2025
🔬✨ Indocyanine Green (ICG) fluorescence is revolutionising veterinary oncology surgery, allowing safer, more precise, and minimally invasive tumour resections.
✨ Pancretectomia laparoscopica con Verde Indocianina: innovazione in chirurgia oncologica veterinaria
🟢 Cos’è il Verde Indocianina (ICG)?
Il verde di indocianina è un fluoroforo che sfrutta il fenomeno della fluorescenza per aiutare il chirurgo ad ottenere ulteriori informazioni in tempo reale durante l’intervento ottimizzando l’atto operativo.
I fluorofori, compatibili con l’organismo, stimolati da luci con lunghezze d’onda adeguate (NIR) permettono appunto una visualizzazione maggiore e meglio definita della vascolarizzazione degli organi (Angiografia a Fluorescenza), dei segmenti resecati dando informazioni importanti per l’eventuale anastomosi, oltre a una visualizzazione dei linfonodi (Linfografia a Fluorescenza) e dell’albero biliare epatico (Colangiografia a Fluorescenza).
In chirurgia oncologica permette di:
✅ identificare la vascolarizzazione,
✅ valutare la perfusione dei tessuti,
✅ evidenziare i margini di resezione e i linfonodi sentinella,
✅ aumentare la precisione e la sicurezza dell’intervento.
Nel nostro caso, l’impiego dell’ICG - NIR ha consentito di:
🔹 visualizzare con maggiore precisione la vascolarizzazione pancreatica,
🔹 identificare accuratamente i margini di resezione,
🔹 ridurre i rischi intraoperatori,
🔹 garantire un intervento più sicuro e radicale.
L’integrazione con un monitor 4K Full HD ci ha permesso di:
✔️ ottenere immagini ad altissima definizione,
✔️ essere estremamente delicati nella dissezione dei tessuti,
✔️ ridurre l’invasività dell’intervento,
✔️ favorire un recupero post-operatorio più rapido per il paziente.
💡 La tecnologia ICG - NIR sta cambiando l’approccio alla chirurgia oncologica, permettendo di affrontare tumori complessi con tecniche mininvasive sempre più sofisticate e rispettose dell’anatomia e migliorare la prognosi dei nostri pazienti.