Psicologa Nives Antonelli

Psicologa Nives Antonelli Sono una psicologa e psicoterapeuta. Il mio orientamento è cognitivo comportamentale integrato.

--_____
23/10/2021

-
-
_____

Terza variabile della durata della terapia, la seconda la trovate tra i reel.La motivazione è un po’ collegata a quello ...
20/10/2021

Terza variabile della durata della terapia, la seconda la trovate tra i reel.

La motivazione è un po’ collegata a quello che è il patto terapeutico iniziale, ovvero alla negoziazione degli obiettivi.

Detto in parole semplici: insieme che dobbiamo fa’?

Ecco, tutto questo lavoro è sostenuto dalla motivazione del paziente, ma purtroppo anche i sintomi nascono da motivi validi (altrimenti non nascerebbero proprio), quindi è importante valutare tutte le motivazioni in gioco, chiedendosi anche quali sono i rischi della terapia.

_____

Come visto la settimana scorsa, non tutti i problemi necessitano di terapie lunghe, alcuni possono essere gestiti effica...
18/10/2021

Come visto la settimana scorsa, non tutti i problemi necessitano di terapie lunghe, alcuni possono essere gestiti efficacemente con interventi mirati e brevi.

Cosa differenzia le terapie brevi da quelle lunghe?

Essenzialmente il poter circoscrivere il problema da trattare.
Persino alcune terapie di stampo psicodinamico (solitamente le più lunghe) possono essere brevi e usare un numero specifico di sedute.

Ma le terapie brevi sono meno efficaci?

No, dipende dal contesto.

Certo, non tutti i problemi possono essere trattati in modo rapido (ad esempio un conto è intervenire su un disturbo di ansia, un conto lavorare su problemi relazionali legati ad un disturbo di personalità) ma dipende molto anche dal tipo di obiettivi che si vogliono raggiungere, dalle risorse del paziente, dalla percezione del problema da parte sia del paziente che del terapeuta.

_____

Nell'ultimo articolo ho parlato dell'importanza di essere resilienti ed integrare le brutte esperienze nella nostra vita...
13/10/2021

Nell'ultimo articolo ho parlato dell'importanza di essere resilienti ed integrare le brutte esperienze nella nostra vita. Ok, ma che vuol dire? Come dico sempre, la psicologia è praticità, oltre che una serie infinita di parole complicate che sembrano quasi supercazzole (ma non solo sono...quasi mai!). Vediamo qualche esempio. Parlare. E' utile parlare delle brutte esperienze che abbiamo vissuto durante la…...

http://dtnivesantonelli.com/2021/10/11/quando-spiego-cose-pratiche/

Nell’ultimo articolo ho parlato dell’importanza di essere resilienti ed integrare le brutte esperienze nella nostra vita. Ok, ma che vuol dire? Come dico sempre, la psicologia è pratici…

🎀 COLLOQUI GRATUITI 🎀In un'ottima di benessere psicofisico, è sempre più importante pensare alla mente insieme al corpo....
11/10/2021

🎀 COLLOQUI GRATUITI 🎀

In un'ottima di benessere psicofisico, è sempre più importante pensare alla mente insieme al corpo.

Nei giorni 14-21-28 ottobre sarà possibile svolgere colloqui gratuiti in presenza o online.

Per prenotazioni 3331216600

Roberto ha 20 anni. 
Gioca a calcio.Si è rotto una gamba.
“E’ colpa della gamba che all’improvviso non ha retto e si è s...
09/10/2021

Roberto ha 20 anni. 
Gioca a calcio.
Si è rotto una gamba.

“E’ colpa della gamba che all’improvviso non ha retto e si è spezzata.
Pensavo fosse più forte.
Sai quante gambe hanno affrontato quella storta e non hanno fatto un fiato? Non una fratturina, non un livido, e invece questa mia?
Crac. Rotta.
Quanto vorrei avere una gamba diversa, più forte, più resistente!”

Debolezza significa “incapacità a reagire”.

Quella gamba rotta, proprio ora, in quell’ingessatura, sta reagendo ad un trauma.

E’ una gamba forte, che nonostante la rottura, con fatica ed impegno, tornerà a correre.

Gli attacchi di panico, la depressione, le dipendenze, e tutte le difficoltà mentali che conoscete, sono la modalità con cui molte persone reagiscono a situazioni dolorose.

Non sono debolezze, sono forme diverse di forza.

Sono il meglio che puoi avere in quel periodo della tua vita per riuscire ad uscire dal dramma che stai vivendo.

