Italian journal of prevention, diagnostic and Therapeutic medicine

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Italian journal of prevention, diagnostic and Therapeutic medicine

Italian journal of prevention, diagnostic and Therapeutic medicine Tutti gli articoli pubblicati su Italian journal of prevention, diagnostic and Therapeutic medicine hanno il DOI.

ISSN 2704-6222 -
La rivista non richiede costi di elaborazione dell'articolo ed è indicizzato , tra l'altro, su DOAJ e Google Scholar

Il fascicolo Volume 8, Numero 2 (giugno 2025) di IJPDTM presenta una varietà di articoli che spaziano dall’alimentazione...
21/07/2025

Il fascicolo Volume 8, Numero 2 (giugno 2025) di IJPDTM presenta una varietà di articoli che spaziano dall’alimentazione alla sostenibilità ambientale, fino alle pratiche sanitarie con un impatto diretto su salute e società. Pitzalis (pp. 43–49) esplora gli alimenti afrodisiaci, valutandone proprietà nutrizionali e meccanismi proposti, con una discussione critica sulle evidenze cliniche e implicazioni per la salute sessuale. Pezzella (pp. 50–57) si concentra sull’inquinamento da rifiuti ospedalieri, offrendo un’analisi dettagliata delle tipologie di scarto residuo sanitario e proponendo soluzioni tecnologico-organizzative volte a migliorare la gestione e ridurre l’impatto ambientale. Il contributo intitolato Il ruolo critico della risposta immunitaria locale nel controllo delle infezioni è dedicato alla funzione della difesa immunitaria cutanea e mucosale, mettendo in luce come le risposte locali rappresentino la prima barriera e influenzino l’immunità sistemica. Infine, l’articolo sui Materiali protesici illustra l’evoluzione dei materiali impiegati in protesi ortopediche, dentali e cardiache – tra cui titanio, polietilene, resine epossidiche e carbonio pirolitico – evidenziandone resistenza, biocompatibilità e usura nel tempo.

Journal of Prevention Diagnostic and Therapeutic Medicine

Il nuovo numero della Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine (Vol. 8, N. 1, 2025) propone un...
25/04/2025

Il nuovo numero della Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine (Vol. 8, N. 1, 2025) propone una ricca selezione di articoli che affrontano tematiche attuali e rilevanti nei campi della medicina preventiva, diagnostica e terapeutica, offrendo spunti innovativi e riflessioni critiche su molteplici aspetti della pratica clinica e della sanità pubblica.
link : https://www.ijpdtm.it/index.php/ijpdtm/issue/view/vol8-n1
Editoriale
Breve storia delle leggi e dei contratti della dirigenza medica, sanitaria e delle professioni sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale
Giuseppe Giordano ripercorre l’evoluzione normativa che ha interessato le figure professionali del SSN, fornendo un quadro storico e giuridico che mette in luce le trasformazioni del sistema sanitario italiano.
Sezione Prevenzione
Il ruolo essenziale dei medici di medicina generale
Questo contributo sottolinea l’importanza dei medici di medicina generale (MMG), mettendo in evidenza come il loro operato sia centrale sia nella medicina d’iniziativa che nella prevenzione primaria e secondaria, grazie anche al rapporto fiduciario con i pazienti.
Applicazioni dell’intelligenza artificiale in contesti di triage infermieristico: una revisione sistematica
L’articolo esplora l’impiego crescente dell’intelligenza artificiale nel triage infermieristico, evidenziandone il potenziale per supportare e ottimizzare l’attività clinica quotidiana, migliorando efficienza e tempi di risposta.
Gestione delle maxiemergenze
Viene analizzata l’organizzazione delle risposte ospedaliere in situazioni di emergenza straordinaria, suggerendo modelli operativi e buone pratiche per fronteggiare eventi critici con maggiore prontezza e coesione.
Sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA)
Questo articolo approfondisce l’importanza della sorveglianza attiva delle ICA, considerate una delle principali sfide per la sanità pubblica. Viene evidenziata la necessità di strategie mirate ed efficaci per il loro contenimento.
Focus: Le cause profonde delle epidemie
Le cause più remote delle epidemie: molecole alla ricerca della propria identità
Leonardo Borgese propone una riflessione originale sull'origine delle epidemie, spostando l’attenzione dal “come” al “perché” della trasformazione e diffusione degli agenti patogeni. Attraverso una prospettiva evolutiva, l’autore invita a considerare le spinte naturali e adattive che guidano lo spillover, suggerendo una lettura più profonda e interdisciplinare del fenomeno pandemico.
Innovazione e organizzazione
Progetto di accoglienza digitale (ASL BT)
Un’iniziativa che punta a migliorare l’esperienza dell’utente nell’accesso ai servizi sanitari attraverso l’integrazione di strumenti digitali, con l’obiettivo di rendere il sistema più efficiente e a misura di cittadino.
Gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie
Viene esaminato il tema della valorizzazione del personale all’interno delle strutture sanitarie, con un focus sulle strategie di ottimizzazione e sulla necessità di un’organizzazione flessibile e orientata alla qualità del servizio.
Nel complesso, questo numero della rivista si distingue per l’ampiezza e l’attualità dei temi trattati, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili a professionisti, ricercatori e decisori sanitari impegnati nel miglioramento continuo della qualità dell’assistenza.
V. 8 N. 1 (2025): Ital. J. Prev. Diagn. Ther. med. | Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine

Journal of Prevention Diagnostic and Therapeutic Medicine

borsa di studio per sostenere i piu' giovani con 1000 euro di premio aperto a tutte le professioni sanitarie..
01/03/2025

borsa di studio per sostenere i piu' giovani con 1000 euro di premio aperto a tutte le professioni sanitarie..

Art. 1: Finalità della borsa di studio La Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica (SIMEDET) e l’Associazione per la terapia delle Malattie Metaboliche e Cardiovascolari (AMEC), con l’obiettivo di promuovere la formazione e la ricerca in ambito sanitario, bandiscono un concorso p...

Indirizzo

Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italian journal of prevention, diagnostic and Therapeutic medicine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram