Chiara Nardi

Chiara Nardi Uno spazio per mostrare che non bisogna avere paura di chiedere aiuto

Oggi sarò presente alla tavola rotonda di questo importante evento che mette al centro la donna, il bambino e la loro fr...
18/05/2024

Oggi sarò presente alla tavola rotonda di questo importante evento che mette al centro la donna, il bambino e la loro fragilità. CAV Roma Talenti

Mamma non perdere questa occasione.📞 chiamami per chiedere informazioni o scrivi 💬 su whatsapp.📆 inizia a gennaio Ed è u...
16/12/2023

Mamma non perdere questa occasione.

📞 chiamami per chiedere informazioni o scrivi 💬 su whatsapp.

📆 inizia a gennaio

Ed è un modo per vivere questo momento così speciale e unico con più consapevolezza e con la possibilità di condivisione

Un gruppo per vivere insieme un’esperienza unica, uno spazio per sentirsi libere di condividere ed esprimere dubbi, paur...
26/11/2023

Un gruppo per vivere insieme un’esperienza unica, uno spazio per sentirsi libere di condividere ed esprimere dubbi, paure, gioie e tanto altro.

Approfondimenti sui temi veramente importanti per prepararsi all’arrivo del bambino.

📱 Scrivimi per info!

📆 iniziamo a gennaio

📌 non perdere un’occasione così importante

14/09/2023

LA RUBRICA PSICOLOGICA DI FAMIGLIE AL LAVORO.

l'Articolo di questo mese è dedicato alla famiglia e al ruolo dei papà nella fase primaria del nascituro.
La psicologia ci permette di capire il funzionamento della nostra psiche e saper immaginare che l'efficacia della relazioni sia frutto di un sistema è veramente emozionante.
Ringraziamo la dottoressa Chiara Nardi, per questa bella prospettiva.

"Il bonding prenatale: l’importanza della relazione tra nascituro e genitori
di Chiara Nardi

Bonding è un termine anglosassone che indica il legame che si crea tra il neonato e i genitori dal momento in cui essi lo desiderano. Questo legame dura lungo tutto il continuum della vita.
È necessario considerare anche la fase precedente al concepimento dal momento in cui sorge il desiderio di diventare genitori. Questo desiderio permette già di creare uno spazio mentale dove prende vita e forma il bambino immaginario e si crea così un legame con il bambino desiderato.
Questo tipo di legame è presente in entrambi i genitori, non solo nella madre ma anche nel padre, con il quale è pertanto importante la condivisione già a partire dai primissimi sogni, desideri e aspettative. Nel bonding è fondamentale il dialogo, l’aspetto emotivo, fisico e relazionale tra bambino e genitori, i quali devono quindi essere a conoscenza della possibilità di lavorare e costruire il rapporto già durante la gravidanza.
La gestazione è in effetti una delle fasi più importanti, in quanto è proprio in questa fase che si forma il temperamento dell’individuo e nascono le prime esperienze che rimarranno nascoste, ma segnate, nel nostro inconscio per tutto l’arco della vita. Durante questo periodo le madri devono cercare di immergersi in un contesto di serenità, in cui vedono sentono e condividono cose belle e liete. In questo processo, il partner ha un ruolo fondamentale.
Il bonding prenatale è altresì importante per un sano sviluppo del bambino e delle relazioni che lo porteranno allo sviluppo della propria auto efficacia, imparerà a sentirsi sicuro e amato e si porterà questa consapevolezza per tutta la vita. Durante la gestazione il bambino vive infatti le esperienze della madre in quanto vivono insieme, e si nutre di tutto quello che la madre gli può offrire.
È innegabile che la gravidanza sia una fase differente dal punto di vista del partner. In un primo periodo i padri la vivono perlopiù tramite esperienze raccontate, ma dalle prime ecografie inizia un vissuto più reale e concreto, che mettono in luce l’esistenza del bambino. La prima ecografia rappresenta un improvviso aumento di consapevolezza e di intensità per la relazione padre-nascituro. Col passare dei mesi questa relazione potrà rafforzarsi ancor di più tramite il tatto e il gioco con il bambino che, pur trovandosi in grembo alla madre, crescendo inizia a rispondere agli stimoli esterni come voce e tatto.
Pertanto, il bonding pre-natale tra padre e figlio si caratterizza per un’origine mentale, legata alla volontà e all’immaginazione, mentre quella madre-figlio ha origine emozionale, sentimentale, più legata alla sfera emotiva. Questi diversi caratteri del bonding pre-natale di madre e padre sottolineano l’importanza della condivisione e del vivere insieme per rendere il tipo di relazione completa anche grazie all’esperienza dell’altro. Il bonding è questo: il legame che si crea tra bambino e genitori in tutte le sue diverse sfaccettature."

