Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli- Medicina Interna ad orientamento PNEI

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli- Medicina Interna ad orientamento PNEI

Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli- Medicina Interna ad orientamento PNEI Specialista in Medicina Interna
Docente univ di PNEI
Diploma in Agopuntura e MTC
Master in nutrizione

16/11/2025
Sono aperte le iscrizioni al corso PNEIMED 2026!
08/11/2025

Sono aperte le iscrizioni al corso PNEIMED 2026!

CORSO PNEIMED A ROMA 30 APRILE-1-2-3 MAGGIO 2026
Il tradizionale corso di base di Meditazione a orientamento psiconeuroendocrinoimmunologico (PNEIMED) con Francesco Bottaccioli, Antonia Carosella e Anna Giulia Bottaccioli.
Un insegnamento che va avanti da molti anni e che ha ricevuto verifiche scientifiche di efficacia pubblicate nella letteratura internazionale. Crediti ECM per professionisti sanitari ma il corso è aperto a tutti.
30 ore di insegnamento scientifico, filosofico e di pratica meditativa.
sede: Roma via Trionfale 65 (a 10 minuti a piedi dalla metro A fermata Ottaviano)
orari: Giovedì 30 aprile 9,30-13,30//14,30,18,30
venerdi 1 e sabato 2 maggio stesso orario
domenica 3 maggio ore 8-14
costo 400 euro
per iscriversi: annagiulia.bottaccioli@gmail.com
Publichiamo un fumetto realizzato dalla Intelligenza Artificiale sulla base dei nostri studi.
Traduco In breve: lo stress non è solo nella tua testa ma riguarda l'intero corpo. Meditate come scienziati (cioè come persone che imparano a osservarsi). Se lo fate il cortisolo non sale eccessivamente anche sotto stress (quando la macchinetta del caffè è rotta!). Svolta. Puoi insegnare alla tua mente e al tuo corpo a rilassarsi
(la cosa incredibile che il fumetto non ha ricevuto da noi alcun input, ma è stato costruito dalla intelligenza artificiale sulla base della lettura della nostra prima pubblicazione scientifica del 2014)

Ringrazio Giulia Lanciotti della redazione Creativamente, giornale della Facoltà di Psicologia della Sapienza di Roma, p...
07/11/2025

Ringrazio Giulia Lanciotti della redazione Creativamente, giornale della Facoltà di Psicologia della Sapienza di Roma, per avermi intervistata.

Oggi si è tenuto il primo incontro del corso di formazione ECM "La PNEI e la medicina integrata come paradigma per la sa...
03/10/2025

Oggi si è tenuto il primo incontro del corso di formazione ECM
"La PNEI e la medicina integrata come paradigma per la salutogenesi e la cura delle malattie"
presso la sede dell'Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta.
Sala piena, oltre 120 iscritti tra medici, psicologi, biologi, e altri operatori sanitari, è stato un piacere per me e gli altri relatori SIPNEI parlare di Psiconeuroendocrinoimmunologia e poter ragionare insieme di cure integrate.
Non poteva mancare in apertura una riflessione sugli ultimi sviluppi internazionali, e il Presidente Onorario Prof Bottaccioli ha esposto la posizione della SIPNEI sulla guerra a Gaza e sul genoicidio del popolo palestinese, esprimendo pieno supporto alla spedizione civile Sumud Flottilla, rifacendosi anche al comunicato del direttivo nazionale SIPNEI diffuso a maggio 2025, primato assoluto rispetto alla maggioranza delle altre Società scientifiche italiane.

Si prosegue con altri tre incontri (info su sito ODM) a novembre e dicembre!

30/09/2025

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicosomatica e Psiconeuroendocrinoimmunologia – P.N.E.I. nasce...

Open day sabato 11 ottobre on-line ore 15.30-17.30Finalmente presenteremo la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ...
24/09/2025

Open day sabato 11 ottobre on-line ore 15.30-17.30

Finalmente presenteremo la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicosomatica e Psiconeuroendocrinoimmunologia, aperta a medici e psicologi e di durata quadriennale.
Sarà possibile conoscere i docenti della Scuola, gli obiettivi formativi e le prospettive professionali.

