
24/05/2025
⚠️ Spondilosi cervicale: quando il collo fa male per davvero ⚠️
La spondilosi cervicale è una degenerazione delle articolazioni e dei dischi tra le vertebre del collo, spesso dovuta all’età. È una delle cause più comuni di dolore cronico cervicale.
🔍 Cos’è?
È un processo degenerativo che colpisce le vertebre cervicali. Può causare dolore irradiato alla spalla e al braccio, debolezza e formicolio. Nei casi gravi, può compromettere anche l’equilibrio e la mobilità.
📌 Compare soprattutto con l’invecchiamento, ma è favorita anche da:
Lavori pesanti o ripetitivi
Sedentarietà
Traumi cervicali passati
Artrite o dischi lesionati
🛠️ Cosa fare?
✅ Il trattamento conservativo è spesso efficace:
Fisioterapia, stretching e trazione cervicale
Terapie manuali e comportamentali
FANS, impacchi freddi/caldi
❗ Chirurgia solo nei casi gravi con compressione midollare o perdita di sensibilità.
💪 In Osteomedicals:
Un team multidisciplinare valuta la causa e imposta un trattamento personalizzato per recuperare la funzionalità del collo e ridurre il dolore.
📚 Fonte:
Enciclopedia Medica ADAM [Internet]. Johns Creek (GA): Ebix, Inc., ADAM; c. 1997–2024. Spondilosi cervicale; [aggiornato il 24 aprile 2023; citato il 22 maggio 2025]; [circa 5 p.].
👉 https://medlineplus.gov/ency/article/000436.htm
🙏 Grazie agli autori:
Dr. C. Benjamin Ma, MD – UCSF, San Francisco
Dr. David C. Dugdale, Brenda Conaway e team ADAM
📍 Osteomedicals – Centro di Medicina Fisica e Riabilitativa
📞 06.89013008
📍 Via Belcastro 18, Morena – Roma
🌐 www.osteomedicals.it
📱 Seguici sui social:
Instagram 👉
Facebook 👉
Fitness & Performance 👉
📌 Questo post ha finalità informativa e non sostituisce il parere di un professionista sanitario.