Psicoterapeuta dr.ssa Alessandra Izzo

Psicoterapeuta dr.ssa Alessandra Izzo Servizi disponibili:
sostegno psicologico
psicoterapia
sostegno alla genitorialità
EMDR
psicologia giuridica

30/06/2025

Dr.ssa Alessandra Izzo Psicoterapeuta: Esperta in Psicologia Clinica e Psicoterapia a Roma La Dott.ssa Alessandra Izzo è una psicologa e psicoterapeuta che esercita la professione a Roma. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università "La Sapienza" di Roma, ha conseguito anche l...

26/02/2025
10/10/2022

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE:
Il tema è controverso, da sempre si cercano strade per curare i malesseri psichiatrici/ psicologici; oggi siamo arrivati ad istituire una giornata mondiale e finalmente e faticosamente a riconoscere il diritto all'accesso ai professionisti specializzati sostenuto dalle Istituzioni. La mia speranza è che i bonus messi a disposizione della Stato e dalla Regione Lazio trovino rinnovamento di anno in anno fino ad arrivare a non aver più bisogno di un bonus per incentivare e sostenere le persone alla cura del proprio sè.
Ad oggi posso ricordare che la salute mentale è un diritto inalienabile della persona e quindi invito tutti a richiedere e utilizzare i bonus disponibili.
Per informazioni e domande sono disponibile.

24/08/2022

Parlare di questi temi è importante ed è importante farlo in modo costruttivo e documentato. Quello che dovrebbe essere un terreno comune, un patrimonio condiviso presente nelle agende politiche per favorire la tutela della salute psicologica dei più giovani, non deve diventare terreno di scontro per esigenze di parte.
Il post dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia centra il punto della questione, lo condividiamo di seguito:

"Il tema delle devianze giovanili dovrebbe essere centrale nelle agende di lavoro dei politici in modo da favorire la tutela della salute dei giovani, promuovere resilienza e attenuare le differenze sociali.
Purtroppo stiamo assistendo a un’attenzione che manca di contenuti informati dalle conoscenze cliniche e scientifiche.
🙌🏻 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.
La cultura psicologica aiuta a leggere e a comprendere la complessità degli eventi e a prendere posizioni informate che non si riducano a esprimersi pro o contro.
Questo è infatti un dualismo che rappresenta un pericolo grave: una mente che pensa in bianco e nero, che rinuncia all’opportunità di conoscere in primis i fenomeni su cui prende posizione, finirà per informare non solo la riflessione, ma anche le azioni che poi ne deriveranno.
❌ La rappresentazione di devianza che arriva dal dibattito politico degli ultimi giorni è non solo scorretta nei contenuti ma è anche poco rispettosa della sofferenza delle ragazze e dei ragazzi e delle loro famiglie.
Come comunità professionale chiediamo un dibattito consapevole e informato e una progettualità a favore dell’integrazione di tutti i ragazzi e delle ragazze."

23/08/2022

Sarebbe cosa saggia informarsi prima di creare stereotipi e pregiudizi che creano solo disinformazione, ignoranza e odio. È vero, i nostri ragazzi, la generazione delnfuturo vivono una fase storica drammatica, priva di limiti e confini ma parlare di devianze, TERMINE DECISAMENTE DESUETO CHE NON È PIÙ IN USO NEMMENO SUI MANUALI SPECIALISTICI, È UN ERRORE ENORME ED INCOMMENTABILE. Va creata cultura e rispetto verso tutti anche coloro che vivono forti disagi psicologici, NON VANNO STIGMATIZZATI. Per quanto mi riguarda un personaggio pubblico non può permettersi questi "scivoloni".

E quando questo accade la persona ascoltata percepisce la riduzione dell'ansia e della paura che quanto prova e non espr...
21/08/2022

E quando questo accade la persona ascoltata percepisce la riduzione dell'ansia e della paura che quanto prova e non esprime non abbia il diritto di essere vissuto e sentito, è in quel momento che inizia a sentirsi libera

È importante poter sorridere e ridere anche dei propri dolori e tristezze, è indice di consapevolezza di sè, dei propri ...
19/08/2022

È importante poter sorridere e ridere anche dei propri dolori e tristezze, è indice di consapevolezza di sè, dei propri limiti e soprattutto delle proprie fragilità e risorse.

Bella notizia!!!
05/08/2022

Bella notizia!!!

La scelta del Consiglio dei Ministri di aumentare a 25milioni di euro le risorse stanziate per il cd Bonus Psicologico è una buona notizia.
Un risultato importante per il quale ci siamo battuti fin dall’inizio, dando voce alle richieste dei cittadini.
È una risposta concreta ad un problema, finalmente non più sottovalutato, come quello del benessere psicologico.
Ora l’impegno continua affinché vengano messe in campo risposte strutturali adeguate ai bisogni della popolazione.

01/08/2022

Da qualche giorno è finalmente possibile inserire la propria richiesta per il bonus psicologo presso l'INPS. Credo sia una grande opportunità poter affrontare le proprie paure, dolori, dispiaceri, rabbie, delusioni, tristezze, gioie, poter lasciar andare quello che ferisce l'anima accompagnati da professionisti del settore, VI ASPETTO per percorrere insieme il viaggio più interessante della vita di ognuno

20/07/2022
12/06/2022

Dimenticare non vuol dire cancellare, ma ricordare senza soffrire.

P. Coelho
♨️

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta dr.ssa Alessandra Izzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta dr.ssa Alessandra Izzo:

Condividi