Capodarco Formazione Impresa Sociale S.r.l. è nata l’8 novembre 2019 dalla trasformazione in continuità dell’associazione Capodarco Roma Formazione ONLUS, dopo 11 anni di attività.
A sua volta l’associazione derivava dall’esperienza dell’agenzia formativa della Comunità Formazione di Roma ONLUS e data dal 1974.
Capodarco Formazione Impresa Sociale S.r.l. ha scelto questa nuova forma societaria in attuazione della riforma del terzo settore che dava termine alle ONLUS fino a giugno 2020 per la loro trasformazione:
· per il rafforzamento sociale adeguato al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento e sviluppo;
· come naturale evoluzione a seguito dei risultati ottenuti particolarmente negli ultimi anni della sua attività;
· come passo determinante per una vigorosa accelerazione del piano di sviluppo previsto per il triennio 2020-22 che porterà benefici a utenti, dipendenti e collaboratori sia in termini di qualità in servizio che in termini di completezza del servizio trasparenza e arricchimento dell’offerta formativa e delle iniziative per la promozione dell’inserimento lavorativo in una logica di continuità nel metodo di lavoro e nei valori che da sempre contraddistinguono Capodarco Formazione.
Capodarco Formazione non ha scopo di lucro e persegue finalità solidaristiche e di utilità sociale, in particolare nel campo della formazione sociale e professionale delle persone svantaggiate.
Per il perseguimento delle predette finalità esercita principalmente queste attività di interesse generale:
· educazione, istruzione e formazione professionale ai sensi della legge 28 marzo 2003 n. 53 e successive modificazioni, e attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
Inoltre si occupa delle seguenti attività:
· formazione superiore continua;
· promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato;
· servizi finalizzati all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori e delle persone con disabilità, nonché di persone beneficiarie di protezione internazionale;
· riqualificazione di beni pubblici in utilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.
Il tutto favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori e degli utenti e degli altri soggetti interessati all’attività.
La società conta oggi 17 soci, tra cui Don Franco Monterubbianesi, fondatore della comunità Capodarco di Roma ONLUS, oltre 50 lavoratori ed è presieduta da Antonio Chimento, storico direttore del centro di formazione professionale