07/01/2024
La Signora e il nodo della chiusa: sciogliere o tagliare
"I messaggi divini son gomitoli sciolti e non possiamo dipanarli con la razionalità "
(Adriana Zarri, "Quasi una preghiera")
Con il 6 gennaio, giorno della Befana, si chiude il periodo sacro alla Signora delle 12 Notti. Ardono i falò, ed all'orizzonte è già quello grande di sant'Antonio del purscell: i fuochi si confondono fra loro, i primi son quelli della Vecia, di purificazione, i secondi quelli di rinascita, del calore che torna nella terra recando i primi segni di vita - ne parleremo. Ma prima di proseguire nel nuovo giro della Ruota dell'anno, un ultimo pensiero all'azione della Signora in queste passate notti.
In una sua storia si dice di come reagisca la Signora della Filatura nel trovare una casa con lavori mal eseguiti e lasciati a metà - simboli di disordine interiore, di pigrizia mentale e di poco o nullo sapere: ella, squarciata la pancia della donna ed estrattene le viscere, ne riempie lo spazio con gli scarti di lana, il filato mal fatto ed altri avanzi che ha trovato per la casa, fatti su a larghe matasse. Questo sta a significare che si deve realizzare il fatto di essersi mal comportata, assimilare questo concetto ed infine migliorarsi superando i nostri errori. La punizione è allo stesso tempo una prova da accettare e da superare, é una iniziazione (di stampo sciamanico, il depezzamento gli è proprio), è letteralmente un nodo da sciogliere che rimanda alla leggenda antica del nodo gordiano. Era questo un nodo incredibilmente complicato da sciogliere, e custodito da sacerdoti che lo sottoponevano a varie personalità affinché lo districassero: riuscendovi avrebbero superato la prova dimostrando la loro saggezza, pazienza e autocontrollo. Ma era difficilissimo e nessuno vi riusciva. Finché giunse un giovane guerriero che messo di fronte al nodo non provò neppure a scioglierlo, ma estrasse la spada e lo trancio' in due. Quando ero piccola pensavo che il guerriero fosse stato molto intelligente, ma ora ho cambiato idea: egli non risolse il problema, lo negò. E qui sta tutta la differenza del mondo.
Con quest'ultimo post chiudiamo il periodo sacro delle 12 notti - parleremo ancora del tema solstiziale nei prossimi giorni ma le 12 notti sacre torneranno solo a dicembre, alla fine di questo giro, e lo faranno con nuovi approfondimenti e citazioni. Non dimenticate però che la Signora è presente lungo tutta la Ruota dell' Anno perciò la incontreremo sicuramente ben prima di allora, qui in pagina.
Grazie per averci seguito in questo viaggio notturno, e restate con noi accanto ai fuochi: comincia un nuovo giro di Ruota e sarà un bellissimo viaggio da fare assieme 💚
(Foto dal web, di autore purtroppo ignoto, da me modificata)