Potete trovare la dottoressa su
👇
Instagram : Chiaranardi.psicologa
Fb: dott.ssa Chiara nardi

Il fascino del mondo delle farfalle: il cambiamento e l’evoluzione. Ognuno di noi può fare un passaggio dal proprio bozz...
20/06/2023

Il fascino del mondo delle farfalle: il cambiamento e l’evoluzione.
Ognuno di noi può fare un passaggio dal proprio bozzolo, uscire e spiegare delle ali meravigliose.
A volte c’è bisogno di un supporto, di un aiuto e di un sostegno per credere in se stessi e rendersi conto di questa meraviglia e delle proprie risorse, potenzialità, competenze.

Ho riflettuto tanto prima di scrivere qualcosa sulla tragedia accaduta. Ho ripercorso i momenti tra la nascita dei miei ...
28/01/2023

Ho riflettuto tanto prima di scrivere qualcosa sulla tragedia accaduta. Ho ripercorso i momenti tra la nascita dei miei figli e il post partum ripensando all’estrema differenza tra il primo parto e il secondo avvenuto con norme covid. Sono stata molto sola e ricordo che mi chiedevo, da psicologa perinatale, come fosse possibile che figure professionali come la mia non fossero stabilmente in reparto a supportare le neo-mamme. Ora che l’emergenza Covid sembra un lontano ricordo e ancora di più di fronte a tragedie come questa, ospedali pubblici e privati dovrebbero urgentemente ripensare la necessità di ampliare l’organico a supporto dei pazienti. Il post-partum è un momento sconvolgente a livello emotivo, fisico, ormonale, di energie e investe la vita di tante mamme che non vorrebbero o non dovrebbero essere lasciate sole. Se le mamme e i nuovi nascituri hanno un valore così grande anche per lo Stato, è fondamentale allora che se ne prenda cura in ogni aspetto e fin dal primo istante.

La Svolta

Il soffocamento dato per assodato, la madre e la sua colpa di essersi addormentata come focus della notizia. Scelte che dimostrano l’ignoranza su quel deserto che (spesso) è il post partum

⌛️⏳La conclusione, la fine, l’ultimo giorno sono tutti sinonimi per indicare un momento che è faticoso da affrontare per...
05/01/2023

⌛️⏳La conclusione, la fine, l’ultimo giorno sono tutti sinonimi per indicare un momento che è faticoso da affrontare perché si chiude una porta. Positivo o negativo che sia lascia sempre un po' di tristezza dentro.
🚪È vero che si dice “si chiude una porta, si apre un portone” però quella porta è chiusa e lascia sempre qualcosa dietro.
La modalità per affrontare questi momenti?👍💪
1- Sempre cercare di non osservare quello che termina ma quello che ci ha arricchito in questo momento che si conclude,
2- Pensare alle persone incontrate,
3- Renderci conto delle risorse viste,
4- La rete che si è creata
5- 🥃 È importante osservare il bicchiere mezzo pieno per evitare di sprofondare nella malinconia, nelle assenze e nelle mancanze.

💡Qualche spunto di riflessione per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni ☺️😟😭😡🤢
03/01/2023

💡Qualche spunto di riflessione per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni ☺️😟😭😡🤢

05/12/2022

🎉Ripartono le iscrizioni per il corso di sostegno alla genitorialità che si terrà il prossimo gennaio 2023!
📌 Non perdete l'opportunità di partecipare, resto a disposizione per ulteriori informazioni ☎️📱💻


❤️Il tempo più prezioso per i bambini è quello passato a giocare insieme, lasciando il telefono lontano, un tempo in cui...
25/10/2022

❤️Il tempo più prezioso per i bambini è quello passato a giocare insieme, lasciando il telefono lontano, un tempo in cui utilizzare solo la fantasia per creare, immaginare e condividere.🪄🪅🎉


18/10/2022

🛎️Comunicazione per neogenitori! 👨‍👩‍👦👨‍👩‍👧👨‍👩‍👧‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👧‍👧

🎉Vi presento il "Corso di sostegno alla genitorialità" che terrò a partire da giovedì 12 gennaio🗓️: un percorso fatto per intraprendere con consapevolezza e decisione questi momenti delicati ma meravigliosi della propria vita.


💡C’è una fragilità, una dolcezza, una tenerezza che non viene sempre mostrata, che vive all’interno del proprio sé.🥜È gi...
18/10/2022

💡C’è una fragilità, una dolcezza, una tenerezza che non viene sempre mostrata, che vive all’interno del proprio sé.

🥜È giusto proteggersi ma non schermarsi a tal punto da non riuscire più ad entrare in contatto con la parte più profonda di sé.🔒

🚪🪞Va bene selezionare le persone a cui mostrarsi completamente, ma è importante lasciar libero l’accesso a se stessi per il proprio mondo interno.



Indirizzo

Studio Privato
Rome
00137

Telefono

+393381341063

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Nardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

Sono psicologa, psicologa perinatale (durante la gravidanza e post partum) e psicoterapeuta familiare in formazione, mi occupo del ciclo vitale nella sua totale complessità. Se hai bisogno di aiuto nell’affrontare le fasi di sviluppo e le crisi che accompagnano le varie fasi scrivimi pure a dott.chiara.nardi@gmail.com