11/12/2021
🚺Osteopatia e Ginecologia
👩⚕️🧑⚕️L'osteopata e il ginecologo possono collaborare per la risoluzione di problematiche del bacino che vanno ad influenzare la sfera ginecologica e viceversa.
👉L'utero e le ovaie sono ancorati con dei legamenti all'osso sacro e alla colonna;
l'apparato ginecologico poggia sul pavimento pelvico costituito da una serie di muscoli che si inseriscono sul bacino e sulle anche.
👉E' quindi facile capire come un'alterata funzionalità ginecologica possa ripercuotersi sulla struttura e viceversa come un'eccessiva tensione muscolare, legamentosa o una articolazione poco mobile possa ripercuotersi sugli organi ginecologici.
👉Le tensioni del pavimento pelvico possono essere legate a tensioni addominali, tensioni dell'utero, mobilità del coccige e ipertrofia muscolare
Anche strutture viscerali attorno a utero, tube e ovaie, possono influire negativamente, con sintomi come colon irritabile, cistiti, infezioni delle vie urinarie.
✅ L'osteopata opera per il recupero della mobilità della struttura, per diminuire le tensioni fasciali, cicatriziali e viscerali, e per ridare armonia all'intero sistema.
Contattaci per maggiori informazioni!
📞333 206 9836