Quindi non sei debole, sei forte, ma hai semplicemente bisogno di qualcuno che ti aiuti ad indirizzare la tua forza verso modalità più sane per affrontare il tuo dolore.

Non sono debolezze.

Non sei debole.


______

"Ma mo' che finisce tutto ma che se inventamo quando se guarderemo allo specchio e staremo ancora allo sbando, isolati e...
09/10/2021

"Ma mo' che finisce tutto ma che se inventamo quando se guarderemo allo specchio e staremo ancora allo sbando, isolati e non gli potremmo manco più accolla sti cocci al coronavirus?" Zerocalcare A quanto pare stiamo procedendo verso le riaperture, ma diversamente da quanto immaginassimo, non sta andando tutto per il meglio: le richieste di intervento psicologico sono…...

http://dtnivesantonelli.com/2021/10/09/quando-si-ricomincia/

“Ma mo’ che finisce tutto ma che se inventamo quando se guarderemo allo specchio e staremo ancora allo sbando, isolati e non gli potremmo manco più accolla sti cocci al coronavirus?& #82…

Riflessioni (in)utili e (non) richieste:Ho letto questa frase qualche giorno fa e mi è arrivata addosso come un colpo se...
01/10/2021

Riflessioni (in)utili e (non) richieste:

Ho letto questa frase qualche giorno fa e mi è arrivata addosso come un colpo secco: quanto può far male ripensare a cose evitate, messe da parte, posticipate per paura di fallire?

Quante ferite, incise nel corpo, si possono avere non a causa di errori commessi ma di ipotetici, possibili, forse improbabili, errori temuti?

Cosa ti serve per sentirti abbastanza importante da poter rischiare di fallire e sentirti ancora degno di amore?

______

Visto che parliamo di decisioni! 💪🏻
23/06/2021

Visto che parliamo di decisioni! 💪🏻

🤔💡💃Non ce ne rendiamo conto, ma la nostra giornata è contaminata da scelte da prendere.Le euristiche ci permettono di po...
22/06/2021

🤔💡💃Non ce ne rendiamo conto, ma la nostra giornata è contaminata da scelte da prendere.

Le euristiche ci permettono di portare avanti la giornata senza restare bloccati in 1000 ragionamenti anche poco importanti.

Ma perché correre il rischio di arrivare a conclusioni errate?

Abbiamo l’obiettivo di raggiungere un risultato considerando le maggiori probabilità di avvicinarsi alla realtà: questa illusione ci tranquillizza e possiamo passare al ragionamento successivo.

Pensa se dovessimo soffermarci impiegando tento tempo per ogni singola decisione che prendiamo! Resteremmo bloccati tutto il giorno!

Il problema nasce quando usiamo le euristiche anche per le decisioni con conseguenze più serie, per questo è bene conoscerle, per riuscire a capire quando le stiamo usando se vale la pena o meno di riflettere un po’ di più o no!

Ps. Si, è un termine greco che significa “trovare”, quindi chi ha risposto così sul quiz ha azzeccato comunque 💪🏻💃

_____

🤜🏻😭💝Ecco un’altra emozione con cui facciamo a cazzotti.Essere tristi ci permette di riflettere su cosa non va, pone le b...
16/06/2021

🤜🏻😭💝Ecco un’altra emozione con cui facciamo a cazzotti.

Essere tristi ci permette di riflettere su cosa non va, pone le basi per il cambiamento; è uno step importante in un processo di crescita personale.

Spesso, invece, c’è l’idea di dover fuggire dalla tristezza: pensare ad altro, tenersi impegnati, abusare di qualcosa che ci permetta di trovare un (momentaneo) sollievo.

No.
La tristezza ti dà un messaggio: fermati ed elabora ciò che è accaduto.

Non sono sbagliate le emozioni che proviamo, semmai possono esserlo i comportamenti che mettiamo in atto per affrontarle.

Se sei triste e ti tracanni una bottiglia di vodka, sicuro non sentì più la tristezza, ma manco tutto il resto dato il coma etilico!

Ora, seriamente, di bere un goccetto di troppo in un momento brutto è capitato a tutti, ma può essere la soluzione?!
Direi proprio di no.

Allora che facciamo con ‘sta tristezza?!

La lasciamo esplodere, la sentiamo, nel corpo e nella mente, perché se c’è, deve dirci qualcosa.

Ascoltala.
Ascoltati.

______

Indirizzo

Via Di Vermicino, 7
Rome
000132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Nives Antonelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Nives Antonelli:

Condividi

Digitare