17/07/2021
Oggi più che mai serve fare distinzione fra il concetto di competenza e quello di credenza.
Le scelte consapevoli sono quelle maturate a seguito di una raccolta di informazioni e dati che passano attraverso fonti attendibili e professionisti della materia, non il risultato di un collage di opinioni raccolte navigando fra le bacheche dei social.
Qualunque sia la vostra scelta fatela sciogliendo i vostri dubbi dialogando con il medico competente di cui vi fidate, ponderando il rapporto costi benefici per voi, per i vostri contatti più stretti e per la comunità dentro la quale vi muovete.
Coraggio! Abbiamo bisogno di scelte mature e di azioni consapevoli 💪🏻
LA VACCINAZIONE DEGLI ADOLESCENTI: UNA SCELTA IMPORTANTE. ORA PIU’ CHE MAI.
Ieri tre dei miei quattro figli – i tre minorenni - hanno ricevuto la seconda dose del vaccino anti-covid. Il primogenito, maggiorenne, lo aveva già completato una settimana fa. La nostra famiglia, composta di 6 persone, tre maggiorenni e tre minorenni, ora si colloca all’interno del sottogruppo della popolazione dotata di immunocompetenza verso un’infezione che ha generato la più grande e tragica pandemia degli ultimi decenni. Io sono medico e una delle mie specializzazioni è Igiene e Medicina Preventiva. Le vaccinazioni rappresentano nella mia cultura professionale e in base alle conoscenze scientifiche che detengo, uno degli strumenti di importanza fondamentale per la prevenzione primaria delle malattie infettive e – come nel caso di questa pandemia – per il raggiungimento dell’immunità di gregge, principio in base al quale la lotta tra il virus e l’uomo può essere vinta dall’uomo solo se sa schierare un “esercito di contrattacco” che è adeguato quantitativamente (ovvero ci sono tanti soldati pronti a combattere) e qualitativamente (i soldati che combattono hanno in mano le armi giuste, ovvero gli anticorpi specifici contro il virus). Parlare di vaccinazione oggi, soprattutto nei social, significa essere bombardati da eserciti di persone che in base alle proprie credenze ritengono la vaccinazione dannosa e considerano tutte le persone che ne ribadiscono l’importanza soggetti tossici e pericolosi per la comunità. So che con un post in cui affermo il valore e l’importanza che i soggetti di età superiore ai 12 anni vengano vaccinati, perderò automaticamente decine e decine di persone che seguono regolarmente la mia pagina. Però, penso che anche – e oggi soprattutto – sui social ci sia bisogno di competenze e di autorevolezza. Due aspetti che sfuggono al principio della popolarità. Anzi che sono l’esatto opposto. Essere competenti e autorevoli significa avere un pensiero forte e solido, non un’opinione. Significa scrivere ciò di cui si ha una formazione specifica. Significa usare il proprio potere di influenzamento sociale nella prospettiva di costruire il bene della comunità. Poiché gran parte delle contestazioni fatte nei confronti della strategia vaccinale si basano sul concetto che è “Big Pharma” a muovere gli interessi di chi si schiera a favore dei vaccini, dichiaro che non ho mai ricevuto un euro da nessuno per dire ciò che qui affermo. So però che anche in relazione a ciò che sta avvenendo in seguito alla diffusione delle nuove varianti, questo è il momento in cui la decisione che ciascuno di noi prende per sé e -se genitore- per i propri figli, avrà un impatto enorme su ciò che ci succederà nei prossimi mesi. E in cima a tutte le mie priorità di specialista in età evolutiva c’è la consapevolezza che per garantire il prossimo anno scolastico in presenza e nelle migliori condizioni per i nostri figli adolescenti diventa necessario scegliere oggi per loro il vaccino. Questa pagina ha 100.000 followers e non ha mai ricevuto un euro di sponsorizzazione da nessuno. Mai. Si basa solo sulla forza del mio pensiero che trasformo in messaggi per genitori in base a ciò che so e a ciò in cui credo. Riassumendo in una frase tutto ciò che volevo comunicarvi, posso solo dirvi questo: SONO FELICE CHE TUTTI I MIEI QUATTRO FIGLI ABBIANO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE E SONO GRATO ALLA SCIENZA CHE LO HA RESO POSSIBILE. Se pensate che questo messaggio possa avere rilevanza per altri genitori, è necessario che lo condividiate e lo rendiate accessibile alla maggior quantità di famiglie. Ribadisco: solo il vaccino ci permetterà di dare ai nostri figli la vita e la scuola che si meritano.