Per iscriversi occorre inviare una email a segreteria@istitutouniversalus.it

Indirizzo

Via Trionfale 65
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli- Medicina Interna ad orientamento PNEI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Giulia Bottaccioli- Medicina Interna ad orientamento PNEI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Centro PNEI Bottaccioli

CONOSCIAMO DA VICINO L‘EQUIPE

Anna Giulia Bottaccioli si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso la Facoltà Sapienza di Roma, dove ha conseguito con lode la specializzazione in Medicina Interna nel 2018. Ha inoltre conseguito nel 2014 il diploma abilitante in Agopuntura e Medicina tradizionale cinese presso l’Istituto Villa Giada di Roma. Nel 2018 ha completato una formazione specifica in dieta chetogenica (Ketolearning- Eupraxia, Roma) che applica, ove possibile, nelle patologie internistiche. È docente di Psicosomatica dal 2018 presso le Facoltà di Psicologia delle Università “Vita e Salute” San Raffaele di Milano e “Gabriele D’Annunzio” di Chieti. Insegna dal 2019 Psiconeuroendocrinoimmunologia presso i Master in PNEI e Scienza della Cura Integrata presso le Università di Torino (Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”) e L’Aquila (Dipartimento di Medicina Clinica, Scienze della vita e dell’ambiente), e al Master in Medicine Complementari e Terapie Integrate dell’Università di Siena. Dal 2014 è docente di Psiconeuroendocrinoimmunologia in corsi ECM (educazione continua in medicina) per operatori sanitari organizzati dalla SIMAISS (Scuola di medicina integrata e di scienze della salute, Roma) e da altre Scuole di formazione sul territorio italiano. È co-autrice di diversi articoli scientifici in lingua inglese pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed. È co-autrice di libri di testo sull’argomento, tra cui: Bottaccioli F., Bottaccioli A.G., Psiconeuroendocrinoimmunologia e Scienza della cura integrata. Il manuale (Ed. Edra 2017), di cui è prevista l’edizione in lingua inglese e sp****la (2020). Dal 2009 è socia SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia) e dal 2020 ricopre la carica di coordinatrice per la sezione Lazio. Esercita la professione medica libero-professionale in diverse città italiane (Firenze, Roma, Aprilia, Latina).

Francesco Bottaccioli si è laureato con lode in filosofia della scienza presso l’Università Sapienza di Roma, e successivamente in Psicologia clinica ad orientamento neuro-cognitivo presso L’Università dell’Aquila. Fondatore e Presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), società scientifica a carattere nazionale che consta oltre 400 iscritti tra medici, psicologi ed operatori della salute, da anni sulla scena nazionale e internazionale in tema di PNEI e cure integrate, con pubblicazioni e attività convegnistiche di alto rilievo. F. Bottaccioli è membro della Direzione del Master in PNEI e Scienza della cura Integrata presso l’Università dell'Aquila; è inoltre Coordinatore del Master in PNEI Università di Torino e Professore di Psiconeuroendocrinoimmunologia nella Formazione post-laurea delle Università di l'Aquila, Torino, Roma-Consorzio Universitario Humanitas. Ha all’attivo oltre 20 titoli di manuali e testi scientifici riguardanti la PNEI, e diversi articoli sulla materia in lingua inglese pubblicati su riviste peer-reviewed. Dirige dal 2018 la rubrica di filosofia della scienza e psiicologia “Non solo cartesio” sul sito Psychiatryonline.it.

Antonia Carosella ha conseguito un diploma universitario di Assistente sociale ed educatore degli adulti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza, e successivamente si è laureata in Pedagogia presso l’Università di Roma La Sapienza; Assunta alla Provincia di Roma nel 1971 dove ha lavorato fino al 1994, inizialmente come Assistente sociale presso l’Ospedale Psichiatrico Provinciale S. Maria della Pietà; Successivamente ha prestato servizio all’IPAI, quindi ha ricoperto l’incarico di Assistente sociale coordinatrice e pedagogista presso il Centro Studi Dip. Servizi Sociali della Provincia di Roma. Dal 1999 è Docente di tecniche antistress e meditative, che ha ricoperto in vari corsi di formazione: nei Corsi di Medicina Integrata per medici e psicologi organizzati dalla SIMAISS per la Regione Umbria; nei Corsi di Formazione per Adulti della SIMAISS con Crediti ECM. Nel 2011-2012 è stata Docente M-PED/01 di “Pratiche antistress ad orientamento Pnei” (3 CFU) nel Master di II Livello in Gestione Integrata dello Stress a orientamento PNEI” della Facoltà di Medicina di Perugia. Dal 2013 è Docente M-PED/01 “Tecniche antistress e meditative ad orientamento PNEI” (3CFU) nel Master di II Livello in “Pnei e scienza della cura integrata” dell’Università dell’Aquila. Autrice di diversi volumi sulla meditazione, tra cui:(in collaborazione con F. Bottaccioli), Meditazione, psiche e cervello, Tecniche Nuove Milano 2003, II edizione Milano 2013; (in collaborazione con F. Bottaccioli), Meditazione, passioni e salute, Tecniche Nuove Milano 2006.