Marta Podda Psicologa Psicoterapeuta Roma

Marta Podda Psicologa Psicoterapeuta Roma .

25/09/2024

Inside out 2 è un capolavoro per come spiega meravigliosamente bene la funzione  di tutte le emozioni ed il ruolo dell'a...
26/06/2024

Inside out 2 è un capolavoro per come spiega meravigliosamente bene la funzione di tutte le emozioni ed il ruolo dell'ansia: legittima, normalizza, chiarifica. Su questo in linea col primo, me lo aspettavo e non sono stata delusa.

Ciò che invece non mi aspettavo, che mi ha stupito ed appagata tantissimo e' il fatto che abbia toccato il tema delle convinzioni di base: cosa sono, come si formano e dove stanno le idee che noi abbiamo di noi stessi?
Che ruolo giocano nel determinare la personalità e condizionare le esperienze presenti?

Finalmente una spiegazione animata, semplice, accessibile che permette a tutti di comprendere come il passato possa condizionare il presente (nel bene e nel male) e come, a volte, sia necessario rivisitarlo per ritrovarsi.

Un film da vedere e un prezioso aggancio al lavoro di psicoterapia!

̀

Esiste una stanchezza, quella dell’anima, per la quale non basta il riposo fisico.Ha bisogno del mare,del silenzio,di po...
16/06/2024

Esiste una stanchezza, quella dell’anima,
per la quale non basta il riposo fisico.
Ha bisogno del mare,
del silenzio,
di poche parole,
di non ascoltare la stupidità della gente.
Ha bisogno di respiri lunghi,
guardando il cielo,
leggendo un libro,
sorseggiando un caffè,
sorridendo ad un pensiero,
piangendo senza vergogna.
Esiste una stanchezza, quella del cuore,
che ha bisogno di abbracci che regalino la primavera, quando tarda ad arrivare.
Un abbraccio che sia quel bacio sulla fronte,
mentre dormi.
Mentre ad occhi chiusi combatti con le tue paure.
Che scacci gli incubi,
che combatta i mostri,
che ti regali l’alba, anche quando il sole non c’è.
Da cuore a cuore...
(Natascja Di Berardino)

Adoro usare in terapia i libri per bambini, ti portano sui concetti essenziali in modo immediato e lineare e contribuisc...
19/03/2024

Adoro usare in terapia i libri per bambini, ti portano sui concetti essenziali in modo immediato e lineare e contribuiscono a rendere chiara la direzione del movimento.
La cosa bella che sta succedendo da un po' di tempo a questa parte, è che sono i pazienti stessi che arrivano in studio e portano libri che li aiutano a capire, muovere o rendere più solidi i loro cambiamenti.
L'ultimo arrivato è questo "Le cose che passano" , un libro che aiuta nell'accettazione delle cose che succedono, anche quelle più dolorose, nell'accettazione del loro passaggio e della loro trasformazione
Grazie a chi me l'ha fatto conoscere 💕

06/05/2023

L’orientamento sessuale dei genitori non determina lo sviluppo dei bambini

I bambini che nascono e crescono negli ambienti familiari LGBTQ+ non sono associati a una compromissione dello sviluppo o ad altri problemi, anzi, in alcuni ambiti sembrano performare meglio dei coetanei associati alle famiglie tradizionali. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Medical Journal Global Health, condotto dagli scienziati della Guangxi Medical University, della Duke University School of Nursing di Durham, in North Carolina.

23/03/2022

L’associazione EMDR Italia in collaborazione con la Croce Verde ha creato uno sportello di supporto psicologico gratuito per la popolazione ucraina.

Vi chiediamo di aiutarci a diffondere questo servizio il più possibile in modo tale da poter raggiungere più persone possibili

25/10/2021

Prossimamente on line 🙂

I cambiamenti che avvengono a livello cerebrale nei primi anni
dell’adolescenza predispongono alla comparsa di 4 caratteristiche
mentali:

✅ Ricerca di novità.
✅ Coinvolgimento sociale.
✅ Maggiore intensità emotiva
✅ Esplorazione creativa

Comprendere questi aspetti aiuta i genitori in una migliore gestione del rapporto con i propri figli.

❌Come accompagnarli in questa fase?
❌Quali sono gli aspetti positivi e negativi di ciascuna
caratteristica?
❌Come comunicare in modo efficace con loro?

Vi aspettiamo 😊😊😊

#

Quando subiamo un trauma  tutte le parti del nostro corpo lo sentono e tutte le parti del nostro corpo lo ricordano.Il t...
27/09/2021

Quando subiamo un trauma tutte le parti del nostro corpo lo sentono e tutte le parti del nostro corpo lo ricordano.
Il trauma interrompe la nostra capacità di trovare un senso a ciò che è successo, di “farcene qualcosa” , di rendere utile quell’esperienza. La mente vuole evitare di pensarci e si deposita sul corpo un dolore che rimane intatto, cristallizzato, congelato e condiziona la nostra capacità di provare emozioni, di stabilire relazioni e perfino il funzionamento del nostro sistema immunitario…

Come uscirne?
Per iniziare a star bene bisogna scongelare il dolore, ricordarne i dettagli, immergerci nelle emozioni che ci scatena, raccontarla, ragionare su ciò che possiamo apprendere da essa, ascoltare altre punti di vista, farci carico in modo maturo di ciò che di negativo ci ha lasciato

Come si lavora?
Personalmente credo in un approccio integrato che si serve:
* Di narrazioni e del dialogo strategico per aiutare a cambiare la prospettiva, che la persona ha dell’evento
* Di conoscenze neuroscientifiche, che ci ricordano come attraverso il fare agiamo sulla plasticità neuronale stimolando modifiche strutturali permanenti
* Dell’Emdr , che attraverso la stimolazione oculare permette di rivistare e riorganizzare il ricordo
* Della Mindfulness, che aiuta ad accettare ciò che accade nel nostro corpo e fronteggiare le reazioni da stress

Quando Sono necessari i farmaci?
Quando il nostro corpo è iperattivato e i sintomi fisici sono così irrigiditi da non permetterci di dare significati all’esperienza traumatica, può essere necessario (a volte solo temporaneamente) il sostegno farmacologico.

