16/06/2025
Se vuoi dimagrire, inizia da qui: impara a contare gli zuccheri del tuo pasto.
Non sto parlando solo del cucchiaino di zucchero nel caffè (che conta, certo)... ma di tutto ciò che, una volta ingerito, si trasforma in zucchero nel sangue. E sai cosa? Pasta, pane, riso, crackers, patate: sono tutti zuccheri. Sì, anche se non sono dolci.
Se a pranzo scegli la pasta, non aggiungere anche il pane: non serve “riempire di più”, serve nutrire meglio.
Ogni volta che sommi più fonti di zucchero nello stesso pasto (anche se "salate"), il tuo corpo reagisce con un picco glicemico. E quei picchi, nel tempo, portano ad accumulo di grasso, fame più frequente, voglia di dolce, cali di energia e… frustrazione.
Inizia a guardare il tuo pasto con consapevolezza: Quanti zuccheri ci sono?
Non è questione di togliere tutto, ma di creare equilibrio: se c'è la pasta, ci sta una verdura e una proteina. Ma il pane… aspetta il prossimo pasto.
Dimagrire non è solo mangiare meno, è capire meglio cosa accade nel tuo corpo quando mangi. E quando impari a farlo, il cambiamento arriva senza contare calorie o vivere nella rinuncia.
Sei pronta a scegliere con consapevolezza, non con restrizione?
💡Il metodo strategico unisce nutrizione, emozioni e abitudini strategiche.
#