Buona Domenica 💕
26/09/2021

Buona Domenica 💕

13/08/2021

Oggi è una giornata triste.

“Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi.“
Gino Strada

28/07/2021

“Credere in te stesso non ti garantisce un successo sicuro, ma non credere in te stesso produce senza dubbio un fallimento”

Immensamente grata ad Albert Bandura per i suoi insegnamenti 🖤

Oggi più che mai serve fare distinzione fra il concetto di competenza e quello di credenza. Le scelte consapevoli sono q...
17/07/2021

Oggi più che mai serve fare distinzione fra il concetto di competenza e quello di credenza.
Le scelte consapevoli sono quelle maturate a seguito di una raccolta di informazioni e dati che passano attraverso fonti attendibili e professionisti della materia, non il risultato di un collage di opinioni raccolte navigando fra le bacheche dei social.
Qualunque sia la vostra scelta fatela sciogliendo i vostri dubbi dialogando con il medico competente di cui vi fidate, ponderando il rapporto costi benefici per voi, per i vostri contatti più stretti e per la comunità dentro la quale vi muovete.
Coraggio! Abbiamo bisogno di scelte mature e di azioni consapevoli 💪🏻

LA VACCINAZIONE DEGLI ADOLESCENTI: UNA SCELTA IMPORTANTE. ORA PIU’ CHE MAI.
Ieri tre dei miei quattro figli – i tre minorenni - hanno ricevuto la seconda dose del vaccino anti-covid. Il primogenito, maggiorenne, lo aveva già completato una settimana fa. La nostra famiglia, composta di 6 persone, tre maggiorenni e tre minorenni, ora si colloca all’interno del sottogruppo della popolazione dotata di immunocompetenza verso un’infezione che ha generato la più grande e tragica pandemia degli ultimi decenni. Io sono medico e una delle mie specializzazioni è Igiene e Medicina Preventiva. Le vaccinazioni rappresentano nella mia cultura professionale e in base alle conoscenze scientifiche che detengo, uno degli strumenti di importanza fondamentale per la prevenzione primaria delle malattie infettive e – come nel caso di questa pandemia – per il raggiungimento dell’immunità di gregge, principio in base al quale la lotta tra il virus e l’uomo può essere vinta dall’uomo solo se sa schierare un “esercito di contrattacco” che è adeguato quantitativamente (ovvero ci sono tanti soldati pronti a combattere) e qualitativamente (i soldati che combattono hanno in mano le armi giuste, ovvero gli anticorpi specifici contro il virus). Parlare di vaccinazione oggi, soprattutto nei social, significa essere bombardati da eserciti di persone che in base alle proprie credenze ritengono la vaccinazione dannosa e considerano tutte le persone che ne ribadiscono l’importanza soggetti tossici e pericolosi per la comunità. So che con un post in cui affermo il valore e l’importanza che i soggetti di età superiore ai 12 anni vengano vaccinati, perderò automaticamente decine e decine di persone che seguono regolarmente la mia pagina. Però, penso che anche – e oggi soprattutto – sui social ci sia bisogno di competenze e di autorevolezza. Due aspetti che sfuggono al principio della popolarità. Anzi che sono l’esatto opposto. Essere competenti e autorevoli significa avere un pensiero forte e solido, non un’opinione. Significa scrivere ciò di cui si ha una formazione specifica. Significa usare il proprio potere di influenzamento sociale nella prospettiva di costruire il bene della comunità. Poiché gran parte delle contestazioni fatte nei confronti della strategia vaccinale si basano sul concetto che è “Big Pharma” a muovere gli interessi di chi si schiera a favore dei vaccini, dichiaro che non ho mai ricevuto un euro da nessuno per dire ciò che qui affermo. So però che anche in relazione a ciò che sta avvenendo in seguito alla diffusione delle nuove varianti, questo è il momento in cui la decisione che ciascuno di noi prende per sé e -se genitore- per i propri figli, avrà un impatto enorme su ciò che ci succederà nei prossimi mesi. E in cima a tutte le mie priorità di specialista in età evolutiva c’è la consapevolezza che per garantire il prossimo anno scolastico in presenza e nelle migliori condizioni per i nostri figli adolescenti diventa necessario scegliere oggi per loro il vaccino. Questa pagina ha 100.000 followers e non ha mai ricevuto un euro di sponsorizzazione da nessuno. Mai. Si basa solo sulla forza del mio pensiero che trasformo in messaggi per genitori in base a ciò che so e a ciò in cui credo. Riassumendo in una frase tutto ciò che volevo comunicarvi, posso solo dirvi questo: SONO FELICE CHE TUTTI I MIEI QUATTRO FIGLI ABBIANO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE E SONO GRATO ALLA SCIENZA CHE LO HA RESO POSSIBILE. Se pensate che questo messaggio possa avere rilevanza per altri genitori, è necessario che lo condividiate e lo rendiate accessibile alla maggior quantità di famiglie. Ribadisco: solo il vaccino ci permetterà di dare ai nostri figli la vita e la scuola che si meritano.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Podda Psicologa Psicoterapeuta Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta Podda Psicologa Psicoterapeuta Roma:

Condividi